Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Erasmus: istruzioni per l'uso

Featured Replies

Inviato
Il grande rimpianto della mia vita è non averlo fatto.

Idem.

Ma la mia personale "scaldaprepuzio" all'epoca non avrebbe gradito. E si sa, le scaldaprepuzi hanno una notevole influenza....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 67
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento: sono risultato l' unico candidato per la sede di Nimega, di conseguenza ho vinto la borsa di studio per 5 mesi    Partirò quindi a metà agosto ( in modo da fare la settimana di

  • è finalmente uscito il bando Erasmus+ anche per la mia università (faccio scienze politiche e relazioni internazionali, secondo anno della triennale), e sono ormai molto propenso a scegliere Nimega (O

Inviato

Sto facendo il primo anno di specialistica e maledico me stesso per non essere rientrato in graduatoria per partire in erasmus:(r anche perchè ho trovato solo gente entusiasta dell'esperienza.

Tuttavia ho notato che col nuovo erasmus+ (2014-2020) si può partire fino ad un anno dalla laurea, vorrei capire meglio di cosa si tratta, qualcuno sa qualcosa sul nuovo programma?

non sia mai che riesca a anch'io a trovare una scaldaprepuzi olandese tra un annetto.

Inviato

Sono appena tornato dall'erasmus :razz:

Per la spedizione puoi usare le Poste Italiane, credo sia pacco celere (o espresso) qualcosa, con assicurazione. Costava 32 euro settembre scorso ed è arrivato perfettamente nei tempi, con tanto di tracciamento online (sottolineo che questa è stata l'unica volta che sono stato soddisfatto delle poste).

Abitazione: io ero in studentato e non lo avrei scambiato per un appartamento per nulla al mondo. Cucina in comune (quindi spesso arrivavo per ora di pranzo e mi limitavo a dire "aggiungi alla pentola un po' di roba per me?":mrgreen:, guardiano presente 24h, quindi nessuna paura di restar fuori senza chiavi. bagno privato, riscaldamento autonomo, affitto pagato in anticipo all'inizio e poi mai più nessuno che mi chiedesse nulla, bollette calmierate per gli studenti...

l'unico limite era "non fare casino" dopo le 10 di sera, ma tanto per quell'ora stavamo già tutti a casa di qualcuno che viveva in appartamento (e il giorno dopo pulire eran fatti suoi)... non andare in appartamento, soprattutto se vai al nord scoprirai che gli studentati sono una figata (ricordano vagamente i film da college americano).

Inviato
  • Autore

In effetti quella è la versione evoluta del mio piano: vado ad abitare allo studentato ma passo il mio tempo nell'appartamento... di qualcun altro :lol:

PS: eri a Cork?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Dove ti recasti amico patavino?

Ma soprattutto il ritorno fu indolore?

Io mi sono gioiosamente recato ad Alicante in Spagna, che non è affatto un brutto posto per fare un Erasmus :mrgreen:

Tra l'altro, un'università splendida con insegnamenti davvero fighi.

Poi vabbè, pur di non tornare a casa ho fatto 9 esami e i livelli del DELE :lol:

Il ritorno? Tragico.

Anche perchè sono entrato direttamente in tesi.. è stata dura, un'esperienza del genere ti segna in maniera indelebile, ti cambia dentro.. e quando torni, trovi tutto esattamente come prima. Almeno nel mio caso non è stato semplicissimo.

Sto facendo il primo anno di specialistica e maledico me stesso per non essere rientrato in graduatoria per partire in erasmus:(r anche perchè ho trovato solo gente entusiasta dell'esperienza.

Tuttavia ho notato che col nuovo erasmus+ (2014-2020) si può partire fino ad un anno dalla laurea, vorrei capire meglio di cosa si tratta, qualcuno sa qualcosa sul nuovo programma?

non sia mai che riesca a anch'io a trovare una scaldaprepuzi olandese tra un annetto.

Io ho fatto il secondo anno della specialistica, ed ho finito gli esami là.

Informati, sarai il più vecchio di tutti ma vale la pena farlo :D

Inviato

Capperi ma di che facolta' parlate?

Per noi aeronautici la cosa era abbastanza tragica, quasi nessuno si imbarco', perche' chi era andato in un anno aveva dato 60esami in Erasmus, e poi se ne era visti riconosciuti 20 quando andava bene...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Io non ho fatto Erasmus per problemi di money...ma mi sarebbe piaciuto molto. C'è da dire però che la facoltà di Architettura ITALIANA era pure diversa da quella delle principali destinazioni europee. Ad esempio in Francia l'architetto si dedica prettamente alla componente estetica e l'ingegnere a quella tecnica, perciò "rischiavi" di fare esami che non venivano riconosciuti oppure mooolto lontani da quanto insegnato in Italia. Per molti miei amici non è stato un problema...anzi, hanno usato Erasmus per aggirare i temuti esami di Analisi matematica, scienza delle costruzioni e statica. Io mi sono fatto un mazzo così e li ho superati al PoliMi, anche se un'esperienza così non ricapita...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
. Ad esempio in Francia l'architetto si dedica prettamente alla componente estetica e l'ingegnere a quella tecnica,

la civiltà di una nazione, si evince anche dalle piccole cose :si:

è chiamato il "principio del tuca nen"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Io mi sono gioiosamente recato ad Alicante in Spagna, che non è affatto un brutto posto per fare un Erasmus :mrgreen:

Tra l'altro, un'università splendida con insegnamenti davvero fighi.

Poi vabbè, pur di non tornare a casa ho fatto 9 esami e i livelli del DELE :lol:

Il ritorno? Tragico.

Anche perchè sono entrato direttamente in tesi.. è stata dura, un'esperienza del genere ti segna in maniera indelebile, ti cambia dentro.. e quando torni, trovi tutto esattamente come prima. Almeno nel mio caso non è stato semplicissimo.

Io ho fatto il secondo anno della specialistica, ed ho finito gli esami là.

Informati, sarai il più vecchio di tutti ma vale la pena farlo :D

Io credo che qualche psicologo farebbe i soldi a studiare la sindrome del rientro da Erasmus, a me pareva di essere caduto in quelle classiche situazioni di incomunicabilità totale con il mondo; mondo che era il mio fino a qualche mese prima.

Io non ho fatto esami ma parte dell'internato di tesi, sono stato sconvolto dalla gestione dei laboratori lassù, io potevo andare a fare i miei test anche di notte, avevo la massima libertà, per non parlare poi dei mezzi tecnici ed economici dell'università (almeno a Groningen era così).

Alicante la conosco bene, in Erasmus appunto conobbi quella che fu la mia morosa per i 4 anni successivi, Alicantina solare e pazzerella... Avevo fatto l'abbonamento con la Ryan sulla tratta Bergamo-Barcelona

Capperi ma di che facolta' parlate?

Per noi aeronautici la cosa era abbastanza tragica, quasi nessuno si imbarco', perche' chi era andato in un anno aveva dato 60esami in Erasmus, e poi se ne era visti riconosciuti 20 quando andava bene...

Io parlo di Chimica Industriale, da noi c'erano una 40ina di borse disponibili, ma per il fatto che eravamo pochini (anche sommando i chimici puri), per la paura di prendersi indietro o di non vedersi riconosciuti esami o laboratori, partimmo in 4 quell'anno. La sorpresa fu a fine anno quando divisero parte della borsa di studio destinata a Chimica tra chi effettivamente era partito. Non dico bugie se dico che con l'Erasmus ho guadagnato qualche spicciolo.

Per quanto riguarda gli esami, dipendeva dai rapporti con le varie facoltà ed i singoli professori, diciamo che se si partiva informati scegliendo i corsi giusti gli esami venivano passati al 100% o con piccole integrazioni. Io per il lavoro di tesi, sfruttai le conoscenze di quello che doveva essere il mio relatore ma che decise, a 4 mesi dalla laurea, di mollare tutto e prendersi un anno sabbatico. Devo ancora espiare tutte le imprecazioni tirate...

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.