Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per rimediare a un grossolano errore...

Featured Replies

Inviato
Io, intorno alla Civic, ci ho girato intorno parecchio e stavo per comprarla.

E ho scassatao le balle al venditore facendo QUATTRO test drive, due col 1.4, uno col 1.8 e uno col 1.6.

Credo di essere uno dei pochi al mondo a cui piace esteticamente (:mrgreen:) ma sopratutto avevi dei pregi che non trovato in nessuna delle concorrenti.

i_choose_you_nerd_meme.jpg:§:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 79
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io, intorno alla Civic, ci ho girato intorno parecchio e stavo per comprarla.

E ho scassatao le balle al venditore facendo QUATTRO test drive, due col 1.4, uno col 1.8 e uno col 1.6.

Credo di essere uno dei pochi al mondo a cui piace esteticamente (:mrgreen:) ma sopratutto avevi dei pregi che non trovato in nessuna delle concorrenti.

Uno dei plus era il cambio a sei marce, letteralmente magnifico.

Inoltre lo spazio interno sfruttato stupendamente e una piacevolezza di guida notevole.

Il 1.4 è quel che è, non c'è niente da fare.

Il 1.8 è un signor motore e l'unico problema e che ti invoglia ad andare sempre "allegro"... :attorno:

Il 1.6 è il giusto compromesso e, anzi, lo considero il miglior diesel 1.6 attualmente sul mercato e con ampio margine.

Tutto sto' pistolotto per dire che alcune delle tue critiche non riesco a capirle, perchè son cose che vengono fuori provandole.

E' assolutamente necessario provare un'auto (e bene), prima di acquistarla.

Voglio dire... l'auto è il secondo maggior acquisto che una persona comune può fare nella sua vita.

Bisogna essere sicuri di quel che si compra e se il venditore si irrita per la puntigliosità.... beh, problema suo.

Non so il tuo budget ma se volessi restare su un benzina, ti consiglierei sia in Mazda che in Honda, di puntare al motore più "grosso" (2.0 e 1.8).

Sono i motori giusti per quelle auto, imho.

Oppure di passare ai piccoli turbo che oggi sono molto in voga e son molto validi. ;)

Chiudo con una considerazione.

La tua auto è invendibile solo in Italia.

I commerciali su questo ci marciano parecchio.

Le auto giapponesi, trovano all'estero un compratore in men che non si dica.

Ma noi siamo banana e le vogliamo per forza crucche e diesel... :roll:

Intervento da incorniciare, quando si consiglia assolutamente un benzina sovralimentato, sennò la macchina resta ferma al semaforo :roll:...

Un aspirato, se fatto bene, se con i rapporti giusti, è un gioiello da guidare tutt'oggi, e pazienza se non hai tutta la coppia in basso da subito...non l'abbiamo fatto forse per decenni?

Concordo che motorizzazioni come il 1.8 per Honda o il 2.0 per Mazda siano quelle ideali. Però, siccome Masotaker si era trovato bene con la precedente generazione della Civic 1.4 da 100 cv (praticamente la stessa auto di adesso ristilizzata), nel caso della Mazda 3 una chance al 1.5 la darei. Non è un motore da prestazioni al fulmicotone, è un motore adatto per andature tranquille, ma non è detto che sia sottopotenziato (specie se il riferimento è Civic 1.4 VIII). Da non sottovalutare che il 1.5 Mazda è un motore nuovo di palla, progettato appositamente per le normative più stringenti, e non tappato per strada ;).

Inviato

Io nel 2011 commisi un errore: acquistare un'auto senza provarla. Era già successo ed era andata sempre bene, na quella volta...

Era una C3 Picasso 1.6 Hdi 92cv.

Dopo circa 15gg di utilizzo x il tragitto casa/ufficio di 30km totali tra andata/ritorno iniziai ad accusare un problema: indolenzimento della zona lombare.

In poco tempo si è trasformato in vero e proprio dolore per infiammazione del nervo sciatico, tanto che divenne difficile camminare. Non ti dico quanti soldi sono partiti in visite mediche e terapie.

Quella più efficace è stata però non utilizzare più l'auto. Se guidavo la focus di mia moglie o di mio padre problemi zero. La particolare conformazione dei sedili poco avvolgenti e cedevoli nonché un cacchio sostenitori della schiena mi ha fatto saltare fuori una bella ernia...

C'è da dire che se anche avessi fatto 10 test drive non avrei potuto prevedere quello che sarebbe accaduto poi.

La soluzione è stata quella di dare la macchina a mio padre che per fortuna ha una schiena migliore della mia e io mi sono preso la sua vecchia Focus...

Mi informai per venderla ma equivaleva a spararsi negli zebedei...

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

...se ne può desumere che la guida delle monovolume/suv crei più problemi a chi non gode di ottima schiena, o posson esserci berline che han seduta simile alla C3 Picasso......??

Inviato
...se ne può desumere che la guida delle monovolume/suv crei più problemi a chi non gode di ottima schiena, o posson esserci berline che han seduta simile alla C3 Picasso......??

i suv sono più facili da scendere e salire per cui fai meno sforzo in entrata/uscita, ma il problema sta nel sedile in sé (supporto lombare ecc.) e nella regolazione per trovare la posizione di guida perfetta (e questo può anche variare da persona a persona).

Inviato

No, non sono convinto, devo andare a provarla.;)

sì ma stavolta scannala... e daglie gas a sto pormone! :lol: :lol: :lol:

io prima di comprare la mia ho fatto 3 test drive in 3 concessionarie diverse (una in centro a Milano, una in zona Bovisa, una a Sesto) provandola in 3 contesti abbastanza diversi e tirandola un po' dove possibile (quello del conce di Milano mi diceva: "dai, qui puoi aprire!" :lol: )

il tutto ovviamente nel rispetto del codice della strada ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
...se ne può desumere che la guida delle monovolume/suv crei più problemi a chi non gode di ottima schiena, o posson esserci berline che han seduta simile alla C3 Picasso......??
i suv sono più facili da scendere e salire per cui fai meno sforzo in entrata/uscita, ma il problema sta nel sedile in sé (supporto lombare ecc.) e nella regolazione per trovare la posizione di guida perfetta (e questo può anche variare da persona a persona).

Esatto, dipende dalla conformazione dei sedili principalmente. Per il mio problema la seduta piuttosto dritta tipo furgone associata a sedili che non sostengono né lateralmente né in "spinta" hanno acutizzato un problema che sicuramente già avevo; non è che l'ernia (piccola per fortuna) la fatta uscire la Picasso...c'era già ma essendo lieve non ne risentivo il problema finché sono stato alla guida della mia vecchia 145. Sono bastati 15gg di C3 Picasso per far saltare fuori la magagna...ma la C3P rimane un ottimo e versatilissimo Mpv compatto, sia ben chiaro!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rientrando in Topic dico che i problemini spicci della Civic vanno risolti in garanzia e poi la macchina la tieni. Qualsiasi cosa fai perdi del denaro. Se poi hai qualche migliaio di euro ancora da spendere allora vendi privatamente la Civic e acquista a quello che realizzi un'auto usata con motore turbo benzina come Focus Ecoboost, Giulietta 1.4 turbo o Golf VI 1.4 tsi (alla più ti tocca aggiungere un millino o due...per un usato.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Oppure, se la segmento C non è una necessità potrebbe prendere una B turbo e magari ci scappa pure che tra valutazione della Civic e prezzo del nuovo spende poco.

Inviato
Oppure, se la segmento C non è una necessità potrebbe prendere una B turbo e magari ci scappa pure che tra valutazione della Civic e prezzo del nuovo spende poco.

Possibile Sì. Ma anche sul segmento B dovrebbe vedere un usato...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.