Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, jameson dice:

Quindi secondo te Punto dovrebbe essere mantenuta in produzione così com'è ad libitum. Praticamente facciamo la nuova Trabant: si fanno sempre gli stessi modelli per non tirare fuori i soldi per rinnovarli.

Per me può anche sparire del tutto. E' totalmente irrilevante. Vale anche per Tipo. Per fortuna è andata bene ed è irrilevante comunque, figurati...

Non si rinnovano certi modelli perché non è utile ad accrescere la forza dell'Azienda, ma può solo indebolirla.

Modificato da Jamal1976

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Jamal1976 dice:

Per me può anche sparire del tutto. E' totalmente irrilevante. Vale anche per Tipo. Per fortuna è andata bene ed è irrilevante comunque, figurati...

Quindi alla fine con che modelli dovrebbe rimanere? Perché se non si fanno nuovi modelli alla fine il listino resta vuoto.

Comunque l'"irrilevante" è l'auto che ha salvato le palle al gruppo Fiat nel 2005.

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

Quindi alla fine con che modelli dovrebbe rimanere? Perché se non si fanno nuovi modelli alla fine il listino resta vuoto.

Comunque l'"irrilevante" è l'auto che ha salvato le palle al gruppo Fiat nel 2005.

Fiat si è salvata con Chrysler come Azienda che produce ed è autonoma.

La storia di Fiat, almeno dal 90 a Chrysler, non è mai stata salva. Altro che salvata nel 2005...

Inviato
Adesso, Jamal1976 dice:

Fiat si è salvata con Chrysler come Azienda che produce ed è autonoma.

La storia di Fiat, almeno dal 90 a Chrysler, non è mai stata salva. Altro che salvata nel 2005...

Senza la Punto che l'ha parzialmente risollevata, Fiat non sarebbe neanche arrivata a prendere Chrysler.

Inviato
12 minuti fa, jameson dice:

Senza la Punto che l'ha parzialmente risollevata, Fiat non sarebbe neanche arrivata a prendere Chrysler.

Non è propriamente così e nonostante discrete qualità + buone condizioni al contorno la GrandePunto globalmente non è stata un grande successo.

 

Sono anche le analisi dei risultati della Gp a far procedere con i piedi di piombo riguardo al prossimo seg.b  Fca..

Inviato
2 minuti fa, Vultek dice:

 

Forse volevi dire senza la Punto progettata in collaborazione con un partner esterno per condividerne i costi e grazie all'esercizio dell'opzione PUT ai danni delle casse di GM ???  
 

Anche, sì. Ma ricordo benissimo che in un periodo in cui la Fiat era in agonia, l'uscita di GP fu il primo passo verso il risollevamento.

Comunque allora la piattaforma non c'era, adesso c'è, non bisogna farla da zero.

Modificato da jameson

Inviato

Credo a mio modestissimo parere che la maggior parte di noi vorrebbe che la Fiat avesse una gamma come quella degli anni 80-90, con in più monovolume e SUV, sul tipo di quella Renault.

Proviamo a fare un paio di confronti (meglio si intende da un punto di vista aziendal-commerciale, non è un giudizio sulla qualità delle auto)

segmento A

Fiat: 500, Panda (che come segmento A è un poco abbondante), Renault Twingo.

Meglio la Fiat, molto meglio, due auto di successo a zero.

segmento B

Fiat: Punto, Renault Clio

Meglio la Renault, molto meglio, punto sarà ben fatta finchè volete ma è ormai alla frutta da un pezzo.

segmento C

Fiat Tipo, Renault Megane (entrambe 4p, 5p, sw) pareggio, due auto di successo e recenti.

Segmento D

Fiat manca, Renault Talisman

vedi dopo.

Monovolume

Fiat 500L, Renault Scenic, Espace.

Meglio la Renault, la 500l pare poco seguita-aggiornata, e manca qualsiasi copertura per dimensioni superiori

Suv/crossover

Fiat 500x, Renault Captur, Kadjar, Koleos

Meglio la Renault, 500x è bella e si colloca a metà tra Captur e Kadjar, ma non basta a coprire ambo i segmenti (cara rispetto alla captur piccola rispetto alla kadjar), sguarnite le fasce superiori.

Multiuso

Fiat Qubo e Doblò, Renault Kangoo.

Circa pareggio, Fiat copre meglio le fasce di mercato, ma Kangoo è più auto e meno furgone rispetto a Doblò.

 

 

 

In pratica si addebita a Fiat.

1) di non avere una segmento B aggiornata

2) di non avere proprio una segmento D

3) di coprire le auto rialzate (monovolume e suv) solo nei segmenti inferiori con derivate dalla 500.

Quanto al segmento D si può osservare che nel gruppo ci sono le alfa, e che è difficile fare D generaliste profittevoli, ma a mio modestissimo parere ci sono alcune domande che restano senza risposta:

1) perchè non si è pensato a progettare e produrre la Argo fin dal primo momento per distribuirla anche in Europa

2)lo stesso discorso vale anche per il Toro, con in aggiunta l'opportunità persa di fare un Toro monovolume

3) perchè non si realizzano suv o monovolume segmento C più economici del Compass, cioè una vettura che stia al Compass più o meno come la 500x sta a Renegade, ma puntando tutto sullo spazio anzichè sull'appeal.

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Gpunto senza la cugina corsa non sarebbe nemmeno nata.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
18 ore fa, Jamal1976 dice:

Perché qualcuno pensa che sia segno di salute invece vendere 300.000 segmento B in perdita o grazie ad aiuti di Stato pagati dalla collettività :-(

La "gente" se è definita così da te è proprio perché è la meno titolata a porsi domande utili alla gestione di un'azienda.

FCA deve tirar fuori solo i modelli che servono a stare in piedi in maniera autonoma e sostenibile, non far contenta la gente o fare a gara con gli altri a chi ce l'ha più lungo...

Si ma è la "gente" che compra le auto.

Se vuoi un suv C-medio a prezzo abbordabile in gamma FCA non c'è. Ci potrebbe essere?avoja! Intanto Quasquai tucson e compagni abella ringraziano.

E la redditività di qusti modelli è alta. Il renegade per una famiglia può essere piccolino. La nuova compass è arrivata ora ed è abbastanza premium

18 ore fa, JackSEWing dice:

prova a fare una lista di tutti i modelli nuovi partoriti da FCA dal 2009 ad oggi

 

di tutti i marchi, ovviamente ;) (quindi anche quelli americani)

 

non sono poi cosi pochi eh... certo, noi ne vorremmo di più :lol: più per nostro sollazzo che altro, visto che l'azienda male non va.

 

la verità è che è tutta una questione di percezione... percezione amplificata enormemente da tutti i product plan disattesi e dalle irrealistiche previsioni di vendita di certi modelli

infatti...citofonare a PSA che è partecipata dallo stato francese al 12%

Prova tu...poi mettila...e guarda cos'hanno fatto gli altri  (anche con un marchio solo)

17 ore fa, 4200blu dice:

Se mi ricordo bene, Taurus ha scritto d'altra parte nell forum, che la Giulia 350 sara mild hybrid, con 48V avviatore/generatore, ma non sara PHEV. Penso la prima PHEV delle marche italiane di FCA sara Levante ibrida.

io pensavo che il 350 fosse bello tirato e only benzina

17 ore fa, jameson dice:

Il discorso non è se sta in piedi adesso, è se starà ancora in piedi tra 5 o 10 anni.

esatto

17 ore fa, Jamal1976 dice:

Producendo tante auto in più a bassa redditività come vorresti tu certamente no.

Ti chiedono i suv,li pagano un botto...e non glieli dai...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
10 ore fa, LucioFire dice:

Si ma è la "gente" che compra le auto.

Certo e non per forza devi inseguirli tutti i clienti, anzi... alcuni è bene lasciarli per strada se ti costa troppo inseguirli al momento.

Per andare ad inseguire i clienti di Tucson e Quasquai, devi spostare la Panda inevitabilmente in Polonia ed è prematuro farlo magari.

10 ore fa, LucioFire dice:

Ti chiedono i suv,li pagano un botto...e non glieli dai...

Fra SUV e minisuv ne hanno tirati fuori 4 dal nulla negli ultimi 4 anni... non mi pare proprio che sia così...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.