Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

2026

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, Kay195 scrive:

Parlando con Autocar, il direttore di Fiat e Abarth EU, Gaetano Thorel, ha dichiarato che è in fase di valutazione una nuova 500 Abarth a benzina. Secondo Thorel: "Il cliente Abarth vuole un motore a combustione non solo per la potenza, ma perché fondamentalmente i clienti Abarth acquistano l'auto e poi la modificano con le proprie mani. Su quella elettrica non è possibile, quindi per loro è una limitazione: non possono elaborarla, ed è per questo che il club Abarth non è molto soddisfatto di noi".

Ha inoltre spiegato che 500h può supportare potenze maggiori, ma esclude che sarà impiegato il 1.0 FireFly.

beh.. complimenti al direttore per essersene accorto... dopo anni.. ma importante è arrivarci no?

17 ore fa, KimKardashian scrive:

Praticamente Fiat avrà più quadricicli in gamma di chi produce solo quadricicli

se vuole ancora vendere qualcosa forse l'unica categoria

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 7.3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Ironia della sorte, adesso che con l'L7 hanno la possibilità di riportare in vita la vera filosofia della 500, hanno così abusato, stra abusato e stuprato questo concetto da dare la nausea.. Che si stia avvicinando il suo momento..?

11fiat126.jpg

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Dopo 500, Panda, secondo me la prossima operazione nostalgia di Fiat dovrebbe essere la Punto.

Però ci sarebbe sovrapposizione con Grande Panda.

Inviato
25 minuti fa, nucarote scrive:

Fixed.

Ma più probabilmente Oliviero la farebbe mettendo il frontale e coda iso Punto alla 600 cosa che secondo me gli potrebbe riuscire anche molto bene esteticamente parlando.

Nel concreto che senso avrebbe?

Inviato
28 minuti fa, nucarote scrive:

Cercare di vendere qualche utilitaria in più (per lo più nel Belpaese) sfruttando l'effetto nostalgia. Comunque spero che si fermino alla Panda e se proprio vogliono "rifare" la Punto la riprendano per la filosofia e non per scimiottare il design.

Non capisco con tutta la buona volontà (e da utente/possessore di una Punto I e di una Grande Punto) quale possa mai essere la filosofia della Punto e in cosa differisca da una Grande Panda.

Non tutto è capitalizzabile in effetto nostalgia: Punto non ha avuto né un design iconico alla Twingo né particolari virtù. È sempre stata una segmento B polivalente e carina, nulla che Grande Panda non sia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.