Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Costa come una A3. E' a BMW che costerebbe di più una versione nuova a TP, credo.


Infatti BMW dovrebbe costare di piu. Probabilmente però non riuscirebbero a piazziarle con sovrapprezzo nonostante a loro costi di piu farla TP in virtù della miglior meccanica.

Da qui la scelta. Visto che deve costare come una A3 e classe A, per mantenere i margini si spende meno per farla.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, Nico87 dice:

Le C sono un segmento tutto europeo. In USA la A e la 1er non le importano nemmeno.

 

Edit: vedo ora che hanno smesso di importare pure la A3 hatch classica e han lasciato solo la S e ibrida.

 

Beh dipende come le vendi! ?

Bmw le vende come coupé e cabriolet, Mercedes come coupésedan e suv.

Modificato da lukka1982

Inviato

Giulietta + Giulietta sprint TP in Italia non farebbero prigionieri nei rispettivi segmenti

 

GTV derivata da Giulia più possente, praticamente una rivale di Jaguar e Maserati nelle versioni top pur partendo da una base in linea con Z4, Giulietta Sprint a massacrare le TT in giro per il mondo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
7 minuti fa, mikisnow dice:

 

:D

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_Saab_9-3_rear_20071019(1).jpg

 

Non me ne volere... Ma se penso alla fine che ha fatto Saab... ??

 

il fatto é che in NAFTA e Cina la carrozzeria a 2 volumi non piace a meno che non sia una cosa rialzata da terra e con le ruotone. Poi anch'io da italiano medio (?) preferisco una C hatch, ma se dovessi avere un budget limitato ed una gamma globale da pianificare farei così! ?

Modificato da lukka1982

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

TA=generalista. Basta. Se si sono fatti un culo tanto per Giulia non ha senso tirare fuori un'altra TA con le fastidiosissime ripercussioni sullo sterzo e quella orrida posizione di guida alta. Non c'entra un cazzo sta roba con Giulia. Già ora bravetta e mitile sono fuori luogo di fianco a Giulia e 4c. 

Dai, fate i bravi. Perché a questo punto sembra che una nuova 159 vi avrebbe fatto lo stesso.

 

PS: di cosa fa o non fa BMW, Höhre o Shitcess me ne infischio. Alfa DEVE fare per conto suo. Siamo ripartiti bene pare nel segmento D, vediamo di non fare più cazzate.

 

Consiglio di farvi un bel giro sui forum dei modelli ukl bmw, vedrete come gente che ha speso 50.000€ per un'x1 sta capendo di aver fatto una mega cazzata perché il prodotto presenta evidenti et intollerabili economie condite da difetti non trascurabili.

 

È proprio qui che secondo me bisogna lavorare nel segmento C, visto che i premium brand stanno tirando via di brutto, comprese le inseminazioni di motori della regie in corpi teutonici. Brividi.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
8 ore fa, Felis dice:

TA=generalista. Basta. Se si sono fatti un culo tanto per Giulia non ha senso tirare fuori un'altra TA con le fastidiosissime ripercussioni sullo sterzo e quella orrida posizione di guida alta. Non c'entra un cazzo sta roba con Giulia. Già ora bravetta e mitile sono fuori luogo di fianco a Giulia e 4c. 

Dai, fate i bravi. Perché a questo punto sembra che una nuova 159 vi avrebbe fatto lo stesso.

 

PS: di cosa fa o non fa BMW, Höhre o Shitcess me ne infischio. Alfa DEVE fare per conto suo. Siamo ripartiti bene pare nel segmento D, vediamo di non fare più cazzate.

 

Consiglio di farvi un bel giro sui forum dei modelli ukl bmw, vedrete come gente che ha speso 50.000€ per un'x1 sta capendo di aver fatto una mega cazzata perché il prodotto presenta evidenti et intollerabili economie condite da difetti non trascurabili.

 

È proprio qui che secondo me bisogna lavorare nel segmento C, visto che i premium brand stanno tirando via di brutto, comprese le inseminazioni di motori della regie in corpi teutonici. Brividi.

non posso che quotarti in toto. Sembra che a volte ci si scordi di quello che si è detto cinque minuti prima

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

Infatti si e' detto tante volte che Giulia non vuole fare certi numeri, quindi il problema non sussiste secondo me. L'unica cosa e' che si hanno pochi dati alla mano (solo Serie 1) per avere un quadro globale. Una C appunto e' un segmento più delicato. Ma se la fai bella, ecco che chi l'acquista ti perdona una peggiore abitabilità del divano posteriore ed un bagagliaio leggermente più piccolo. Serie 1 ha avuto diversi problemi sull' estetica! Rimane il fatto che hai già la base su cui farla.

 

Sinceramente per "il piacere di guida" non farei tanti VS, ma solamente Giulietta TA VS Giulia.

 

Sulle vendite m'incuriosisce invece in quanti non scelgono un'auto a TP per timore della neve, e nel frattempo rinunciano alle versioni 4x4 disponibili per il maggior esborso e consumi.

Povera Saab!

 Un C Alfa deve essere qualcosa di diverso. Se usano Giorgio e centro stile Alfa tutte le serie 1 passate e presenti sono umiliate all'istante.

Le vendite? Sulle E8* e F2* qui da me ci sono un sacco di cougar. non penso gliene freghi niente della trazione o di andare in montagna. :-D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

Infatti si e' detto tante volte che Giulia non vuole fare certi numeri, quindi il problema non sussiste secondo me.

 

Si è detto che non farà i numeri della concorrenza. Ma non perché non vuole, ma perché al momento non può, dovendosi caricandosi sulle spalle l'onere di riportare brillantezza ad un marchio con vendite ai minimi storici.

 

1 ora fa, mikisnow dice:

L'unica cosa e' che si hanno pochi dati alla mano (solo Serie 1) per avere un quadro globale. Una C appunto e' un segmento più delicato. Ma se la fai bella, ecco che chi l'acquista ti perdona una peggiore abitabilità del divano posteriore ed un bagagliaio leggermente più piccolo. Serie 1 ha avuto diversi problemi sull' estetica!

 

I dati parlano chiaro. Hanno fatto un massiccio restyling (spendendo chissà quanto) per togliere gli occhi da "porcellino" e i dati di vendita restano molto negativi. Al momento Serie 1 è fatta a pezzi dalla A3 e dalla Classe A. A mio avviso, non ci sono i presupposti commerciali affinché un brand in "ricostruzione" possa permettersi di auto tarparsi le vendite andando su una nicchia che attrae un numero limitato di clienti.

 

1 ora fa, mikisnow dice:

Rimane il fatto che hai già la base su cui farla.

 

Questo è un punto cruciale. Sento molti che la fanno facile si questo punto: "Accorciamo Giorgio e il pianale è già pronto". Non è facile.

 

Secondo me, il motivo per cui l'auto che sostituirà la Giulietta è prevista molto lontano nella scaletta, è perché il pianale sarà diverso. Esattamente come accade per Mercedes. Vedremo poi se l'avrò vista giusta o verrò sconfessato dai fatti :si:

Inviato
2 minuti fa, SevenOfNine dice:

I dati parlano chiaro. Hanno fatto un massiccio restyling (spendendo chissà quanto) per togliere gli occhi da "porcellino" e i dati di vendita restano molto negativi. Al momento Serie 1 è fatta a pezzi dalla A3 e dalla Classe A.

pensi che le beghe dell'n47 abbiano influito?

Inviato
1 minuto fa, SevenOfNine dice:

 

Si è detto che non farà i numeri della concorrenza. Ma non perché non vuole, ma perché al momento non può, dovendosi caricandosi sulle spalle l'onere di riportare brillantezza ad un marchio con vendite ai minimi storici.

 

 

I dati parlano chiaro. Hanno fatto un massiccio restyling (spendendo chissà quanto) per togliere gli occhi da "porcellino" e i dati di vendita restano molto negativi. Al momento Serie 1 è fatta a pezzi dalla A3 e dalla Classe A. A mio avviso, non ci sono i presupposti commerciali affinché un brand in "ricostruzione" possa permettersi di auto tarparsi le vendite andando su una nicchia che attrae un numero limitato di clienti.

 

 

Questo è un punto cruciale. Sento molti che la fanno facile si questo punto: "Accorciamo Giorgio e il pianale è già pronto". Non è facile.

 

Secondo me, il motivo per cui l'auto che sostituirà la Giulietta è prevista molto lontano nella scaletta, è perché il pianale sarà diverso. Esattamente come accade per Mercedes. Vedremo poi se l'avrò vista giusta o verrò sconfessato dai fatti :si:

 

http://www.automoto.it/saloni/curci-alfa-romeo-e-responsabilita-e-motivazione-giulia-e-l-essenza-della-passione.html

 

SALONE DI GINEVRA 2016

Curci: "Alfa Romeo è responsabilità, motivazione e Giulia è l'essenza della passione"

 

...

«La nuova gamma segue una roadmap precisa, che abbiamo pensato sin dall'inizio del progetto. Alla fine di quest'anno arriverà quindi il secondo modello (potrebbe chiamarsi Alfa Romeo Stelvio, ndr) su base Giorgio: sarà una SUV con stile e DNA Alfa Romeo ma con una missione diversa rispetto a quella della berlina. Abbiamo idee molto chiare. Faremo quello che abbiamo detto. Rispetto al piano annunciato ci sono alcune modifiche sulle date di lancio, perchè sono prodotti globali, con cadenze globali che devono tenere conto anche dei trend dei mercati di riferimento.»
 

...

Parliamo di modelli futuri. La Giulietta sarà commercializzata ancora qualche anno. Marchionne in conferenza Giulia lo scorso 24 giugno disse che la prossima Giulietta avrebbe potuto anche essere basata sulla piattaforma Giorgio. Oggi ritenete sia ancora possibile pensare ad una segmento C a trazione posteriore o state valutando anche altre strade?
«È presto per parlare della nuova Giulietta, però ci stiamo pensando e stiamo facendo tutte le valutazioni del caso. Il concetto per lo sviluppo di questo modello è uguale a quello delle altre e quindi se riusciremo a rispettare i valori prestazionali e qualitativi che abbiamo in mente per lei la piattaforma potrebbe essere la Giorgio. In caso contrario valuteremo altre strade.»

 

Questo pararsi il culo in aperta contraddizione con quanto dichiarato all'inizio non lo vedo benissimo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.