Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

737 MAX 53 voti

  1. 1. Volerai su un 737 MAX quando e se rientrerà in servizio?

    • 6
    • No
      23
    • Vorrei quantomeno attendere abbastanza
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 195.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Burocraticamente ed economicamente non è fattibile.   Se dovessi tornare al lavoro, mi verrebbe tolta completamente la PENSIONE. (trattamento riservato ai Piloti pensionati sotto i 60 anni)

  • il povero AD dimissionario si beccherà una gigantesca buonuscita di circa 37 milioni https://www.money.it/boeing-buonuscita-da-60-milioni-per-muilenburg   37 milioni per aver rovinato l

  • boh, nella mia perfetta ignoranza posso solo segnalare che il prossimo sabato tutti i muratori della ditta vanno a farsi 4 ore di prove pratiche con il muletto per rinnovare il patentino. A questi bas

Immagini Pubblicate

Inviato
 
L'augello del malaugurio [emoji28]
 
Comunque persino il brutto tempo cerca di sabotare i 737 MAX:
 
 
Ieri è scesa l'apocalisse, però di solito dura solo una decina di minuti da queste parti.
Comunque sarà un'altra feature nascosta ai piloti, tipo il parcheggio autonomo [emoji28]

☏ LG-H870 ☏

Inviato

Tre giorni fa Boeing ha per la prima volta ammesso che i simulatori del Max non sono fedeli alle situazioni reali che si potrebbero presentare (tipo quando un sensore fa andare a donnacce il MCAS...).

In particolare la famosa rotella per muovere a mano lo stabilizzatore, che nei simulatori si muove con facilità mentre nella realtà diventa impossibile da muovere in situazioni di velocità elevata.

 

Ma tanto, aggiungo io, poco cambia: di simulatori abilitati al Max ce n'è una manciata scarsa in giro per il mondo, perché è stato venduto al grido di "Tanto è uguale al NG".

 

C'è questo cortocircuito irrisolto nella logica di Boeing...

1) Il Max ha avuto problemi perché certi piloti non sono formati adeguatamente (sottotitolo: i piloti non ariani sono delle ciofeche)

2) Gli stessi piloti però sono evidentemente ben formati sul NG, visti i buoni indici di sicurezza

3) Però NG e Max sono la stessa cosa, non c'è differenza di formazione

 

:pen:

 

Ci stanno provando in tutti i modi a scaricarla sui piloti...

 

 

 

Altre considerazioni che leggevo da parte di aviatori (e chiedo a @Damynavy che si spaccia come tale :mrgreen:). L'idea del MCAS era che volevano dare un feedback al pilota dell'approssimarsi di certe situazioni potenzialmente pericolose. Tutto ok.
Ma perché andarlo a fare tramite una modifica dello stabilizzatore? In tanti hanno espresso perplessità sull'usare quel controllo, che tra i vari può essere abbastanza brutale e influenzare in maniera molto pesante l'assetto.

Mi chiedo io: il 737 non ha un'architettura FBW, ma allora l'autopilota quali superfici controlla e come? Non è che sono andati a pasticciare con lo stabilizzatore perché era l'unico comando comodo comodo con un bel motore elettrico a cui dare ordini?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Posto un commento, arrivatomi di seconda mano e che quindi può lasciare il tempo che trova.

Un mio collega conosce un pilota che dal 737 NG è passato al MAX: ha raccontato che, quanto l'NG è "amichevole", tanto il MAX risulta "legnoso" e "isterico" nel pilotaggio, tanto da farlo sembrare una macchina completamente diversa dalla precedente.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 22/5/2019 at 19:49, Wilhem275 scrive:

Tre giorni fa Boeing ha per la prima volta ammesso che i simulatori del Max non sono fedeli alle situazioni reali che si potrebbero presentare (tipo quando un sensore fa andare a donnacce il MCAS...).

In particolare la famosa rotella per muovere a mano lo stabilizzatore, che nei simulatori si muove con facilità mentre nella realtà diventa impossibile da muovere in situazioni di velocità elevata.

 

Ma tanto, aggiungo io, poco cambia: di simulatori abilitati al Max ce n'è una manciata scarsa in giro per il mondo, perché è stato venduto al grido di "Tanto è uguale al NG".

 

C'è questo cortocircuito irrisolto nella logica di Boeing...

1) Il Max ha avuto problemi perché certi piloti non sono formati adeguatamente (sottotitolo: i piloti non ariani sono delle ciofeche)

2) Gli stessi piloti però sono evidentemente ben formati sul NG, visti i buoni indici di sicurezza

3) Però NG e Max sono la stessa cosa, non c'è differenza di formazione

 

:pen:

 

Ci stanno provando in tutti i modi a scaricarla sui piloti...

 

 

 

Altre considerazioni che leggevo da parte di aviatori (e chiedo a @Damynavy che si spaccia come tale :mrgreen:). L'idea del MCAS era che volevano dare un feedback al pilota dell'approssimarsi di certe situazioni potenzialmente pericolose. Tutto ok.
Ma perché andarlo a fare tramite una modifica dello stabilizzatore? In tanti hanno espresso perplessità sull'usare quel controllo, che tra i vari può essere abbastanza brutale e influenzare in maniera molto pesante l'assetto.

Mi chiedo io: il 737 non ha un'architettura FBW, ma allora l'autopilota quali superfici controlla e come? Non è che sono andati a pasticciare con lo stabilizzatore perché era l'unico comando comodo comodo con un bel motore elettrico a cui dare ordini?

Una "infarinatura"

 

http://www.dutchops.com/Portfolio_Marcel/Articles/Flight Controls/B737_Flight_Controls/B737_Primary_Flight_Controls.html

 

Sul 737,

l'autopilota controlla alettoni, elevatore, stabilizzatore e flight spoiler.

 

 

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato

Cioé si stanno accorgendo che anche sul NG l'affettatrice fa acqua come backup di emergenza :lol:

 

Ma in giro ci sono ancora 737 pre-NG?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.