Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

  • Risposte 744
  • Visite 166.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
40 minuti fa, VuOtto scrive:

 

ale ma new icona è la nuova Hypercar?

No, Icona è la linea di edizioni limitate che fanno riferimento a modelli storici del marchio, l'unico modello Icona esistente al momento è Monza

Inviato
On 16/6/2021 at 12:00, __P scrive:


Il motore elettrico è uno ed integrato nel cambio a doppia frizione.

Pensa ad Artura ma con una potenza complessiva ben maggiore.

 

La domanda che ci assilla e per cui tutti pagherebbero pur di avere la risposta in anteprima: retromarcia elettrica o con ingranaggi?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
30 minuti fa, jeby scrive:

 

La domanda che ci assilla e per cui tutti pagherebbero pur di avere la risposta in anteprima: retromarcia elettrica o con ingranaggi?


Elettrica come per SF90.

Guarda non la certezza di potenze e componentistica, ma ad occhio direi che è una SF90 semplificata, con il V6 al posto del V8 e senza i motori elettrici anteriori. Quindi stesso cambio e stessa power unit integrata.

Inviato
1 minuto fa, ale75 scrive:

Qualcuno dice che questa ci può andare vicino rispetto a ciò che si è visto finora

Non so se sarà realmente così ma qualche citazione della Dino me l'aspetto...

Inviato
On 16/6/2021 at 22:12, Ferrari458lover scrive:

Però è strano.. se come hai detto tu il motore ibrido della f171 avrà 750-800cv, il suo singolo motore termico si presume sia più piccolo di quello della attuale f8 (considerando un motore elettrico di almeno 100cv come quello della Artura), e dalla 360 fino alla f8 il salto di potenza è sempre stato importante.. vedere il motore termico retrocedere di cavalli mi sembra strano, però chissà..

e poi non riesco a concepire questa mossa: creando una sorella minore della f8, ibrida, colmerebbe la mancanza della Ferrari in quel segmento che adesso occupa Mclaren (e forse anche Maserati con la mc20 che decisamente non è una rivale della f8). 
 

peccato.. mi sarebbe piaciuto vedere una sorella minore della f8, se la gamma ferrari avesse la stessa impostazione della gamma mclaren sarebbe perfetta..

 

Grazie alla tecnologia ibrida, v6 is the new v8. In quella categoria quasi tutte le dirette rivali saranno a 6 cilindri: Porsche lo è già, Mclaren anche, arriveranno Ferrari, e Lamborghini dal 10 passerà al v8. 

 

Non dimentichiamoci della prima Hypercar v6, la AMG project one. Lo stanno sdoganando in lungo e in largo...e ti dirò, se suona come un V12 non mi da molto fastidio per essere onesto. Ferrari ha fatto v6 dal sound incredibile in passato (video sotto...buon ascolto :pippa:)

 

Il V8 in Ferrari, parlo di auto a motore centrale, credo sia previsto solo su SF90 nell'immediato futuro dato che se non erro Icona e Hypercar saranno V12.

 

Quanto al motore anteriore invece, La Roma non so quanto a lungo manterrà il v8. So che il restyling prevede già che anch'essa utilizzi il v6 ibrido. Purosangue invece è plausibile che montando il V12, monti anche un v8, come la GTC4 ad esempio, che è stata fatta sia v8 che V12. Sta finendo un'era....capisco che è brutto perdere i v8, credimi, ma il v6 ora è il focus a livello ICE anche nella classe 200/300k euro viste le potenze.

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Quindi QR pare ci abbia preso con lo scarico centrale e 'alto'. 

 

@VuOtto quindi niente Huracan con il V10? Sarebbe l'unica attualmente in commercio con una roba del genere, ma capisco anche la fine delle sinergie con R8.

Da quel che si è letto in questa discussione, pare che Purosangue avrà V12 e V6 se non sbaglio. 

Inviato
Adesso, ItalianBrands scrive:

Quindi QR pare ci abbia preso con lo scarico centrale e 'alto'. 

 

@VuOtto quindi niente Huracan con il V10? Sarebbe l'unica attualmente in commercio con una roba del genere, ma capisco anche la fine delle sinergie con R8.

Da quel che si è letto in questa discussione, pare che Purosangue avrà V12 e V6 se non sbaglio. 

 

Huracan si, monterà il v8 Audi. Dalle varie interviste di Winkelmann, hanno detto che la nuova Aventador avrà il V12 ibrido, ma dato che l'out out era di scegliere cosa tenere (o il v12 o il v10) da ibridizzare, da quel che ho letto la nuova Huracan avrà il v8 biturbo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
49 minuti fa, ale75 scrive:

Qualcuno dice che questa ci può andare vicino rispetto a ciò che si è visto finora

22E48B98-41FE-4395-86A8-0A430F4272FC.jpeg

ci vedo molto Deborah nel posteriore
ferrari_sp38_deborah_01.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.