Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1961 - Al Portello nasce una Giulietta

Featured Replies

Inviato
Ecco, a quelli che dicono che le vecchie Alfa non sono solide: lamiere di 5 centimetri di spessore! :si:

più che solida direi pesante che col tempo poi si è capito che un' auto robusta la si può fare anche più leggera ;)

sempre impressionante vedere come si facevano le auto una volta ; mi colpiscono soprattutto le scocche fatte praticamente a mano che ci credo che ogni modello era unico visto che era quasi impossibile farle uguali tra di loro

concordo con TonyH ; certo una volta era facile occupare milioni di lavoratori ma certo che facevano certe operazioni da far imbiancare i capelli considerando i criteri di sicurezza di oggi

molto bella e direi quasi romantica la foto del vecchio stabilimento Bertone al 221 di chissà dove vicino ad un elettrauto ed una latteria

  • Risposte 45
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
... lamiere di 5 centimetri di spessore! :si:

Scusa Wilhem, non capisco (sarà l'età). E' una battuta?

Per Paolino: :idol::agree:

(vale per tutto il servizio, anche se si parla di Alfa Romeo :mrgreen:)

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

molto bella e direi quasi romantica la foto del vecchio stabilimento Bertone al 221 di chissà dove vicino ad un elettrauto ed una latteria

Dovrebbe essere corso peschiera.

edit: si, angolo via isonzo.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Eccomi, ho doverosamente atteso in silenzio che tutte le foto fossero inserite ;-)Certo che mettere idealmente una accanto all'altra una qualsiasi di queste immagini con il robot che ho visto in funzione a Cassino, che in due minuti assemblava e saldava un telaio, fa rabbrividire.Addirittura il responsabile che ci guidava nella visita si fece prendere la mano e ruoto' l'interruttore che fermava tutta la faccenda, per dimostrarci quanto semplice e automatizzato fosse diventato tutto il processo, facendolo poi ripartire dopo pochi secondi (qualcuno ha avuto ritardi nella consegna della propria Giulietta tre anni fa?? :D ).Grazie del bellissimo reportage! Ricordo un documentario d'epoca sull'industria italiana, andato in onda su rai storia, che mostrava proprio dei filmati delle fasi della produzione delle Alfa di quegli anni.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Dovrebbe essere corso peschiera.

edit: si, angolo via isonzo.

Yesss. Il primo stabilimento di Bertone, in assoluto. Non molto lontano, sempre in zona San Paolo, c'era il primo stabilimento di Pinin Farina (all'epoca il nome era ancora "sdoppiato"), se ricordo bene situato in corso Trapani in prossimità di via Lancia.

--------------------------

Inviato
Scusa Wilhem, non capisco (sarà l'età). E' una battuta?

Avete una scarsissima considerazione della mia intelligenza :mrgreen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma è una strada di Londra, questa nell'immagine? :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

...'spetta, com'era? Ah, si!

(Giacomo a Giovanni) "Uè ciccio, guarda che questa è l'ultima 131 a due porte in giro eh? Va' che macchine così non ce ne sono più!"

Avete una scarsissima considerazione della mia intelligenza :mrgreen:

"E ci sarà un motivo!!!!"

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
più che solida direi pesante che col tempo poi si è capito che un' auto robusta la si può fare anche più leggera ;)

sempre impressionante vedere come si facevano le auto una volta ; mi colpiscono soprattutto le scocche fatte praticamente a mano che ci credo che ogni modello era unico visto che era quasi impossibile farle uguali tra di loro

concordo con TonyH ; certo una volta era facile occupare milioni di lavoratori ma certo che facevano certe operazioni da far imbiancare i capelli considerando i criteri di sicurezza di oggi

....

verissimo,

ho visto qualche giorno fa un filmato del '58 sull'industria automobilistica

la scena del reparto verniciatura con due operai con una mascherina che si spruzzavano vernice da un lato all'altro:afraid:.

Fortunatamente il progresso non sempre è dannoso:si:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.