Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 7.3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, pumadog scrive:

STLA City does only exist in the internet AFAIK – but in no Stellantis materials. eMini is still eMini. STLA Small was planned to go down to 370 cm, cover A to C segment according to the original STLA Platform presentation.

Qualcuno sul forum aveva affermato che il progetto originale STLA Small era stato modificato e non sarebbe più servito al segmento A, ma piuttosto al segmento C. Sarebbe quindi stato utilizzato per i segmenti B e C. La spiegazione era che l'STLA Medium sarebbe stato limitato a SUV, CUV e pickup, e non sarebbe stato utilizzato per 308, 408, Astra e Delta. Questo ora ha senso dopo che STELLANTIS ha presentato il progetto di taxi robot autonomo con due veicoli, un furgone e un crossover da trasporto, apparentemente nel segmento C, denominando le piattaforme K0 e STLA Small. In altre parole, l'STLA Small è ora progettato per i segmenti B e C.

Inviato
8 ore fa, cruzmaltino scrive:

Qualcuno sul forum aveva affermato che il progetto originale STLA Small era stato modificato e non sarebbe più servito al segmento A, ma piuttosto al segmento C. Sarebbe quindi stato utilizzato per i segmenti B e C. La spiegazione era che l'STLA Medium sarebbe stato limitato a SUV, CUV e pickup, e non sarebbe stato utilizzato per 308, 408, Astra e Delta. Questo ora ha senso dopo che STELLANTIS ha presentato il progetto di taxi robot autonomo con due veicoli, un furgone e un crossover da trasporto, apparentemente nel segmento C, denominando le piattaforme K0 e STLA Small. In altre parole, l'STLA Small è ora progettato per i segmenti B e C.

I don't know if they really left A segment out but STLA Small was always planned to reach the C segment. Check the EV day presentation from 2021. Also, on the Italia plan from 2024 they list the 2030+ factory platforms and cars on it. For Pomigliano it's Small and new Pandina plus compacts but no word about Mini or City.

Stellantis Platforms.jpeg

Produktionsplan Italien 2024-12.png

Inviato

Logica vuole, che su un pianale già abbastanza revisionato(ma comunque attuale) nato nel 2020(eMini) pensato appositamente per auto di segmento A/Basso B, non avrebbe molto senso di essere sostituito da un pianale che per fare delle city car avrebbe un passo troppo lungo(STLA Small), e darebbe vita a delle finte utilitarie tagliate con l'accetta(vedasi Aygo X).

Il solo fatto che nel 2027 ci sarà una revisione del pacco batterie della 500e, lascia pensare che eMini possa avere vita lunga.

Di sicuro non aggiorneranno eMini nuovamente nel 2027, per poi lasciarla morire nel 2030.

secondo me in italia continueremo a campare con le sacre gabbie per un bel pezzo, sia a Mirafiori che a Pomigliano.

Non è necessariamente un male comunque, perchè Fiat le auto di segmento A le ha sempre azzeccate nella sua storia.

Probabilmente ci sarà Pandina seconda generazione su questa piattaforma, magari con il 1.0 firefly+eDCT oppure con il 1.2 eb gen 3.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Parlando con Autocar, il direttore di Fiat e Abarth EU, Gaetano Thorel, ha dichiarato che è in fase di valutazione una nuova 500 Abarth a benzina. Secondo Thorel: "Il cliente Abarth vuole un motore a combustione non solo per la potenza, ma perché fondamentalmente i clienti Abarth acquistano l'auto e poi la modificano con le proprie mani. Su quella elettrica non è possibile, quindi per loro è una limitazione: non possono elaborarla, ed è per questo che il club Abarth non è molto soddisfatto di noi".

Ha inoltre spiegato che 500h può supportare potenze maggiori, ma esclude che sarà impiegato il 1.0 FireFly.

Inviato
24 minuti fa, Kay195 scrive:

Parlando con Autocar, il direttore di Fiat e Abarth EU, Gaetano Thorel, ha dichiarato che è in fase di valutazione una nuova 500 Abarth a benzina. Secondo Thorel: "Il cliente Abarth vuole un motore a combustione non solo per la potenza, ma perché fondamentalmente i clienti Abarth acquistano l'auto e poi la modificano con le proprie mani. Su quella elettrica non è possibile, quindi per loro è una limitazione: non possono elaborarla, ed è per questo che il club Abarth non è molto soddisfatto di noi".

Ha inoltre spiegato che 500h può supportare potenze maggiori, ma esclude che sarà impiegato il 1.0 FireFly.

Il problema è appunto cosa riuscire a farci stare sotto alla attuale 500 più grande del 1.0 come motore termico.

Mentre ho la vaga impressione che sulla 600 potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.

Inviato
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

Il problema è appunto cosa riuscire a farci stare sotto alla attuale 500 più grande del 1.0 come motore termico.

Veramente il vano motore è sempre quello di 500 312, quindi come ci entravano lì i quattro cilindri ci potrebbero benissimo entrare qui.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Perchè devono metterci anche una parte ibrida per le emissioni che non è detto che ci stia nel cofano insieme a qualcosa che non sia il 1.0 FF.

Adottando un ibrido P2.5 con batteria sotto i sedili e motore elettrico integrato nel cambio, non ci dovrebbe essere tutto questo ingombro nel vano motore.

Modificato da Kay195
Riformulazione del messaggio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.