Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La svolta - insicurezze e dubbi in vista dell'esame di guida

Featured Replies

Inviato

Negli incroci, l'ideale è arrivare:

a) a velocità bassa, non eccessiva per affrontare la svolta (quindi frenando/rallentando prima, non durante la svolta)

B) in trazione, con la 2a marcia inserita e piede sinistro sul battitacco

Questo sarebbe l'ideale, ma a volte vi sono incroci in cui la velocità deve essere estremamente bassa, o per il poco spazio o per la scarsa visibilità, di conseguenza per procedere sicuri, può essere necessario rallentare un po' anche DURANTE la svolta stessa. Possono succedere due cose:

a) è necessario fermarsi o quasi a svolta NON completata: è naturale che la frenata ulteriore implichi l'uso della frizione per evitare lo spegnimento del motore;

B) non serve fermarsi, ma il motore è comunque sotto al minimo di giri (lo avverti perché l'auto pare vibrare): in questo caso, lasciando il freno, l'auto avrebbe un brusco spunto in avanti dovuto al tentativo del motore di restare acceso e riguadagnare giri -> l'auto prenderebbe troppa velocità -> ecco che si usa la frizione per prevenire questo (evitando l'aumento forzato di giri e mantenendo il minimo)

Allora in questi casi sì.

Sinceramente però, perché l'istruttore ti dica in partenza di completare le svolte tenendo il pedale della frizione perennemente premuto, non me lo spiego :nonso:

Sicuramente non ti bocciano se usi o meno la frizione.

Al mio esame una persona fu bocciata per questo motivo :si: dipende da qual è l'utilizzo sbagliato, ma io credo che non sia affatto assurdo non consegnare la patente a una persona non a proprio agio con i pedali... :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 28
  • Visite 65.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Come fare le svolte?

2a, frizione su.

Colpo di sterzo secco, giù tutto gas.

Raddrizzare volante e/o controsterzare.

:si:

(da non fare con l'esaminatore, potrebbe non apprezzare)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

mi rassicurante alquanto per quanto riguarda il fatto che se non premo giusto la frizione in tutti questi casi non è una bocciatura..

ØØØ l'istruttore conosce ovviamente a memoria tutte le strade del mio paese (è piccolo) quindi quando mi dice premi frizione o altro è per farmi affrontare meglio la svolta, ma domani voglio chiedere molte spiegazioni, perchè gli "ordini" a volte me li dice lui, ma non mi da spiegazioni, visto che me li dice nella guida e quindi non ho il tempo di chiederglielo

poi mi fa sentire insicura perchè mi riprende sempre, anche per le minime cose, nemmeno lui si diverte ma ecco non siamo entrati in sintonia ed io entro in un totale pallone, dimenticandomi le cose più elementari, come mettere la prima alla partenza (oggi sono partita in terza :/ ) , perchè mi scoraggio e penso che sono una tale impedita, anche se poi quando vado con gli altri in auto mi vengono in mente tutti i suoi insegnamenti, quindi lo ascolto, ma è come se mi bloccassi

per il volante che gira, mi spiego meglio.. in una svolta a dx lui mi dice di mettermi un pò in mezzo alla strada, non tanto, e poi stringermi in modo da non beccare il marciapiede, però non so regolarmi quanto ruotare lo sterzo, a volte lo faccio troppo altre volte troppo poco.. la stessa cosa a sx, lui mi dice allargati in modo da non prendere la strada contromano, ma per lui a volte mi allargo troppo altre volte troppo poco.. crisi totale..voi come fate a capire se svoltate bene?

Inviato
Come fare le svolte?

2a, frizione su.

Colpo di sterzo secco, giù tutto gas.

Raddrizzare volante e/o controsterzare.

:si:

(da non fare con l'esaminatore, potrebbe non apprezzare)

Hai dimenticato la parte in cui si tira il freno a mano per facilitare la scodata :disp:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Tiffany: è palese che non ci sia sintonia,

Come è palese che sei arrivata TARDI ad accorgerti del problema...

Quindi cerca di fare un po' di percorsi (con l'istruttore o altri) , acquisisci gli " automatismi" e prendi FIDUCIA !

Inviato

p643a0.gif

Nel caso della macchina rossa H le cose che non bisogna fare sono due:

1 Prendere lo spigolo del marciapiede. Per evitarlo devi iniziare a sterzare solo dopo che te autista, hai superato il bordo del marciapiede.

2 Finire contromano nella corsia della macchina gialla. In questo caso non saprei proprio cosa dire, se non di prendere come riferimento la linea di demarcazione tra la corsia in cui stai entrando e quella della macchina gialla L. Ovviamente non oltrepassarla e sterza di più se inizi a non vederla.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

io intendevo camminare con solo la frizione...modulandola(visto che le auto di scuola guida sopportano un po tutto)

ovvio che se mi fai una curva abbastanza veloce con la frizione giù....ti segano.

consiglio forse un po' stupido ma....perché non sali in macchina con un conoscente che sappia guidare bene e non osservi tutti i suoi movimenti?come si mette su strada?che distanza tiene?ecc ecc

ovvio devimdirgli che ti serve per imparare...quindi non deve guidare alla rococò,ma deve aiutarti a capire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Un altro consiglio sarebbe guidare una macchina con cambio automatico, tutti i tuoi problemi saranno risolti, ma temo che non avrai a disposizione auto con cambio automatico

Inviato
Un altro consiglio sarebbe guidare una macchina con cambio automatico, tutti i tuoi problemi saranno risolti

Sì può procedere per prendere la patente SOLO per auto automatiche.

Ma comunque, imho il problema non sarebbe risolto, ma solo "aggirato" :) perché nel momento in cui si ritrovasse a dover guidare un'auto manuale... ritornerebbero l'incertezza e il timore (motivo per cui sconsiglio la patente speciale se si hanno capacità motorie ordinarie).

@ tiffany: scusa se insisto, ma ti suggerisco di riconsiderare l'idea di una data posteriore.

Non è sfiducia, è solo un consiglio a ponderare attentamente il tuo stato sia emotivo, sia tecnico. Imho, gli esami non "si tentano", ma vanno provati con preparazione adeguata dietro, di qualsiasi esame/prova si tratti.

Senti che una settimana è sufficiente per consentirti di arrivare all'esame sicura? :) Se sì, ok. Se no, pensaci.

Informati comunque dall'autoscuola per un eventuale posticipo. Anche perché in caso di bocciatura, ti rimane una sola possibilità, dopo la quale devi ripassare per la teoria.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

si so che gli esami non devono essere tentati, ma se io lo tento e va male pazienza, per lo meno ho potuto vedere e constatare di persona in cosa consiste l'esame..

poi ho chiesto a chiunque cosa premono quando svoltano,... e tutti mi ØØØØ sempre ma quante domande ti fai, poi ti viene tutto naturale, mia sorella mi ha detto che nelle strade strette, per svoltare lei preme tutta la frizione e un pò di freno, ma se è per rallentare il freno soltanto non è meglio, così evito il rischio di premere il freno un pò troppo e magari di fermarsi?

all'auto col cambio automatico, io opterei per l'auto con i doppi pedali :lol::lol::lol::lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.