Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ARESE riapre?!?!?!?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Con Pomigliano a tappo (aggiungo che a Pomigliano si lavora 6 giorni, su due turni, e tant'è che laggiù sono incazzati neri) e Mirafiori in via di abbandono (cosa relativamente certa) se aggiungi a questo la volontà (sacrosanta e finalmente) di staccare Alfa da Fiat come dislocazione degli uffici pensanti, o va tutto a Pomigliano o a sti punti metti una linea ad Arese (nota che la linea c'era già, il catenino per le Bipower).

Dipende poi cosa intendi per assumere maestranze.

Se devi fare la GT e manco di sana pianta, ma solo assemblarla, mica ti serve un esercito di gente.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • Risposte 78
  • Visite 10.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Con Pomigliano a tappo (aggiungo che a Pomigliano si lavora 6 giorni, su due turni, e tant'è che laggiù sono incazzati neri) e Mirafiori in via di abbandono (cosa relativamente certa) se aggiungi a questo la volontà (sacrosanta e finalmente) di staccare Alfa da Fiat come dislocazione degli uffici pensanti, o va tutto a Pomigliano o a sti punti metti una linea ad Arese (nota che la linea c'era già, il catenino per le Bipower).

Dipende poi cosa intendi per assumere maestranze.

Se devi fare la GT e manco di sana pianta, ma solo assemblarla, mica ti serve un esercito di gente.

Anche qualche centinaio di persone quando si parla continuamente di cassa integrazione in molti stabilimenti Fiat è a mio parere abbastanza assurdo. Io temo invece che la scelta di riaprire Arese abbia una valenza politica, da inserire nel piano di recupero dell'area industriale (Tvr e via discorrendo...). Già la scelta di non chiudere Termini Imerese ma di attivare la produzione di Punto Restyling non aveva una valenza economica ma solo politica e sociale. Fiat va risanata e molto rapidamente, anche i 100 milioni di euro sono importanti a mio parere. Quando si deciderà di chiudere Mirafiori saranno altri problemi ma sarà necessario, sempre a mio parere, di procedere con ferma determinazione se la chiusura dello stabilimento avrà un positivo ritorno economico.

Inviato
  • Autore

La questione TVR è datata.

Di fatto la Fiat, come ho detto, è stata condannata a "non poter fare quello che gli pare" per Arese, sito grazie al quale ha ottenuto finanziamenti per certe finalità poi mai realizzate (per volontà di non realizzarle).

A questo punto, la cassa integrazione che comunque c'è anche in Arese, verrebbe "assorbita" con il trasferimento di una linea.

Non mi pare ci sia nulla di trascendentale, anzi, semmai è un parziale sanare situazioni illegali venutesi a creare in anni di un certo andazzo manageriale e di gestione del personale.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Con Pomigliano a tappo (aggiungo che a Pomigliano si lavora 6 giorni, su due turni, e tant'è che laggiù sono incazzati neri) e Mirafiori in via di abbandono (cosa relativamente certa) se aggiungi a questo la volontà (sacrosanta e finalmente) di staccare Alfa da Fiat come dislocazione degli uffici pensanti, o va tutto a Pomigliano o a sti punti metti una linea ad Arese (nota che la linea c'era già, il catenino per le Bipower).

Dipende poi cosa intendi per assumere maestranze.

Se devi fare la GT e manco di sana pianta, ma solo assemblarla, mica ti serve un esercito di gente.

Anche qualche centinaio di persone quando si parla continuamente di cassa integrazione in molti stabilimenti Fiat è a mio parere abbastanza assurdo. Io temo invece che la scelta di riaprire Arese abbia una valenza politica, da inserire nel piano di recupero dell'area industriale (Tvr e via discorrendo...). Già la scelta di non chiudere Termini Imerese ma di attivare la produzione di Punto Restyling non aveva una valenza economica ma solo politica e sociale. Fiat va risanata e molto rapidamente, anche i 100 milioni di euro sono importanti a mio parere. Quando si deciderà di chiudere Mirafiori saranno altri problemi ma sarà necessario, sempre a mio parere, di procedere con ferma determinazione se la chiusura dello stabilimento avrà un positivo ritorno economico.

No caro poi chiudere Mirafiori e' impossibile non ci sarebbe stabilimento per produrre Idea,Musa la Multpla e la sua erede del 2006 e la "L4" del 2007...........Su Termini Imerese sara' trasferita la Ypsilon e Melfi rimarra' esclusivo per la "199".....

Inviato

io vorrei soltanto dire che i capannoni dell'alfa di arese fanno schifo esteticamente, deturpando l'ambiente e avviliscono il paesaggio, se la fiat spendesse un po' di soldi per riverniciarli (almeno quelli che danno sul viale alfa romeo e luraghi, di quelli interni al sito non ce ne frega un k...o) non farebbe nulla di sbagliato, io non riesco a capire come facciano eggere favilla etc eetc a lavorare in quel capannone cosi' brutto taurus potrsati inoltrare la domanda da parte mia e di tutti quelli che abitano in questa zona grazie!! :oops:

Inviato
io vorrei soltanto dire che i capannoni dell'alfa di arese fanno schifo esteticamente, deturpano l'ambiente e avviliscono il paesaggio, se la fiat spendesse un po' di soldi per riverniciarli (almeno quelli che danno sul viale alfa romeo e luraghi, di quelli interni al sito non ce ne frega un k...o) non farebbe nulla di sbagliato, io non riesco a capire come facciano Egger, e Favilla, Petrillo, etc eetc a lavorare in quel capannone cosi' brutto taurus potrsati inoltrare la domanda da parte mia e di tutti quelli che abitano in questa zona grazie!! :oops:

Inviato
È stato firmato nella notte l'accordo tra Regione Lombardia, sindacati, amministrazioni locali e proprietà per l'area ex Alfa Romeo di Arese.

Via libera, dunque, al polo della mobilità sostenibile, con l'insediamento di quindici aziende e attività di ricerca che, a regime, dovrebbe garantire il riassorbimento dei 550 lavoratori dell'Alfa, ora cassintegrati, e la creazione di circa 400 nuovi posti di lavoro.

Tra le società interessate all'area, la filiale italiana della TVR, che investirà 100 milioni di euro per l'assemblaggio di auto sportive con guida a sinistra della Casa madre britannica, dando lavoro a circa 150 addetti.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore

Lavorano bene lo stesso in quanto dentro non è certo trascurato come fuori.

E poi comunque fino ai primi anni '90 disegnavano al Portello, quando mezzo era già diroccato, sembra quasi che lavorare in ambienti un po' poco "eccitanti" renda bene al disegno... :D

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Lavorano bene lo stesso in quanto dentro non è certo trascurato come fuori.

E poi comunque fino ai primi anni '90 disegnavano al Portello, quando mezzo era già diroccato, sembra quasi che lavorare in ambienti un po' poco "eccitanti" renda bene al disegno... :D

il problema è che fuori fa schifo, e noi che abitiamo vicino ci dobbiamo sorbire questo schifo!!!! :twisted:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.