Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Multa "automatica" se non si fa la revisione?

Featured Replies

  • Risposte 98
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Di questa cagata si discuteva nel post sulle trentennali...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Imho è una cosa giusta solo se l'auto risulta effettivamente circolante, grazie ai futuri sistemi che verificano l'assicurazione con le telecamere

'07 Toyota Aygo 1.0 Sol

'11 Toyota Yaris 1.3 VVTi Style CVT

'19 Opel Grandland X Hybrid4

Inviato
https://it.cars.yahoo.com/notizie/revisione-auto--scatta-la-multa-automatica-144408631.html

Sembra che se non si fa la revisione per tempo scatta in automatico una multa pari a 150€ al mese. Indipendentemente dal fatto che il mezzo circoli o meno.

Mi pare ci sia scritto 155 € di multa "una tantum", più divieto di circolazione. Non 150 € per ogni mese.

Ovvero, invece di essere multato e bloccato solo se vieni beccato, vieni multato comunque, perchè hai trasgredito.

Severo, ma nemmeno così tanto stupido.

Inviato

Questa è una multa giusta perchè 70 euro ogni due anni per fare la revisione e tenere la macchina più sicura non mi sembrano molti...

Inviato
Si corrono rischi di multa tenendo una macchina non revisionata ma non circolante?

E' il punto "grigio" della questione.

Se la multa è automatica, dovrebbe significare che la prendi anche se l'auto non è circolante.

Perchè già ora la multa la prendi se circoli senza revisione.

Giusto o non giusto multare un auto non circolante?

Come scrive Marko80, la revisione, se la macchina è in regola, si fa in pochissimo tempo (anche meno di un ora, se sei fortunato) e con una spesa minima (tariffa fissa nazionale).

Quindi la domanda diventa: perchè l'auto non è circolante?

Perchè non in uso? Ok, ma 70 € di controlli ogni 2 anni non rovinano nessuno, anzi ti danno la garanzia che la macchina sia apposto e possa essere rimessa in strada senza problemi.

Perchè non in regola, malfunzionante o addirittura non in grado di circolare? Allora ben venga la multa e il divieto di circolazione automatico.

Inviato

La fonte citata nel link non mi pare granchè attendibile, io aspetterei di leggere il disegno di legge prima di farmi le pippole mentali.

Modificano l'art. 80 comma 14 cds? se no, il problema non si pone.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

il problema è che non essendo circolante non è neanche assicurata, quindi non si tratta solo dei 70 euro ogni due anni, bisogna aggiungere il costo o del carro attrezzi per portarla lì o dell'assicurazione per un intero anno ed a quel punto sarebbe una vera estorsione. Per non parlare della batteria nuova per metterla in moto e del costo per far passare l'esame ad una macchina che non essendo circolante non è neanche curata (penso alle lampadine o ai pneumatici)

Inviato
il problema è che non essendo circolante non è neanche assicurata, quindi non si tratta solo dei 70 euro ogni due anni, bisogna aggiungere il costo o del carro attrezzi per portarla lì o dell'assicurazione per un intero anno ed a quel punto sarebbe una vera estorsione. Per non parlare della batteria nuova per metterla in moto e del costo per far passare l'esame ad una macchina che non essendo circolante non è neanche curata (penso alle lampadine o ai pneumatici)

Se vuoi avere in casa un auto inutilizzata per oltre 2 anni o, peggio, inutilizzabile per l'uso su strada, sai che dopo 2 anni devi pagare 150 € e che quell'auto ha l'automatico divieto di circolazione.

Nel momento in cui vuoi farla tornare a circolare (3, 5 ,10 anni dopo)... la assicuri, la fai sistemare (e non parliamo certo di 150 €), fai la revisione e torni a circolare.

Non mi sembra un estorsione verso nessuno.

E stiamo parlando magari di qualche centinaio di casi l'anno.

Quando sono migliaia le auto che ogni giorno circolano con revisione non fatta e probabilmente anche mal funzionanti (inquinanti e pericolose).

In questo modo vai a sanzionarle o a costringere che vengano revisionate.

Come dicevo, severo, ma non stupido.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.