Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

2 minuti fa, razorblade85 dice:

si ma tu come la preferiresti? non parlavo di heritage (nemmeno bmw ce l'aveva la C TP), parlavo della "filosofia del rilancio"

 

Dal punto di vista dinamico secondo me Giulietta basta e avanza (non è vero, quell'aspetto non avanza mai :mrgreen:). Oggi il confronto tra le due è schiacciante, secondo me, per una questione di stile affilato vs. gonfio e per l'omogeneità della qualità in tutta la componentistica, che è quello che fa di Giulia un prodotto maturo (checché ne dicano i carezzatori di plastiche :§), mentre per Giulietta certi compromessi sono stati obbligatori.

 

Mi chiedo se paradossalmente la TP possa dare giovamento sull'aspetto estetico più che su quello della guida, permettendo di evitare il musone (che per me è quello che ammazza Giulietta).

  • Mi Piace 1

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, T a u r u s dice:

 

No, non puoi essere preso seriamente come un produttore premium, se non hai vetture nel segmento premium, premium o executive e' un termine anglosassone originariamente per quello chiamato da noi segmento E, infatti secondo quella segmentazione, le seg. D "premium" sono le premium compact o executive compact, e le seg.C premium le entry premium...

In mercati poi dove punta Alfa Romeo, come Nord America e Cina, il seg.E e' più importante a livello di volumi rispetto al seg.C, tra l'altro per i SUV e' il segmento più importante in assoluto.

 

esempio 

 

BMW

immatricolazioni USA 1-5/2016

Top 10

1. 3er 26.157 (seg.D)

2. X5 18.186 (seg.E)

3. 5er 17.428 (seg.E)

4. 4er 16.092 (seg.D)

5. X3 15.928 (seg.D)

6. X1 10.157 (seg.C) 

7. 2er 6.503 (seg.C)

8. 7er 4.197 (seg.F)

9. X6 2.964 (seg.E)

10. X4 2.208 (seg.D)

 

Quanto alla sovrapposizione con Maserati, non fa male, meglio offrire più e non meno, poi ricordo che per esempio negli Stati Uniti, Ghibli parte da 70.600$(poco meno di una vettura di segmento superiore come Jaguar XJ 74.400$ ), una seg.E Alfa Romeo avrebbe prezzi a partire da 50.000$ per competere con vetture come BMW 5,Mercedes E e Jaguar XF. 

 

USA

 

Maserati Ghibli a partire da 70.600$

Jaguar XF a partire da  47.450$ 

BMW 5er a partire da 50.200$

Mercedes Benz E a partire da 52.650$

Effettivamente il tuo.punto è corretto e oltretutto un doppio modello sul segmento E consentirebbe di avere a rotazione sempre un modello fresco in gamma però continuo ad avere problemi su come differenziare le 2 proposte senza fare dell alfa la Maserati povera.  Credo che però tu abbia centrato il motivo per cui Alfa vuole entrare nel segmento E

Link al commento
Condividi su altri Social

Maserati resta comunque più votata a lusso e viaggi da Granturismo. Alfa per forza di cose (anche per i prezzi evidenziati) dovrà essere più "di massa", meno opulenta e orientata alla guida in modo più esplicito.

Si vedano anche le motorizzazioni, con Maserati che sotto un certo livello non scende proprio, e invece lì Alfa ci deve sguazzare anche con la seg.E.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

48 minuti fa, TonyH dice:

Dipende da quanto ti costa farla per i volumi che hai deciso. :) 

(perché il prezzo difficilmente lo decidi più, manco se sei price-leader).

 

Usare un pianale di un segmento più grosso è sempre critico.

Rischi un sovradimensionamento (leggasi peso, 159 docet) e un sovracosto.

 

Può andare bene solo se non hai un pianale adatto da nessuna parte e allora lo usi per ammortizzare quello più grosso (caso BMW prima del pianale UKL).

 

Sul segmento C la questione è molto molto delicata. Perché devi riuscire a essere profittevole anche con quelle vendute a meno di 20.000€.

Credo che questo sia il vero motivo per cui sia accettabile optare anche sulla TA che con gli opportuni accorgimento può dare anche lei piacere di guida come dimostra 33  147  e 156 che avevano comunque specificità come architetture boxer e sospensioni a quadrilateri

 

Certo che la TP su un modello così compatto mi fa sangue....

Link al commento
Condividi su altri Social

Le C sono un segmento tutto europeo. In USA la A e la 1er non le importano nemmeno.

 

Edit: vedo ora che hanno smesso di importare pure la A3 hatch classica e han lasciato solo la S e ibrida.

Modificato da Nico87
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.