Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma io sul volante vedo il tasto dei comandi vocali... come su Mercedes quindi impostare il navi è un niente.

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Se devi muoverti su RADIO e Clima lo fai in un attimo.

Se devi muoverti sul NAVI assolutamente no. Devi fermarti e impostarlo con calma.

Inviato

Credo di ricordare che la Ford, poco tempo fa, aveva dichiarato di voler tornare sui propri passi riguardo ai touch screen, per questioni di sicurezza, e devo dire che concordo in pieno.

Usando tasti fisici (o manopole) si riesce a fare ciò che si desidera dopo qualche giorno di abitudine, senza guardare i tasti, "a tatto", dando poi solo una rapida occhiata allo schermo, dopo aver impartito il comando. Come quando a casa, la sera, al buio, riusciamo a cambiare canale o alzare il volume senza dover guardare il telecomando.

Con un touch screen, invece, bisogna guardare lo schermo per schiacciare l'icona del comando desiderato, non essendoci "riferimenti tattili" sullo schermo (piatto e liscio).

Ora, la domanda è: quanto ci si impiega? E cosa succede in quel frangente?

Se, guardando la strada, allungo la mano sul manopolone e schiaccio un pulsante, suppongo di distogliere poi lo sguardo per, diciamo, 1/10 di secondo.

Se ho un touch, allungo la mano verso lo schermo e distolgo lo sguardo per vedere l'icona, dò il comando, e quindi torno a guardare la strada; diciamo 1 secondo.

Se viaggio in autostrada a 130km/h, in quel secondo ho percorso 36,11 metri (come otto auto in sosta in fila!).

Se sono a 90 su una statale, ne percorro 25 (più della lunghezza di un'autoarticolato).

In città, al limite di 50km/h, percorro quasi 14mt. E' la differenza tra un pedone - palesatosi all'improvviso - "vivo" e uno "morto".

Questo è quello che penso. E credo che per questo in Alfa abbiano richiesto come specifiche il "non-touch": per concentrarsi alla guida. E approvo pienamente.

 

 

 

Inviato

Cmc con 510 cv sotto il culo, bisogna spegnere il navi ed ascoltare il motore.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

800px-Fiat_Palio_Weekend_inside_20120519.jpg

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Ragazzi c'è poco da fare. Io il manopolone lo preferisco perchè banalmente e con gesti direzionali già preimpostati ti consente di muoverti agevolmente in un menù predisposto ad elenco. La gestualità associata al click fisico consente di limitare verso il display l'uso degli occhi, che cosi restano per più tempo verso la strada per ogni singola operazione.

E' un pò quanto avviene quando si consulta il percorso del navigatore.. giusto quell'istante e poi torni con gli occhi sulla strada.

La mano andrà sulla manopola e la gestirà senza la necessità di assistere i movimenti con gli occhi.

Col touch tutto questo non lo puoi fare.

Non riuscirai mai ad indirizzare il dito verso un preciso punto di uno schermo da quasi 9 pollici senza seguire la mano con gli occhi.

Aggiungici il fatto che il touch non ti restituisce alcun feedabck sensoriale.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Ragazzi c'è poco da fare. Io il manopolone lo preferisco perchè banalmente e con gesti direzionali già preimpostati ti consente di muoverti agevolmente in un menù predisposto ad elenco..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.