Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, shadow_line scrive:

 

l'importante é l'esclusività di ogni singolo modello, e questa si ottiene, prima di tutto, realizzando pochi esemplari di ogni modello

 

la rarità é la prima caratteristica dell'esclusività

Ci vuole anche stile e tecnologie. ;)

 

Una Aston Martin Sygnet dovrebbe essere molto più rara che una 488, ma non credi sia più esclusiva... :D

  • Risposte 744
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Gengis26 scrive:

Sono d'accordo. Ma iniziano ad essere veramente troppi i modelli... se produci pochi esemplari, ma poi produci tanti modelli per strada incontrerai lo stesso una ferrari più spesso. Capisco che si debba fatturare...

 

ehhh... lí ormai c'é poco da fare, la richiesta é alta, l'unica appunto é costruire pochi esemplari ogni modello, poi vedremo come va l'economia generale comunque e la conseguente richiesta

Adesso, iDrive scrive:

Ci vuole anche stile e tecnologie. ;)

 

Una Aston Martin Sygnet dovrebbe essere molto più rara che una 488, ma non credi sia più esclusiva... :D

 

certo, deve andare tutto assieme

Inviato
2 ore fa, Scott scrive:

Non so il numero di MGU, ma credo sia improbabile che abbia l'e-axle davanti


Beh il mantenerla TP non la renderebbe una SF90 SWB V6, e soprattutto sarebbe anche diversa, come impostazione del powertrain, da MC20.

 

Son curioso!

Magari su questa manterranno il solo modulo elettrico sul gruppo cambio, così da avere un’auto più leggera e con minor costi produttivi.

Modificato da lukka1982

Inviato

Sulla questione esclusivita' direi che si tratta di un falso problema. Dalle mie parti non vedo tutto questo traffico di Ferrari e non mi pare di vederne anche quando vado altrove.

Inviato
On 3/5/2020 at 11:51, iDrive scrive:

Spero che in Ferrari faranno il salto moderno e ibrideranno tutti i motori. Dai sistemi più leggeri MHEV P1/P2, ai più sofisticati PHEV. Un ibridino 48v MHEV leggerino ci vuole anche sul V12 secondo me.

mha vorrei sapere cosa se ne fa un "mostruoso" V12 da 800cv, di quei miseri Nm garatinti da un MHEV da 48V?

Io aspetto fiducioso che i prossimi sistemi ibridi di Ferrari siano come quel brevetto che si è visto tempo fa, in cui a fornire l'elettricità era una turbina mossa dai gas di scarico e un compressore elettrico al posto del turbo. Quella tecnologia derivata dalla F1, se venisse applicata sulle auto di serie sarebbe la quadratura del cerchio: un sistema ibrido leggero ed estremamente efficiente, che recupera energia anche a velocità costante.

 

Inviato
2 hours ago, iDrive said:

Ci vuole anche stile e tecnologie. ;)

 

Una Aston Martin Sygnet dovrebbe essere molto più rara che una 488, ma non credi sia più esclusiva... :D

 

La Cygnet di sicuro mantiene il valore meglio di una 488 ?.

2 hours ago, vince-991 said:

Sulla questione esclusivita' direi che si tratta di un falso problema. Dalle mie parti non vedo tutto questo traffico di Ferrari e non mi pare di vederne anche quando vado altrove.

 

Assolutamente no, se produci troppe vetture queste di conseguenza perdono valore sull' usato, cosa che non fa piacere agli acquirenti. Basta andare a vedere cosa succede in McLaren. 

Inviato
21 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Si sta rendendo utile anche per tirare fuori degli 0-100 notevolissimi :) 

 

eh beh.. non per niente nelle ferrovie si sono usate da sempre le elettromotrici.. e anche i diesel-elettrico, perché allo spunto il motore elettrico é ovviamente TOP

Inviato
3 hours ago, poliziottesco said:

 

Assolutamente no, se produci troppe vetture queste di conseguenza perdono valore sull' usato, cosa che non fa piacere agli acquirenti. Basta andare a vedere cosa succede in McLaren. 

Pero' qui non si parla di un aumento della produzione di un determinato modello ma di offrire piu' modelli con potenzialmente acquirenti diversi (quindi andando a intercettare la domanda di nuovi clienti ma forse anche di chi di Ferrari ne ha gia' una, o piu' di una, ma ne vuole anche una o un'altra con altre caratteristiche)

Inviato
16 minutes ago, vince-991 said:

Pero' qui non si parla di un aumento della produzione di un determinato modello ma di offrire piu' modelli con potenzialmente acquirenti diversi (quindi andando a intercettare la domanda di nuovi clienti ma forse anche di chi di Ferrari ne ha gia' una, o piu' di una, ma ne vuole anche una o un'altra con altre caratteristiche)

 

Si, scusa avevo capito che ti riferissi alla produzione di un determinato modello ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.