Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

737 MAX 53 voti

  1. 1. Volerai su un 737 MAX quando e se rientrerà in servizio?

    • 6
    • No
      23
    • Vorrei quantomeno attendere abbastanza
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

 

 

Cita

On 28 July, a Trigana Air Service Boeing 737-300 freighter (registered PK-YSZ) operated a domestic flight between Jayapura-Sentani Airport and Wamena Airport, Indonesia. During landing at Wamena Airport, however, the aircraft suffered damage to the outer flap fairing on the left-hand wing and the left-hand wing tip during what appears to be a botched landing. 

https://www.aviation24.be/airlines/trigana-air-service/boeing-737-freighter-suffers-damage-to-left-wing-during-botched-landing-98802/

 

whatsapp-image-2020-07-28-at-14.59.47-2.

 

whatsapp-image-2020-07-28-at-14.59.47-3.

 

 

 

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 194.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Burocraticamente ed economicamente non è fattibile.   Se dovessi tornare al lavoro, mi verrebbe tolta completamente la PENSIONE. (trattamento riservato ai Piloti pensionati sotto i 60 anni)

  • il povero AD dimissionario si beccherà una gigantesca buonuscita di circa 37 milioni https://www.money.it/boeing-buonuscita-da-60-milioni-per-muilenburg   37 milioni per aver rovinato l

  • boh, nella mia perfetta ignoranza posso solo segnalare che il prossimo sabato tutti i muratori della ditta vanno a farsi 4 ore di prove pratiche con il muletto per rinnovare il patentino. A questi bas

Immagini Pubblicate

Inviato

arriva giú sbandato sull sinistra, non sembra esserci vento, non si vedono neanche manovre di crab-decrab...

 

problemi tecnici alle supefici mobili dell'ala?

Inviato

http://avherald.com/h?article=4da87516&opt=0

 

Un approccio instabile è semplicemente un approccio che non soddisfa i criteri per un approccio stabile stabilito dall'operatore aereo. A titolo di esempio, Flight Safety Foundation definisce un approccio stabile nei seguenti termini:

 

Sulla rotta di volo corretta:

Approccio ILS - ILS entro 1 punto dal localizzatore e dalla pendenza di scorrimento.

 

Approccio visivo - Livello ali a 500 piedi AGL.

 

Approccio circolare - Livello ali a 300 piedi AGL.

Sono richiesti solo piccoli cambi di intestazione e tono.

 

Velocità entro + 20 / -0 kts della velocità di riferimento.

 

L'aeromobile deve essere nella corretta configurazione di atterraggio.

 

Velocità massima di caduta di 1.000 'al minuto.

Sono state applicate le impostazioni di alimentazione appropriate.

 

Briefing e checklist completati.

 

Durante l'IMC - Stabile di 1.000 piedi AGL.

 

Durante VMC - Stabile di 500 piedi AGL.

 

Se l'approccio non è stabile di 1.000 piedi AGL o 500 piedi AGL (a seconda delle condizioni meteorologiche), o se l'approccio diventa instabile al di sotto di queste altitudini, il pilota dovrebbe iniziare un approccio mancato / riattaccare.

Il pilota può iniziare un giro in qualsiasi momento al di sopra o al di sotto di queste altitudini se ritenuto necessario. È possibile per un pilota iniziare un giro anche dopo l'atterraggio sulla pista, ma non dopo che gli inversori di spinta sono stati schierati.

 

Ai fini dell'ATC, nei termini più elementari, se un aereo in arrivo è troppo alto o troppo veloce, l'approccio sarà molto probabilmente instabile.

Modificato da Damynavy

Inviato
12 ore fa, shadow_line scrive:

problemi tecnici alle supefici mobili dell'ala?

 

Non so se la condensa che si vede uscire in prossimità dell'ala sx (che poi picchia a terra) sia dovuta a guasto (ipersostentatore[flap] estratto o incastrato o il deflettore di flusso, magari qualche alettone) o altro, ma fin da quando esce dalle nuvole (primo video) l'ala si lascia una scia. Non ho idea se è solo perchè è troppo veloce/imbardato a sx, ma io non sono un pilota.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 ora fa, nubironaSW scrive:

 

Non so se la condensa che si vede uscire in prossimità dell'ala sx (che poi picchia a terra) sia dovuta a guasto (ipersostentatore[flap] estratto o incastrato o il deflettore di flusso, magari qualche alettone) o altro, ma fin da quando esce dalle nuvole (primo video) l'ala si lascia una scia. Non ho idea se è solo perchè è troppo veloce/imbardato a sx, ma io non sono un pilota.

 

potrebbe essere carburante vaporizzato? mi sembra strano che siano scie solo di condensazione cosí continue anche quando é già atterrato, comunque un aereo in quelle condizioni deve avere avvisato prima la torre di controllo

 

i piloti devono essersene accorti e aver avvisato per un atterraggio critico, che poi non si voglia far sapere per non avere problemi da parte di tutti gli interessati e della compagnia aerea é anche possibile

Inviato

Da quello che si vede, arriva basso e veloce. 

Vira a sinistra per allinearsi?

 

Il manuale di volo, consiglia, in questi casi: "aprire" i reverse in volo...😂

 

Inviato
32 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Non sapevo nemmeno fosse possibile, su aerei di questo tipo almeno 😅

Avevo letto (non ricordo dove) che il 737, può usarli a 10ft da terra.

Da verificare...

Inviato

comunque sull'aeroporto di wamena a quanto ci dicono i video nel 2016 si atterrava cosí (video sotto)

 

quindi potrebbe essere che da quelle parti non siano semplici piloti, ma veri appassionati di sport estremi..

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.