Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora ci siamo.

Oggi mi è arrivato un banco di ram da 2gb da affiancare ai 2 banchi da 1gb che già possedevo.

Veniamo subito ai problemi (tanto io sono famoso qua dentro per i problemi con gli apparecchi elettronici,linee,connessioni ecc :lol: )

Allora....vi illustro com'è composta la mia Motherboard.

Aperto il case ci sono 4 socket (si chiamano così?).Due colorati di celeste (dove sono alloggiati i 2 banchi di ram da 1gb) e due vuoti di colore bianco.

Che ho fatto io? ho messo il banco da due gb ne 4° socket (o il 3° non ricordo).Rimontatro tutto e avviato il pc.

Niente...il pc si è acceso ma a monitor non mi compariva nulla...come se fosse disconnesso dal pc.

Allora ho riaperto tutto....messo il banco da 2gb nel socket blu....e i due bachi da 1gb in quelli bianchi.

Il pc ora va...tanto che vi scrivo appunto :D (andando sulle impostazioni mi dice che ci sono 4gb di ram...di cui 3,50 disponibili)

Voi direte...qual è il problema?

Il problema è che,avendo installato quei tool per vedere lo sfruttamento del processore e della ram, vedo che ora il processore lavora decisamente di più rispetto a prima!

Del tipo quando apro una pagina internet del forum mi va anche a 30\50% per circa un secondo.Prima non l ofaceva mai.

Ovviamente ho testato il tutto aprendo diversi video....

Rispetto alla situazione ram 2gb totali vedo decisi miglioramenti ora che ne ho 4.Solo che il processore lavora molto spesso all'80 e anche al 90.

Prima era la ram a lavorare!

Da cosa può dipendere?come posso risolvere.

A parziale aiuto posso riportare il caso in cui,giorni fa,installai un programma per ottimizzare le prestazioni.

Ottimizzando la ram si faceva lavorare molto di più il processore (in pratica faceva quello che fa ora).

Solo che ora,avendo 4gb,vorrei far lavorare quelli e non il processore...altrimenti che li ho messi a fare? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 21
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma che processore hai? non è che magari prima le ram facevano collo di bottiglia e non riuscivi a sfruttarlo appieno?

Inviato

presumo ddr2 , considera che qualcosa in velocità di mhz la perdi perché forse non hai più il dual channel avendo 2+1 banco , quindi più spazio ma magari meno velocità.

altra domanda presumo tu abbia un s.o 32bit per quello ti legge 3 e qualcosa.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Si, la ram disponibile è 3,5 GB perchè evidentemente hai un sistema a 32 bit. Per quanto riguarda il carico CPU, può darsi che il tool che hai installato abbia impostato un più alto utilizzo della memoria virtuale di sistema, per liberare quanta più memoria ram disponibile alla bisogna. Il consiglio che ti dò è di impostarla manualmente:

Modificare le dimensioni della memoria virtuale - Guida di Windows

Valori consigliati:

Dimensione minima: 1152 MB

Dimensione massima: 2304 MB

P.S.: la regola d'oro per un PC in buona salute è....... installa solo quello che usi ed è strettamente necessario............Ergo, togli il tool di ottimizzazione memoria !!! :mrgreen:

P.S.: comunque ricorda che con la memoria che hai, in quanto diversa da quella già presente, il pc viaggia in single-channel, ossia le prestazioni sono un po' "castrate". Se riesci ad avere un altro modulo da 2GB uguale a quello che hai, è meglio.

Cito dal manuale della tua scheda in fondo a pag. 10:

"A causa dei limiti per la CPU, leggere le seguenti linee guida prima di installare la memoria in modalità Dual Channel (Canale doppio).

1. La modalità Dual Channel non può essere abitata se è installato un solo modulo memoria DDR3.

2. Quando si abilita la modalità Dual Channel con due o quattro moduli di memoria, si raccomanda

di usare moduli della stessa capacità, marca, velocità e chip e di installarli negli alloggi DDR3dello

stesso colore per un ottima performance."

:D

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
Si, la ram disponibile è 3,5 GB perchè evidentemente hai un sistema a 32 bit. Per quanto riguarda il carico CPU, può darsi che il tool che hai installato abbia impostato un più alto utilizzo della memoria virtuale di sistema, per liberare quanta più memoria ram disponibile alla bisogna. Il consiglio che ti dò è di impostarla manualmente:

Modificare le dimensioni della memoria virtuale - Guida di Windows

Valori consigliati:

Dimensione minima: 1152 MB

Dimensione massima: 2304 MB

P.S.: la regola d'oro per un PC in buona salute è installa solo quello che usi ed è strettamente necessario............Ergo, togli il tool di ottimizzazione memoria !!! :mrgreen:

:D

capito...però il tool l'ho eseguito dopo...vedendo che l'utilizzo cpu era anomalo.

Poi una domanda idiota...perchè il pc non ha funzionato semplicemente aggiungendo il banco di ram negli spazi disponibili?ma ho dovuto metterlo al posto degli altri 2?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma che processore hai? non è che magari prima le ram facevano collo di bottiglia e non riuscivi a sfruttarlo appieno?

al contrario...mi sembra che prima lavorava meglio il processore...e il carico di lavoro lo facevano i soli 2gb di ram.

ora ogni pagina di firefoz che apro schizza a 50...adesso che vi sto scrivendo è al 35%...mi pare troppo...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

presumo ddr2 , considera che qualcosa in velocità di mhz la perdi perché forse non hai più il dual channel avendo 2+1 banco , quindi più spazio ma magari meno velocità.

altra domanda presumo tu abbia un s.o 32bit per quello ti legge 3 e qualcosa.

Forse è per quello...comunque le ram sono ddr3.

Il sistema operativo è 64 bit...almeno così mi dice.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Può darsi che la piastra mal digerisca il fatto che hai due banchi di ram diversi sullo stesso canale di trasmissione, ossia, mi spiego, la tua piastra ha due canali di trasmissione dati (DDR= double data rate) ciascuno dei quali controlla due ram, il 1° canale lo slot DDR3-1 e il DDR3-3, il 2° canale gli altri due slot. Ora, se ho ben capito, tu hai il modulo da 2 GB sul DDR3-1 ed uno da 1 GB sul DDR3-3, ossia stesso canale ram diverse. Il consiglio è di provare ad utilizzare ram uguali per ciascun canale di trasmissione, quindi:

1) modulo da 2GB su DDR3-1

2) modulo da 1GB su DDR3-2

3) modulo da 1GB su DDR3-4

P.S.: lo slot DDR3-1 è, guardando la piastra dopo aver aperto il case, il primo partendo da sinistra. A seguire, il 2, 3, 4.

Per quanto riguarda il mancato funzionamento del PC nel primo caso, può darsi che sia dovuto alla presenza di moduli di capacità inferiore nel primo slot disponibile rispetto ai successivi. Conviene sempre partire dal modulo a più elevata capacità.

:D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
Può darsi che la piastra mal digerisca il fatto che hai due banchi di ram diversi sullo stesso canale di trasmissione, ossia, mi spiego, la tua piastra ha due canali di trasmissione dati (DDR= double data rate) ciascuno dei quali controlla due ram, il 1° canale lo slot DDR3-1 e il DDR3-3, il 2° canale gli altri due slot. Ora, se ho ben capito, tu hai il modulo da 2 GB sul DDR3-1 ed uno da 1 GB sul DDR3-3, ossia stesso canale ram diverse. Il consiglio è di provare ad utilizzare ram uguali per ciascun canale di trasmissione, quindi:

1) modulo da 2GB su DDR3-1

2) modulo da 1GB su DDR3-2

3) modulo da 1GB su DDR3-4

P.S.: lo slot DDR3-1 è, guardando la piastra dopo aver aperto il case, il primo partendo da sinistra. A seguire, il 2, 3, 4.

Per quanto riguarda il mancato funzionamento del PC nel primo caso, può darsi che sia dovuto alla presenza di moduli di capacità inferiore nel primo slot disponibile rispetto ai successivi. Conviene sempre partire dal modulo a più elevata capacità.

:D

azz...quindi i canali viaggiano a numeri alterni?

Io li ho messe così proprio perchè pensavo che andassero 2 a 2...(quindi i due slot blu insieme e gli altri 2 bianchi insieme)

Domani provo a fare come mi hai detto tu

Comunque non capisco...tutto questo dovrebbe creare problemi all'utilizzo della ram...invece è il processore che schizza alle stelle ogni volta che faccio qualcosa...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
azz...quindi i canali viaggiano a numeri alterni?

Io li ho messe così proprio perchè pensavo che andassero 2 a 2...(quindi i due slot blu insieme e gli altri 2 bianchi insieme)

Domani provo a fare come mi hai detto tu

Comunque non capisco...tutto questo dovrebbe creare problemi all'utilizzo della ram...invece è il processore che schizza alle stelle ogni volta che faccio qualcosa...

Mentre utilizzi il pc ed hai sentore di un funzionamento anomalo del medesimo, apri il task manager e vedi quali sono le esecuzioni aperte (processi in background) che "rubano" più tempo-processore. Può darsi che ci sia qualcosa di superfluo e quindi eliminabile. Comunque ti consiglio di salvare ciò che serve e formattare se è molto che non lo fai; se decidi di reinstallare tutto, potresti crearti un'immagine ripristinabile alla bisogna della partizione di sistema, in modo tale da disporre di un PC "sempre in forma" con pochi minuti di lavoro:

Creare un? immagine di backup di Windows 7 | Chicche di Cala

:D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
Mentre utilizzi il pc ed hai sentore di un funzionamento anomalo del medesimo, apri il task manager e vedi quali sono le esecuzioni aperte (processi in background) che "rubano" più tempo-processore. Può darsi che ci sia qualcosa di superfluo e quindi eliminabile. Comunque ti consiglio di salvare ciò che serve e formattare se è molto che non lo fai; se decidi di reinstallare tutto, potresti crearti un'immagine ripristinabile alla bisogna della partizione di sistema, in modo tale da disporre di un PC "sempre in forma" con pochi minuti di lavoro:

Creare un? immagine di backup di Windows 7 | Chicche di Cala

:D

L'unica cosa strana che ho notato,come ho detto,è il consumo di risorse della cpu che è schizzato alle stelle...come ho detto 30\50% per aprire una pagina di autopareri mi sembra troppo...

La ram se ne sta fra il 40 e il 50.

Prima invece era la ram che aveva escursioni...mentre la cpu se ne stava fissa o aveva oscillazioni fino al 20%...non di più

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
L'unica cosa strana che ho notato,come ho detto,è il consumo di risorse della cpu che è schizzato alle stelle...come ho detto 30\50% per aprire una pagina di autopareri mi sembra troppo...

La ram se ne sta fra il 40 e il 50.

Prima invece era la ram che aveva escursioni...mentre la cpu se ne stava fissa o aveva oscillazioni fino al 20%...non di più

OK. Però devi tenere conto del fatto che in un PC tutto è collegato per il tramite della piastra; se per ipotesi uno dei componenti non è adeguatamente settato-montato-compatibile ecc....è possibile che ciò infici la prestazione generale del sistema o le modalità di funzionamento delle altre periferiche. D'altronde lo hai detto anche tu che il pc, fatto salvo un generale rallentamento prima dell'aumento della ram installata, non aveva funzionamenti "anomali"; quindi è presumibile che la causa sia l'attuale configurazione della ram. Segui i suggerimenti precedenti, fai delle prove e vediamo che succede. Non ti preoccupare che il pc non esplode :mrgreen:, a limite non si accende o se si avvia e qualcosa di serio non va, si spegne sempicemente ! :D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.