Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Andando con ordine con le vostre proposte:

Panda Trekking: Un po' anonima e banale, sicuramente solida e affidabile a sentire e leggere i pareri. Nel budget ci entra una versione trekking ben accessoriata, dalle foto mi sembrano ottimi i sedili che sono larghi e le alette laterali sono piccole. C'è poca scelta di colori e gli interni con quelle plastiche lucide non piacciono ne a me ne a mio padre. da valutare la versione natural power.

C4 Cactus: Anche qui si riesce a portare a casa una versione abbastanza accessoriata, più colori, ho visto che il cambio pilotato non ha il pedale della frizione quindi siamo sulla buona strada. Il design esterno ha riconfermato che gli piace, sugli interni è un po' perplesso. Si trova abbastanza a suo agio con la tecnologia però in effetti ci sono troppi schermi e esteticamente gli fa storcere un po' il naso. 82 cv secondo voi sarebbero sufficienti?

500x: Ho provato a riconfigurarla e non so perchè ma stavolta mi è uscita con prezzi decisamente più contenuti, la plancia è meno plasticosa rispetto alla panda, è un modello più nuovo ecc. Siamo al limite di budget, da valutare.

Yeti: Carina, interni sobri, stesso discorso 500x sul budget

Dacia Duster: L'idea di prendersi una macchina più "dura" dopo la station wagon è nata proprio vedendo la duster. Il problema non è tanto sui dubbi nella qualità (mio padre poi è stato spesso in romania quindi non ha pregiudizi sul marchio) ma sembra che manchi qualche optional disponibile, è da fare un confronto approfondito.

EDIT: Ora che ci penso la macchina attuale ha pure il keyless entry e start, 3000 euro forse erano una valutazione troppo bassa

Fino ad ora ringrazio tutti con un bel like

Modificato da LoreDemo

  • Risposte 30
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quello della foto non é una Panda trekking, ma una Fiat Sedici/Suzuki Sx-4 ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La Duster è solo manuale, ma credo che al momento nessuna Dacia è automatica...82 cv non mi sembrano tantissimi per la Cactus (considerato che si tratta pur sempre di motori tappatissimi da normative EuroX), inoltre ha alcune economie che fanno storcere il naso, Panda Trekking mi pare che ci sia il 900 TwinAir che è un bel motorello, se non gli frega dello spazio in generale e la trova comoda potrebbe andare, poi a livello assicurativo l'878 cc Fiat potrebbe convenire: alla fine le quadrature del cerchio potrebbero essere 500X e Yeti, forse la prima sarà cara perchè nuovissima e più "di tendenza" , ma per me dalla seconda riuscireste ad avere uno sconto consistente. Se può, consiglio a tuo padre di rivendere la Megane da privato, qualcuno che vuole un'auto da battaglia o che può sostituirle il motore e camminarci qualche anno si trova...tutto IMHO ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

@TonyH: non ero sicuro al 100% che fosse una panda però ero andato per esclusione sui modelli che conoscevo... Fiat sedici non l'ho mai mai sentita ne vista in giro, ti giuro. Adesso guardo

@led zeppelin: Normalmente è un aspetto molto importante, ma mio padre non dovrà portare quasi mai passeggeri dietro, al massimo mia madre davanti ma per scelte mie e di mio fratello gli eventuali nipotini non saranno possibili passeggeri ;)

Dipende tutto da quanto si pensa di ricavare dalla Megane, è davvero ben tenuta e senza ammaccamenti e al tempo ci mise diversi optional, la pagò 23 k (senza contare l'interesse del finanziamento) e aveva dato dentro la sua vecchia Astra Station Wagon.

Per chi diceva prima la Meriva, è una monovolume che mi sembra pensata per famiglie, ha molto spazio dietro e non si fa pagare nemmeno tanto però mi pare una scelta insensata...

Inviato

Come alternativa potresti valutare anche la Ford B-Max, che è un piccolo monovolume con seduta è un pò rialzata; c'è il 1.4 gpl da 90 Cv, l'accesso ai posti posteriori è tramite portellone scorrevole, come su Meriva. Non conosco però i costi per averla automatica.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
@TonyH: non ero sicuro al 100% che fosse una panda però ero andato per esclusione sui modelli che conoscevo... Fiat sedici non l'ho mai mai sentita ne vista in giro, ti giuro. Adesso guardo

Ne han fatte solo 150.000 :mrgreen:

Non é un'auto modaiola e "a la page", lo so. Da quel punto di vista una Cactus o una yeti sono sicuramente più stuzzicanti.

ha però alcuni punti di forza

1- non è nè troppo bassa nè troppo alta. Una persona di statura media "si siede" al posto guida. Non sale o scende, il sedile è proprio altezza sedere (e chi ha problemi di schiena ringrazia)

ed è più alta da terra della media

2- è un mulo. Le 135cv sono molto più silenziose delle 120cv, e viaggia anche parecchio

3- la trovi km0 a prezzacci oramai...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=263480484

per dirti la seconda l'abbiamo pagata 18+passaggio, 2.0 diesel, 4x4, navigatore e pelle...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ne han fatte solo 150.000 :mrgreen:

Non é un'auto modaiola e "a la page", lo so. Da quel punto di vista una Cactus o una yeti sono sicuramente più stuzzicanti.

ha però alcuni punti di forza

1- non è nè troppo bassa nè troppo alta. Una persona di statura media "si siede" al posto guida. Non sale o scende, il sedile è proprio altezza sedere (e chi ha problemi di schiena ringrazia)

ed è più alta da terra della media

2- è un mulo. Le 135cv sono molto più silenziose delle 120cv, e viaggia anche parecchio

3- la trovi km0 a prezzacci oramai...

Siamo andati a configurarla e a vedere qualche video (più che altro ne ho trovati della suzuki sx4)

Il prezzo di partenza mi sembrava un po' alto però andandola a configurare ha tutto di serie e zero optional. Peccato manchino sempre dei colori, però è sembrata valida. Sicuramente dentro è molto più elegante di Panda e 500x. Nel video della Suzuki ho visto che la trazione è impostabile su 2WD only anche se si sceglie la 4x4, in questo caso sarebbe un opzione anche questa.

La panda ho scoperto essere molto più piccola di quello che pensavo, io pensavo superasse i 4 metri di lunghezza. C'è da dire che il tipo di "spazio" che serve a mio padre è particolare, quindi se le dimensioni fossero ben sfruttate sul davanti unite a dei sedili larghi, non sarebbe un problema. A sistemi di sicurezza passiva come siamo messi? ce l'ha l'ESP?

@Mansell82 stesso discorso che ho fatto per la Meriva... sembrerebbe di comprare un auto che è stata pensata in un certo modo (famiglie e posti posteriori) quando l'utilizzo che se ne dovrebbe fare è un altro :) sono sicuro che sono entrambe buone macchine ma la sensazione è quella di aver speso soldi in cose inutili, non so se mi capite :)

Modificato da LoreDemo

Inviato

Fiat_500L_Trekking_1.png

Un'alternativa un poco più economica della sopracitata 500X che penso possa soddisfare i requisiti richiesti, specie per l'abitabilità, e in generale la qualità della vita a bordo

(in caso la consiglio vivamente con il tetto in vetro che dona all'abitacolo una luminosità e sensazione di spazio che rimpiango quando alla guida di vetture ben più blasonate ma dall'impostazione tradizionale).

Una vettura comunque compatta (più di 500x) adatta tanto a lunghi viaggi quanto al centro città, dalla visibilità invidiabile e con posizione di guida rialzata, molto comoda.

In versione trekking allestita per trarsi d'impaccio meglio di omologhe in condizioni di aderenza non ottimale.

Disponibile con un ottimo turbo GPL.

Se la scelta da fare è di pura sostanza,

a discapito di fronzoli, mode ed ammennicoli vari,

ascolterei il buon TonyH: la Sedici/SX4 è vettura robusta, collaudata e valida anche su terreno infido: in vacanza sui monti trentini -ove giocoforza si deve badare al sodo più che all'ultimo modello da esibire all'aperitivo- era diffusissima.

Occhio però perché sostanzialmente sta andando fuori produzione con l'arrivo della 500X (male per il modaiolo, bene per chi cerchi l'affare).

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

La trekking è fighissima.

il problema è che se ne sono resi conto anche i concessionari :lol:

e se la fanno strapagare....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.