Jump to content
  • 0

Matiz, scarsa frenata dopo cambio pastiglie


Strosek
 Share

Question

Ripercorro il piccolo calvario che sto avendo coi freni di una Matiz. Premetto che l'auto non è mia.

1° Atto. L'auto viene portata in officina ed il meccanico cambia, tra le altre cose, le pastiglie anteriori, consegnando le vecchie in una scatoletta marchiata Blueprint. Chi la usa mi dice subito che l'auto frena male, io dico di aspettare un po' che magari le guarnizioni si devono rodare.

2° Atto. 3-4 mesi dopo guido l'auto e alla prima frenata (andavo forse a 20km/h) è andata veramente lunga, diciamo che mi sono un pò spaventato. Le frenate successive mi sono sembrate migliori, ho pensato che fossi abituato male io ai freni dell'Alfa. Solo che è successo anche la volta successiva, anche se stavolta mi ero preparato... Dopo migliora ma insomma...

3° Decidiamo di andare da un altro meccanico esponendo il problema. Questo guida l'auto e dice che effettivamente l'auto frena male. Diagnosi: pastiglie (a suo dire) di marca pessima e scarsa qualità, cambiate di nuovo con "una di qualità". Consegna le vecchie in un'altra scatola marchaita sempre Blueprint. Ma chi la guida continua a dire che frena meglio di prima sì, ma sempre poco.

A questo punto il sospetto è già forte, che diviene quasi certezza perché i codici sulle pastiglie montate dal primo meccanico corrispondono alla scatola Blueprint e, a meno di strane sorprese (avrebbe dovuto montare pastiglie di un tipo e consegnare le vecchie in una scatola con codici corrispondenti alla Matiz), anche il secondo meccanico ha montato pastiglie della stessa marca!!

Riesco a farmi mandare una foto, che allego, delle pastiglie originali (a destra) e di quelle cambiate la prima volta e vedo una cosa che non capisco. Il ferodo delle pastiglie Blueprint è chiaramente più stretto, e non di poco, ai lati. Purtroppo io non le ho tra le mani ma mi hanno assicurato che dove non si vede il ferodo "lucidato" dal consumo, questo manca proprio. Ma è normale questa cosa? Qualcuno ha mai usato ricambi di questa marca? Io rimpiango di non avergli portato di persona i ricambi per fargli montare quelli che volevo io...

pastiglie_105.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Answers 26
  • Created
  • Last Reply

Top Posters For This Question

Recommended Posts

  • 0

Non è che non ha fatto correttamente lo spurgo dell'impianto?

Quanto tempo fa è stato cambiato l'olio dei freni?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

L'olio è stato sostituito nella campagna di richiamo, massimo due anni fa'. In ogni caso, l'olio dovrebbe dare problemi a caldo, non a freddo. Analogamente, che io sappia, quando si cambiano le pastiglie non è necessario spurgare l'impianto. Prima del cambio, l'auto frenava correttamente. Quando mi ha fatto la frenata lunga...hai mai frenato in una bici coi freni bagnati? Ecco, una cosa del genere!

Link to comment
Share on other sites

  • 0

il mio meccanico una spurgatina, anche solo per le pastiglie, me la fa sempre....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Parto dal presupposto che prima non c'era aria nel circuito, ipotesi sensata visto che prima frenava bene e che l'impianto era stato spurgato da poco. Quando si cambiano le pastiglie, il pistone rientra in dentro ed il livello dell'olio nella vaschetta sale, quindi in verso contrario allo spurgo. Inoltre quando c'è aria nell'impianto, il pedale diventa gommoso. A sensazione e ma è sembrato modulabile come sempre, solo che non frena. Non saprei, a me non sembra un problema riconducibile all'aria nel circuito.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Refuso. In senso contrario allo spurgo vuol dire che se il livello sale, non c'è rischio di buttare aria nel circuito. Per quanto riguarda la forma delle pastiglie, avete un parere?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Dopo che l'officina autorizzata della mia città, in seguito a più segnalazioni di freni non funzionanti, ha restituito l'auto sostenendo che era tutto ok quando c'era il rischio di ammazzarsi perché la pompa abs era malfunzionante (richiamo), quell'auto non la toccheranno più. Ah, si sono anche dimenticati di fare il controllo previsto all'impianto gpl. Io vorrei capire cosa ha quella macchina, prima di metterci mano, o a farci mettere mano.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.