Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato
dal video di 4R si parla di 1000 3 cilindri e 4 cilindri 1300..quindi forse il twinair presto sara in pensione...

Anche io ho sentito questa cosa, principalmente perchè quei nuovi motori verrebbero condivisi col mercato brasiliano mentre il bicilindrico non lo vuole nessuno.

  • Risposte 295
  • Visite 136.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato

I motori oggi hanno costi di progettazione enormi e pertanto è altamente improbabile che vengano tolti di mezzo dopo 3 o 4 anni.

Inviato
I motori oggi hanno costi di progettazione enormi e pertanto è altamente improbabile che vengano tolti di mezzo dopo 3 o 4 anni.

Soprattutto se non danno particolari problemi e sono aggiornabili alle normative.

Cosa che sia il Fire, sia il vituperato (da chi non l'ha mai provato) twinair sono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma poi sarebbe da stolti pensionare il Twinair e non ce ne sarebbe motivo visto tra l'altro che con le ultime evoluzioni hanno risolto i maggiori difetti iniziali,va molto bene e se la gioca con i 3cil concorrenti:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ma poi sarebbe da stolti pensionare il Twinair e non ce ne sarebbe motivo visto tra l'altro che con le ultime evoluzioni hanno risolto i maggiori difetti iniziali,va molto bene e se la gioca con i 3cil concorrenti:pen:

Si beh, ci sarebbe il piccolissimo problema dei consumi che sono essenzialmente quelli di un normale 4cil nella guida normale...Ha essenzialmente fallito totalmente il suo obiettivo principale.

Che poi vibri e abbia l'affascinante rombo di una tagliaerba, quelli sono dettagli secondari ;)

Inviato
Si beh, ci sarebbe il piccolissimo problema dei consumi che sono essenzialmente quelli di un normale 4cil nella guida normale...

peccato che vada MOLTO di più di un aspirato. Specie in ripresa.

piccolo dettaglio che tutti si dimenticano (stranamente :roll:).

poi, non capisco tirare in ballo la faccenda dei consumi dichiarati solo per quello.

Per la 320d BMW dichiara fino a 23.3km/l. Li fa nella realtà? No

(vedasi vedere link con i confronti di sprintmonitor)

Consumi BMW Serie 3 MY 2012 - Reali indicati dai possessori, misurati dalle riviste e dichiarati dalla casa

Qualcuno rompe il cazzo sulla faccenda? no.

qualcuno ritiene che la 320d sia un'auto che consuma troppo e in BMW dei pagliacci che mentono? No.

ergo, si potesse voltare pagina sulla faccenda sarebbe cosa gradita :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
peccato che vada MOLTO di più di un aspirato. Specie in ripresa.

piccolo dettaglio che tutti si dimenticano (stranamente :roll:).

poi, non capisco tirare in ballo la faccenda dei consumi dichiarati solo per quello.

Per la 320d BMW dichiara fino a 23.3km/l. Li fa nella realtà? No

(vedasi vedere link con i confronti di sprintmonitor)

Consumi BMW Serie 3 MY 2012 - Reali indicati dai possessori, misurati dalle riviste e dichiarati dalla casa

Qualcuno rompe il cazzo sulla faccenda? no.

qualcuno ritiene che la 320d sia un'auto che consuma troppo e in BMW dei pagliacci che mentono? No.

ergo, si potesse voltare pagina sulla faccenda sarebbe cosa gradita :)

Tutto bene, ma non dichiarano la metà dei consumi effettivi come avviene per il TA.

È noto che il ciclo europeo sia una buffonata, ma la BMW non è stata li a inventarsi il frullino di downsizing estremo perché era l'eldorado del risparmio carburante, con tutte le magagne che si tira dietro una architettura del genere, per poi scoprire che non funzionava come da brochure.

Dulcis in fundo, costa una fucilata rispetto all' aspirato.

Va bene tutto, ma personalmente mi sembra un progetto che può sopravvivere se pensato in abbinamento a motore elettrico, e sicuramente gli studi che sono stati fatti potranno tornare utili per le future unità. Ma come progetto a se stante, personalmente lo considero tecnicamente estremamente affascinante, ma comunque un fallimento.

Tutto IMO ovviamente.

Inviato

In fin dei conti la potenza di un motore non è altro che la derivata rispetto al tempo della quantità di calore generata dalla combustione di una certa quantità di combustibile, pertanto per ottenere una certa potenza è necessario bruciare una certa quantità di combustibile. I miracoli non esistono, al limite si può lavorare sul rendimento per avere un motore che eroghi una potenza leggermente superiore a parità di consumi od abbia dei consumi leggermente inferiori a parità di potenza e quest'obbiettivo è stato raggiunto.

Detto ciò c'è da dire che nella guida normale i consumi dipendono più dallo stile di guida, che dalla bontà del motore, percui se Tizio compra l'auto con il Twinair pensando di poter andare il doppio consumando la metà, non si deve lamentare se consuma più di quanto consumava prima: è una logica conseguenza del suo modo di agire. Non si può mai ragionare tralasciando l'impatto che il conducente di un veicolo ha sulla guida del veicolo stesso. È un po' come studiare la traiettoria di un missile balistico, trascurando la forza di gravità.

P.S. Scusate se ho prolungato la divagazione sul bicilindrico della FIAT.

P.P.S. Anche un quadricilindrico di 1,4 litri non è facilmente installabile su un'auto di segmento superiore al B (ammenoché non sia turbocompresso), ma è facilmente rimpiazzabile con un tricilindrico di 1,350 litri turbo; sempre che vogliano mettere in produzione un motore simile.

Modificato da EC2277

Inviato

Leggendo il forum di 500 ho visto che il twinair ha problemi con la turbina ed a più di un utent si é rotta con chilometraggi ridicoli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.