Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, Felis scrive:

Oggi ti leggo in grandissima forma. :-D

No, è che durante l'ora di pausa al lavoro ho perso due partite a peppa di fila e sono già avvelenato, poi mi tirano fuori la slide che conferma che Alfa è diventato un marchio di furgoncini...

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Prima di stracciarsi le vesti per l'abbandono di Giulietta, vorrei sommessamente ricordare , che dai dati Anfia si evince che sulle 452.120 giuliette prodotte al 31.12.2018 più  della metà sono 1.6 diesel 105/120 cv o benzina/gpl 1.4 120 cv , in pratica delle tipo sport. quelle potenti e caratterizzanti , tipi le 1.800 benzina sono solo 23.180. Anche per questo è necessario alzare l'asticella.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Prima di stracciarsi le vesti per l'abbandono di Giulietta, vorrei sommessamente ricordare , che dai dati Anfia si evince che sulle 452.120 giuliette prodotte al 31.12.2018 più  della metà sono 1.6 diesel 105/120 cv o benzina/gpl 1.4 120 cv , in pratica delle tipo sport. quelle potenti e caratterizzanti , tipi le 1.800 benzina sono solo 23.180. Anche per questo è necessario alzare l'asticella.

Io avrei preso una 2.0 170 CV, se ci avessero messo un avantreno degno della sua predeceditrice(?).

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Prima di stracciarsi le vesti per l'abbandono di Giulietta, vorrei sommessamente ricordare , che dai dati Anfia si evince che sulle 452.120 giuliette prodotte al 31.12.2018 più  della metà sono 1.6 diesel 105/120 cv o benzina/gpl 1.4 120 cv , in pratica delle tipo sport. quelle potenti e caratterizzanti , tipi le 1.800 benzina sono solo 23.180. Anche per questo è necessario alzare l'asticella.

 

che intendi scusa?

non mi sembra che si alzi l'asticella con una Mito SUV, anzi...

 

Per il resto ok cancellare la nuova 8C, Alfa non è pronta per auto da 200mila euro

Però GTV ed E UV andavano fatte, così si che alzi l'asticella!! con modelli sportivi e auto grosse e costose

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
26 minuti fa, fedegta scrive:

Infatti.

 

Poi chi come alcuni qua si sono comprati Giulia o Stelvio buon per loro! Per quelli come me che guardano ad un gradino sotto ci sarà Tonale, che non mi fa storcere il naso per niente. Voglio un'Alfa (e mi considero alfista anche avendo avuto una 33 a trazione anteriore) come futura macchina, e ripeto se le premesse saranno confermate sarà lei.

 

Adesso fare delle coupé solo perché gli appassionati se le mettano come sfondo dello smartphone mi sembra un po' troppo ? 

Perché no le versioni exotic si possono fare con Zagato, come d'altronde si faceva una volta.

Io una coupe ce l'ho e ne sono soddisfatto, per cui io rientro nella categoria che non le mette nell smartphone. Poi ho una Giulietta. Poi ho una storichetta.. poca roba, ma tutto sommato divertente.

Quando scenderò da Giulietta non salgo su un suv. Perchè devo andare a consumare di più? Perchè devo prendere una macchina che non me ne faccio niente?. Guarderò altrove.

La coupe invece a sto punto la faccio diventare storica e tanti saluti.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Devo dire che questo piano non mi sorprende eccessivamente, mi dispiace che ci sia un ridimensionamento rispetto al 2018, ovvio, ma non è un fulmine a ciel sereno. Hanno deciso di seguire la tendenza del mercato verso i suv, nè più nè meno come gli altri, dopo aver visto che riportare il marchio nei segmenti alti richiedeva troppi investimenti che probabilmente non si sarebbero mai ripagati. Il dubbio sulla riuscita del piano è sempre lo stesso, le rivali possono permettersi di proporre auto di segmento inferiore senza rimetterci in immagine perchè hanno i modelli di fascia alta che elevano il brand power, Alfa invece no, e non vorrei che a rimetterci fossero le vendite di Stelvio e Giulia (già non altissime).

Comunque questo non vuol dire che non ci saranno mai più Alfa di segmento E, SECONDO ME dopo il lancio delle nuove Levante e Quattroporte qualche derivato a marchio Alfa potrebbe anche nascere.

Il vero errore credo sia non prevedere nemmeno una sportiva, una coupè Alfa servirebbe, anche derivata da altro, tipo la Maserati a motore centrale del prossimo anno. Vediamo, magari ci ripensano, questi modelli hanno gestazioni più brevi per cui non perdo la speranza. Inoltre nel piano non mi pare si parli di varianti ibride per Giulia e Stelvio, peccato, speriamo di aver capito male.

La vera notizia è il B-Suv in versione elettrica, si era capito che lavorassero su una sorella di 500X/Renegade col marchio del biscione, la versione con la spina casca dal cielo, visto che al momento non c'è nemmeno la piattaforma per farla, e non credo, se vogliono venderla nel 2022, che ci sia il tempo per sfruttare una base PSA; secondo me adatteranno SUSW ad un powertrain elettrico.

Inviato

Con la siga che c'hanno è facile che per quando sono pornte le suvvette...sia passata la moda dei suv :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.