Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quando il brand italiano non ti vuole: nuova ammiraglia di famiglia

Featured Replies

Inviato

Nel giro di qualche mese andremo a sostituire la 159, che è ormai a ridosso dei 5 anni e 150mila km, considerati da mio padre un po' il limite di piena affidabilità di un'auto usata al 80% per lavoro.

Siamo consapevoli che la macchina potrebbe farne volendo anche il doppio, essendo arrivata a questa soglia in condizioni direi pressoché perfette, ma l'intenzione era di tenerla solo 3 anni.

L'aver temporeggiato nella sostituzione è dovuto, oltre al fatto che l'auto sta magnificamente, alla speranza di vedere presentata una seg. D Alfa Romeo o Lancia.

Ad oggi non c'è niente in arrivo nel breve e quindi siamo certamente fuori tempo massimo: si va all'estero al 99%.

Settimana prossima facciamo un po' di giri (qualcosa abbiamo già visto) conoscitivi per:

  • Jaguar XF 2.2D. Al momento è l'opzione più quotata: è una seg. E ma con ottimo rapporto qualità/prezzo, fascino e doti dinamiche.
  • Maserati Ghibli Diesel. Per curiosità più che altro: bella è bella da indurre alla follia, ma siamo almeno un 20% sopra la soglia dell'acquisto folle ed a costi di gestione anche qualcosa di più. Fondamentalmente il concessionario è lo stesso che ha Jaguar.
  • Lexus IS 300h. Idea interessante: qualche perplessità su ibrido ad alcune caratteristiche, ma certamente da vedere e toccare con mano.
  • Infiniti Q50 2.2d. Come sopra: da vedere. Al momento so poco e nulla.

Meno probabili, ma certamente da valutare almeno per confronto anche:

  • Mercedes-Benz Classe C 220 CDI. Tutto molto bello, ma carissima di listino.
  • Mercedes-Benz Classe CLA 200 CDI. Incredibilmente piace a mio padre: per me è no. Forse la più cara della lista in rapporto a ciò che è.
  • BMW 320d. Come la C, con in più perplessità sugli interni.
  • BMW 420d GranCoupé. Da vedere appena disponibile in showroom: anche lei carissima.
  • Audi A5 Sportback 2.0 TDI. Ci piace moltissimo esteticamente, ma tantissime perplessità su dinamica e comfort, oltre al prezzo.
  • Lancia Thema. Vista, piaciuta molto dentro, molto meno fuori. In più bisogna abbozzare l'idea del 3.0 litri, della TP, degli ingombri elevati.

Come capite il segmento è flessible: l'idea è di stare sul D, ma non si escludono alternative interessanti.

Caratteristiche principali che deve avere l'auto sono comfort, insonorizzazione, cambio automatico, buon infotainment, dinamica che faccia rimpiangere poco la 159, cilindrata / potenza nell'ordine dei 2 litri e 170-190 CV.

La TA è considerata un plus, ma quasi tutte le candidate sono TP.

Dopo aver comprato sempre auto nuove stiamo valutando un esemplare km0 o seminuovo (< 1 anno e 20mila km) dato che parliamo di deprezzamenti anche oltre il 35%: ovvero con poco più di 30mila euro ti porti via una XF full optional del 2013.

Chilometraggio annuo sui 20-25mila km. Budget variabile: sui 30-35mila compriamo subito, fino a 40mila ci sta, oltre deve davvero valerne la pena.

Abbiamo finora escluso tutte le generaliste: meriterebbe una visita la Mazda 6, ma mio padre è molto prevenuto sulle orientali e farebbe già un'eccezione per le premium Lexus ed Infiniti. :)

Considerazioni sui modelli citati?

Cose a cui prestare attenzione durante la visita / test drive? Difetti noti?

Thanks!

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 67
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Volvo V60? :pen:

Escluderei i BMW per il 2.0 diesel (per me, BMW 6 cilindri o nada).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Allora, quelle che eviterei:

1- BMW. Troppe incognite di motore, non ne salvano quasi uno.

2- CLA e nuova Classe C. La mostruosa sensazione di sfintere dolorante credo non ti abbandoni mani. Su CLA nutro seri dubbi anche il comfort

3- Infiniti. Rete di assistenza troppo scarsa.....

considererei, in ordine:

1- Thema: è un gran viaggiare, e poi è V6. Un 6 diesel è tutta un'altra roba

2- Classe C ma W204. Trovo le 3.0 diesel 4 matic a prezzoni. Vedi sopra

3- XF. Molto bella, ma motore vedi sopra :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se lasciamo da parte Ghibli che vince a man basse, opterei per Jaguar XF o Lexus .

Jaguar mi sembra si trovi a prezzi molto concorrenziali, è spaziosa e dicono si guidi bene. Poi , seppur non recentissima ha ancora un notevole fascino.

Lexus mi intriga molto. La GS 300h non la prendi in considerazione, dovrebbe essere più spaziosa ed egualmente economa?

Le recensioni di Q50 non mi sembrano univoche e non l'ho ancora vista, per questo non mi pronuncio.

Tralascio Mercedes, non mi pare valgano l'esborso che richiedono.

Bmw , un classico, a me piace molto anche la berlina

Inviato

Questo simpatico oggetto l'avete considerato? :mrgreen:

Auto usate: Volvo, S80, D3 Geartronic Momentum AutoScout24 pagina di dettaglio

Non so quanto siano diffuse, ma potreste dare un'occhiata per una km 0 equipaggiata tipo quella nel link. Segmento E e tanta classe (imho) intorno ai 35.000 €.

Dinamicamente però non so, a naso non perde pochissimo rispetto a 159.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Non considerando il budget Ghibli tutta la vita.

Tra le altre la nuova Classe C è davvero bella(imho), di seguito Lexus e Jaguar.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Quoto lino68.

La Mazda 6, comunque, merita di essere aggiunta alla lista.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Cambiando l'auto in buona parte per sfizio, non abbiamo preso in considerazione prodotti scarsamente attraenti, seppur validi, come Volvo S80 e S60 (la SW non serve).

Neanche, per intenderci, Audi A4 che sebbene premium è di un piattume incredibile. :)

La generazione precedente della Classe C non piace.

In realtà non prenderemmo comunque un modello fuori produzione.

@DanteMezzanotte

L'attuale 156 ha il cambio manuale.

@TonyH

A cosa ti riferisci riguardo al motore della XF?

@lino68

GS è inutilmente più grande: non serve molto spazio.

Sul seg. E andiamo solo in mancanza di una D come per Jaguar e Maserati (che comunque sarebbe fattibile solo tra un anno con i primi usati).

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Per la XF, mi riferisco che cercherei più una cosa come questa

Auto usate: Jaguar, XF, 3.0 D V6 - NAVI - TELECAMERA - SEDILI RISCALD AutoScout24 pagina di dettaglio

che il 2.2.

son drastico, ma a mio avviso, certi tipi di auto, abbisognano di certi motori. Per quanto tentino di raccontare il contrario.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.