Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Bell'analisi trucido. Dissento solo sulla parte riguardante l'hemi, che e' molto piu' sofisticato di quanto l'architettura lasci pensare. Per questo a mio parere non starebbe male sotto un'alfa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

io vedo molto remota anche la possibilità che alfa entri nelle grandi flotte,

ormai i contratti li fanno a livello europeo e gli unici ad avere presenza europea sono i soliti.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma già guardando il PP si capisce che i motori non saranno solo V6 iper pompati:)

AR-47.jpg

anche il basso di gamma è ben coperto(sarebbe da fessi altrimenti) con potenze(a partire dai 100cv,sia benzina che diesel) simili a quelle della triade,per cui anche in ottica flotte non dovrebbero essere messi male,almeno per quanto concerne le potenze...ovviamente sempre che questi propositi vengano mantenuti,ma non vedo perchè no.;)

Forse il problema sorgerebbe più che altro per la seg.C se decidono di cassare il 1.6 multijet(che non sò se è longitudinalizzabile,sempre che la nuova Giulietta sia TP) sulle Alfa:pen:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Semplicemente? Necessità di saturare le piattaforme/stabilimenti.

- La futura 1er ta sarà figlia della necessità di saturare il UKL.

- L'eventuale newGiulietta tp deriverà dalla necessità di poter sfruttare il più possibile Giorgio e Cassino.

;)

Questo era ovvio ;)

Volevo cogliere l'aspetto 'filosofico' , 'profondo' , della situazione.

Da appassionato del marchio BMW la cosa mi turba non poco :si:

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque li si parla chiaro di due "quattro" con cilindrata differente,non potrebbero essere il 1400 ed il 1750/2000?

Il 4cil più grande al 99% è un 2.0cc(nuovo,derivato dal 1750,bho?) visto che condivide la cilindrata specifica con i V6 che saranno sicuramente 3.0cc.

Il 4cil più piccolo o è il 1750 o è un 1.5-1.6 derivato dal 1750 o è roba completamente nuova oppure è il 1.4 mltair.

Il diesel 4cil non condivide la cilindrata specifica con nessuno ma copre una potenza che va dai 100cv circa ai 200cv o poco più,imho è un 2.2cc circa,magari biturbo.

Nel PP manca un diesel medio con potenze che vanno dai 90-120cv circa,che sulla seg.C sarebbe necessario...forse arriverà in seguito perché il PP fa riferimento fino al 2018 :pen:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io pensavo che magari facessero distinzione perché a volte vengono definiti 2000 ma hanno cilindrate leggermente diverse. Riguardando però anche il diesel v6 ha la stessa cilindrata unitaria degli altri due, quindi direi che hai ragione... probabilmente é un pelo più grande di un 2000

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.