Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

C.S.86 ( scusa se ti abbrevio ) ma tu davvero davvero credevi che sarebbero uscite 2 auto nuove all' anno ? no perchè io ci avrei scommesso la casa che non sarebbe mai e poi mai potuto accadere.

 

Sul fatto che il piano rallentasse lo si era visto già l' anno scorso , problema dovuto alla consapevolezza sia di difficoltà tecniche (vedi ritardo nell' uscita di giulia) sia di spostamento degli investimenti sui bilanci successivi (per far quadrare i conti a fini borsistici) sia del rallentamento delle vendite in cina e negli usa anche di maserati con conseguente sindrome del braccino corto (e se non ce la facciamo ?)

 

personalmente io preferisco che ci siano piani realistici perchè realizzabili che facciano uscire auto ben pensate e prodotte e che garantiscano una continua attenzione sul marchio che si deve rafforzare come vendite  ma soprattutto come immagine

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Non dico di far uscire due auto l'anno, ma almeno una ogni anno/anno e mezzo.

Voglio dire, una volta uscito il CUV quanto ci toccherà aspettare per il prossimo modello? Sembra tutto fermo (oltre alla Stelvio).

Inviato

Il primo brucomela si è visto in corrispondenza della presentazione di Giulia, se non sbaglio...magari poco prima della presentazione Stelvio fanno uscire i Frankenstein di alfetta o kamal....

ricordo con pena le cassandre passate e attuali, poi non si pianga se MM va condivisa con Samsung, soldi e tecnologie possono solo che spingere AR, imho

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

Non dico di far uscire due auto l'anno, ma almeno una ogni anno/anno e mezzo.

Voglio dire, una volta uscito il CUV quanto ci toccherà aspettare per il prossimo modello? Sembra tutto fermo (oltre alla Stelvio).

 

Caro CS86, 

 

magari ti rispondo io da un lato un attimo diverso da quello dei soliti formasti. 

 

Il PP in linea di massima esprima la forza calcolatori e la volontà dei capovertici di guidare una certa realtà industriale in una certa maniera. nei miei quasi 25 anni di vita lavorativa nel settore industriale ad alto investimento non ne ho visto uno che abbia funzionato. Ma é anche nella natura della cosa. Se come capovertice inizi a esprimere una certa strategia, ci sono una marea di cose che non puoi calcolare. Dai conti in borsa fino ai partner che falliscono all'improvviso. Io, per il conto mio, ne ho viste di tutti i colori: Da macchine supercar pronte, dove mancava il motore perché il partner era fallito fino al Bulli T6 pronto consegna dove il partner ha fornito lo scarico .. sulla parte sbagliata perché il disegno tecnico si era rovesciato da una versione di programma tecnico illustrativo all' altra.

 

In più ci sono ormai, in confronto con gli anno che furono anche delle leggi e normative ben più severe di una volta. Puoi fare il progetto migliore, con una progettazione esatta al millimetro e poi fai il test: Il materiale e la sua dinamica ha sempre un suo da dire (chiedi anche a @Aymaro - te la saprebbe dire alla lunga). 

 

Il fatto sta che - e questo é l' importante, l'azienda madre (cioè AR) ha dato dei forti segnali - e che un modello é uscito e già questo modello - dopo 8C e 4C mette nei guai quasi tutto il sistema di concessionari. Con le supercar si poteva (cosa non troppo strana, ma già con un certo gusto) trovare modi di presentarla e venderla e fare assistenza (se ne era parlato fin troppo) sui vari mercati: Ora AR, da MitO (quasi ISO Punto) e Giulietta (tante cose assai comune con altri modelli) ti tira fuori un prodotto di massa industriale che é unico per tutti i concessionari, importatori, etc... Hai presente, già solo un attimo, quanta gente devi mettere in grado di fare un servizio (officina o vendita o assistenza) per presentare e vendere il prodotto già solo in europa? Ma mica ti arriva la macchina li e c'é un tizio che cerca nell' armadio le chiavi e tu paghi in contanti e via.. Giulia non é pane: Ha una certa logica se fanno pochi accessori all' inizio. Mica il venditore senza corsi di professionalizzazione capisce come funziona la linea produttiva e sa come vendere quale optional con quale pacchetto (e qui si fanno i soldi per AR). è talmente complicato il discorso che in media BMW o AUDI investe 5-10 Giorni ogni anno su ogni impiegato che ha a che fare con la ditta (che sia importatore indipendente, assistenza, tecnica o venditore....etc.) e qui si parla di una rete non solo distributiva già ben messa e che lavora von pianali, motori, accessori noti da almeno 5 anni. Per dire: Un giorno di addestramento costa a AUDI p.P. sui 650€ in media più i costi del non essere al lavoro (350€) più i costi non essere stato in grado di fare servizio o vendita (che in media viene calcolato con 400€). 

 

Se allora tu vai in concessionaria e ti guardi la situazione in Germania, Francia, Austria, Svizzera e Italia, cosa vedi (ho fatto appena il giro): Una Giulia - macchina che vuole far concorrenza a Jaguar, BMW, Audi, etc accanto a una 500 e Punto in un angolo di un Show-room sovraffollato. Entra e chiedi alla Assistenza vendita, solo due dettagli, tipo - quando viene la QV o ha una macchina Benza Giulia da provare e vedi la disperazione nei occhi della assistenza -compresa la paura che tu sei uno di JD Powers o FCA che controlla il livello del servizio e che poi fa la pagella. Pagella che é la base di quello che poi la concessionaria é in grado di guadagnare per via di incentivi e altre cose neo contratti con la casa madre (in linea di massima: Meglio la pagella, più sconti ti da la casa madre e quindi hai la possibilità di guadagnare di più come conce - fino 15% di più annui). 

 

AR poi, nel change che sta facendo, imposta anche nuove regole nei show-room: non solo servizio, ma anche come deve essere allestito, come devono essere presentate le macchine, quante ne hai un un show-room, quante ne hai per la prova guida e via dicendo: tutto costi di investimento per una distribuzione che fino a ieri campava di due modelli che erano un po speciali ma in linea di massima prodotti FCA. Stiamo parlando di investimenti che vanno nei 500t€ / minimo per conce.

 

Questo solo per farti capire: Tu pensi davvero che questi qui (proprietari e impiegati) facciano tutti i salti di gioia se esce un modello ogni 6 mesi? Non dici che si metteranno li a dire: A noi va anche bene se ne esce uno ogni anno o 18 mesi, visto che la pace é po alta? E non ci stiamo dietro (ne in AR ne in Rete)? 

 

Guarda che é bello avere le macchine, é anche vero che sono un grande stimatore di AR e ho sempre detto che, da quando sono su questo forum, AR é il marchio con la più alta potenzialità. E i fatti mi danno ragione - ma stiamo anche un attimo tranquilli e lasciamo un po di aria a coloro che devono lavorare in e con AR. 

 

Saluti, 

 

T!  

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

L'unica cosa che ho capito dai vostri interventi è che sono diventato CS86. 

 

Sono una sigla di progetto, un'auto in fase di creazione...

Forse l'Alfetta sono io stesso.

 

 

Vabbè, vado a prendere la pillolina.

 

 

Ciao. 

 

CS86. 

Inviato
1 ora fa, TONI dice:

C.S.86 ( scusa se ti abbrevio ) ma tu davvero davvero credevi che sarebbero uscite 2 auto nuove all' anno ? no perchè io ci avrei scommesso la casa che non sarebbe mai e poi mai potuto accadere.

 

Sul fatto che il piano rallentasse lo si era visto già l' anno scorso , problema dovuto alla consapevolezza sia di difficoltà tecniche (vedi ritardo nell' uscita di giulia) sia di spostamento degli investimenti sui bilanci successivi (per far quadrare i conti a fini borsistici) sia del rallentamento delle vendite in cina e negli usa anche di maserati con conseguente sindrome del braccino corto (e se non ce la facciamo ?)

 

personalmente io preferisco che ci siano piani realistici perchè realizzabili che facciano uscire auto ben pensate e prodotte e che garantiscano una continua attenzione sul marchio che si deve rafforzare come vendite  ma soprattutto come immagine

In più fare uscire contemporaneamente o quasi tutta la gamma ti porta ad avere tutta la gamma con lo stesso ciclo vita...

Inviato
11 ore fa, reckoner00 dice:

Alfa Romeo’s future: crossovers, estates, hatchbacks - but no new exechttp://www.carmagazine.co.uk/spy-shots/alfa-romeo/alfa-romeos-future-crossovers-estates-hatchbacks---but-no-new-exec/

 

 

 

No, e' la seconda volta che Georg Kacher ripropone quell'articolo dopo una rivista americana con cui collabora(automobile di Giugno se non sbaglio).....ma e' assolutamente infondato...961 "ammiraglia" e' prevista...invece non e' prevista la Giulia SW....non sono previste due ma ben tre SUV/Crossover...e l'erede di Giulietta sara' su base "Giorgio" non hanno nemmeno pensato rinnovare l'architettura odierna, e comunque a livello industriale richiederebbe più investimenti..  

Modificato da T a u r u s

Inviato
7 minuti fa, Trucido dice:

dopo 8C e 4C mette nei guai quasi tutto il sistema di concessionari. Con le supercar si poteva (cosa non troppo strana, ma già con un certo gusto) trovare modi di presentarla e venderla e fare assistenza (se ne era parlato fin troppo) sui vari mercati

 

E già quello non è stato semplice... per vendere le 8C si è preferito saltare direttamente a pié pari i concessionari, relegandoli a meri raccoglitori di manifestazioni d'interesse, ma gestendo l'intera fase di trattativa, configurazione, vendita e rapporti col cliente direttamente da HQ (per le manifestazioni d'interesse trasformate in ordini e raccolte tramite i concessionari, veniva comunque riconosciuta una provvigione agli stessi). Anche la vendita delle 4C, in particolare le Launch Edition e le prime unità normali, ha visto un particolare supporto e affiancamento di HQ. Quest'ultima ormai è trattata in maniera abbastanza ordinaria, con tanto di stock di lancio e azioni promozionali. E per l'assistenza con 8C ci si è appoggiati a Ferrari/Maserati, ma con limitazioni, visto che ufficialmente sono abilitati a lavorarci solo i dealer principali, e non la rete degli autorizzati. Anche per 4C, che invece rimane sulla rete FCA, sono autorizzati solo pochi punti.

FirmaBarcode.gif

Inviato
Sì ma quando?

Dicono dopo il 2020, mah...

Lasciare il marchio per dieci anni senza una coupé utilizzabile è un peccato, soprattutto se derivabile da giulia. Io sto tirando per le lunghe ma alla fine non ce la farò ad aspettare...

☏ ALE-L21 ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.