Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Avevo letto da qualche parte che i componenti vengono valutati qualitativamente (ad esempio le tolleranze) e solo i migliori vanno ad Audi per esempio, pur essendo i pezzi uguali quelli "riusciti meglio" vanno al marchio migliore.

I peggiori vanno al mercato dei ricambi e quelli ancora peggio ai ricambi senza il marchio VW/Audi ma a nome fornitore.

 

 

Io lo lessi proprio qui, qualche anno fa, come ipotesi di fantasia per giustificare eventuali differenze sottopelle tra le vetture dei Marchi  orbitanti attorno Borgolupo. 

E risposi che, industrialmente parlando, è follia pura. 

 

Mentre è plausibilissimo che l'assemblaggio sulle vetture dal marchio più blasonato sia predisposto con minori tolleranze, maggior cura e controllo più stretto rispetto a quello delle linee di montaggio dei marchi più economici. 

 

Ma a confrontare le ultime realizzazioni, oggidì ho qualche dubbio anche a riguardo... 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 216
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io lo lessi proprio qui, qualche anno fa, come ipotesi di fantasia per giustificare eventuali differenze sottopelle tra le vetture dei Marchi  orbitanti attorno Borgolupo.  E risposi che, industr

  • solo che finché si mettono sullo stesso piano una lampadina, una levetta o una batteria con un volano, un iniettore o i freni qualunque classifica sarà sempre un po' sballata... Basterebbe metterli in

  • al minuto 19:21 che poi, porca vacca, questi vanno a scavare decenni indietro per parlare di inaffidabilità.. ma evidentemente allo stesso tempo si dimenticano dei problemi RECENTI di a

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciò detto qualche pensiero a vanvera:

 

- Il concetto di affidabilità ha molte dimensioni e difficilmente sono tutte rappresentate in un' unica statistica. 

 

- Il bias brand-related esiste

 

- Ai tempi della vecchia FGA mi si raccontava dal di dentro che il problema principale della Qualità era dato dai Fornitori che costretti dai Sabaudi a lavorare in regime di Suppler-squeezing  (spremuti come limoni con continue revisioni unilaterali dei contratti per risparmiare due lire) dovevano trovare ogni escamotage per guadagnare qualcosa ivi compreso abbassare gli standard. E FGA pagava con intetessi usurai costi di garanzia e soprattutto immagine. 

Non so se ora funzioni ancora così, ma non vorrei crederlo... 

 

- Per cambiare la nomea ci vogliono decenni di investimenti per ottenere e soprattutto mantenere per un periodo sufficiente un livello percepito anche superiore ai concorrenti, un investimento mostruoso senza ritorno nel breve/medio termine che potrebbe anche non essere giustificato senza uno scenario ben definito per 3o4 lustri almeno 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
19 minuti fa, johnpollame scrive:

 

- Per cambiare la nomea ci vogliono decenni di investimenti per ottenere e soprattutto mantenere per un periodo sufficiente un livello percepito anche superiore ai concorrenti, un investimento mostruoso senza ritorno nel breve/medio termine che potrebbe anche non essere giustificato senza uno scenario ben definito per 3o4 lustri almeno 

 

Per cambiare nomea servono investimenti miliardari.

Tutte le operazioni straordinarie di FCA da Marchionne ad oggi sono servite a :

  • staccare dividendi milionari o miliardari (in Euro) per EXOR e gli azionisti
  • azzerare il debito al fine di una fusione (cosa che e' stata fatta con Peugeot)

Il resto sono stati investimenti normali per restare un minimo in piedi, tipo realizzare le Jeep o quei pochi modelli remunerativi.

 

L'unica spesa folle e' stata concedere 2.5 MLD ad Alfa. Progetto naufragato e in fase di affondamento per mancato sostegno da parte del management e mancata ricezione del mercato.

Punto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
4 hours ago, Dodicicilindri said:

 

Non e' esattamente vero che le VAG siano perfettamente identiche. Per quanto condividano base e componentistica, di certo non sappiamo se a livello di cio' che non si vede ci siano risparmi o meno. Anche i capitolati per la componentistica possono variare.

Avevo letto da qualche parte che i componenti vengono valutati qualitativamente (ad esempio le tolleranze) e solo i migliori vanno ad Audi per esempio, pur essendo i pezzi uguali quelli "riusciti meglio" vanno al marchio migliore.

I peggiori vanno al mercato dei ricambi e quelli ancora peggio ai ricambi senza il marchio VW/Audi ma a nome fornitore.

Anche le tolleranze di montaggio in stabilimento variano.

E poi ho detto che il bias c'e'. Ma in ogni caso non e' che Audi sia prima e Skoda ultima. E comunque per quanto simili ripeto che non sono identiche.

E comunque tutto il mondo sarebbe fesso a non accorgersi che le Fiat sono indistruttibili? Mi sembra che ci lagnamo solo noi perche' italiani. Ci fosse Renault o Peugeot all'ultimo posto queste classifiche ci starebbero benissimo.

E per Jeep e le americane in genere, qui da noi abbiamo sempre detto che erano cheap e problematiche. Ma da quando Jeep e' Fiat, improvvisamente e' assurta al rango Premium (in Italia). Cosa che per me assolutamente non e'.

 

Il problema di Fiat resta quello che secondo me e' la causa primigenia dei suoi mali: e' stato un marchio perfetto per la prima motorizzazione di massa e per le vetture economiche, ma non e' mai stata in grado, negli anni 80, di fare quel salto di qualita' a un mercato che stava cambiando e chiedendo di piu'.

E i marchi premium che ha inglobato sono stati soffocati dalla mentalita' Fiat e dalla poca abitudine a fare macchine di peso.

A cio' sommiamo la mancanza di un mercato interno ricco, che chiede le Punto menomille a 7990 euro, e il quadro e' purtroppo completo.

Ripeto: a seconda della classifica, Peugeot prima tra le generaliste è in questa quasi in fondo. E quello di Peugeot è un esempio. Stesa cosa per Alfa coi modelli Giulia e Stelvio, che nel l’indagine di alvolante risultano ai vertici per soddisfazione generale. 
 

Inviato
22 ore fa, DarioBi scrive:

Ripeto: a seconda della classifica, Peugeot prima tra le generaliste è in questa quasi in fondo. E quello di Peugeot è un esempio. Stesa cosa per Alfa coi modelli Giulia e Stelvio, che nel l’indagine di alvolante risultano ai vertici per soddisfazione generale. 
 

 

La classifica comprende 10 anni....Giulia e Stelvio di anni ne hanno 3 e mezzo.

E comunque tutti sanno che la statistica dipende dalla numerosita' del campione, da come e' stato preso, come e' composto....se avessimo seguito la statistica Berlusconi non avrebbe comandato per 20 anni....

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
2 hours ago, Dodicicilindri said:

 

La classifica comprende 10 anni....Giulia e Stelvio di anni ne hanno 3 e mezzo.

E comunque tutti sanno che la statistica dipende dalla numerosita' del campione, da come e' stato preso, come e' composto....se avessimo seguito la statistica Berlusconi non avrebbe comandato per 20 anni....

https://www.google.it/amp/s/www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520%3famphtml=1
 

Posso postare una indagine americana che indica Volvo come pessima, ultima in classifica tra le premium. Quando in Europa è invece nota per avere buona affidabilità.

il nesso con Berlusconi non lo comprendo ma non credo sia un problema.

Inviato
14 minuti fa, DarioBi scrive:

https://www.google.it/amp/s/www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520%3famphtml=1
 

Posso postare una indagine americana che indica Volvo come pessima, ultima in classifica tra le premium. Quando in Europa è invece nota per avere buona affidabilità.

il nesso con Berlusconi non lo comprendo ma non credo sia un problema.

 

Non capisco questo accanimento, come ho detto la statistica dipende dal campione. Possiamo postare tutto e il contrario di tutto.

Possiamo trovare sondaggi che dicono che secondo una certa percentuale di persone non siamo mai andati sulla luna o che non discendiamo dalle scimmie. 

Come ho gia' scritto, esiste un certo brand bias, ma difficilmente si trovano statistiche dove i marchi FCA sono al top.

 

Riguardo il nesso con Berlusconi, volevo dire (e lo avevo spiegato) che quasi mai nei sondaggi (a parte i suoi stessi) risultava in vantaggio sul PD alle elezioni....eppure spesso le vinceva. Questo dimostra che la numerosita' del campione, la sua eterogeneita' e tanti altri fattori possono sviare il risultato.

 

Per Volvo, che io sappia non e' poi cosi' affidabile....ha la nomea, ok....ma io leggo spesso di problemi elettronici che hanno piagato il Sensus (l'infotainment delle ultime Volvo).

Lo scorso anno sono stato per lavoro in Norvegia e il taxi era una V60 nuova. Chiedendo al tassista, mi ha detto che a 100.000 km ha fuso il motore (D5) e lo hanno sostituito in garanzia...quindi l'indagine americana sarebbe corretta.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 1 mese fa...
Inviato

Massacrata direi. 

Tra i commenti sotto è un porcile: è una Fiat, cadrà a pezzi ecc.

Si lamentano del motore 2.4 benzina, della piattaforma vecchia, del cambio lento;

Poi parlano anche degli interni plasticosi e poco pratici..quelli effettivamente non mi sembrano granchè, certo non a livello del RAV4 o CX30.

C'è da dire che almeno è un salto enorme rispetto alla serie precedente, quella si era orrenda e con quella Fiat non aveva niente a che fare se non sbaglio

Modificato da HiTom

Inviato
30 minuti fa, HiTom scrive:

...

Massacrata direi. 

Tra i commenti sotto è un porcile: è una Fiat, cadrà a pezzi ecc.

Si lamentano del motore 2.4 benzina, della piattaforma vecchia, del cambio lento;

Poi parlano anche degli interni plasticosi e poco pratici..quelli effettivamente non mi sembrano granchè, certo non a livello del RAV4 o CX30.

C'è da dire che almeno è un salto enorme rispetto alla serie precedente, quella si era orrenda e con quella Fiat non aveva niente a che fare se non sbaglio

Probabilmente non è il miglior C-SUV sul mercato, non è particolarmente accattivante come linea almeno IMHO, ma rispetto alla vecchia su base Mitsu/Chrysler è un grande passo in avanti.

 

Inviato

E vende anche molto più della serie precedente.

Risultati del crash test molto buoni.

Al test dell'alce si è comportata molto bene (79kmh) contro i 74 del CX30, per non parlare del Rav4 che a momenti si gira.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.