Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Del Caffè, della pizza e del mandolino (stonato)

Featured Replies

Inviato
Quale quartiere ?

Ospedale maggiore.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 64
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ach so..... :thx:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ora la barista è cinese.

Eh ...niente di male ma non ho mai tracciabilita su origine e modalità di quegli investimenti cinesi nel settore...nè del tasso di fedeltà fiscale e di rispetto della norma degli stessi.

Non che noi abbiamo molto da imparare eh...beninteso

Inviato
Io ero abituato a prendermi un caffè vicino a casa quasi ogni sera, al ritorno dal lavoro. E il mio ritorno dal lavoro oscilla dalle sette del pomeriggio alle noveequalchecosa.

Il baretto, carino, con barista altrettanto carina, caffè buono, cappuccino ottimo e brioche più che decenti, stava aperto almeno fino alle 20.00, a volte anche oltre.

Da quando è passato di mano (praticamente il tutto è successo nel giro di un weekend) gli orari non sono cambiati, la qualità del caffè è precipitata ed il cappuccino, che dal cambio gestione ho provato una sola volta un sabato mattina, è una brodaglia improponibile.

Nel quartiere è il secondo bar che diventa cinese. A questo punto ne rimane solo uno in mani autoctone, ma fa e ha sempre fatto abbastanza schifo.

oltre a saperlo fare il caffè conta pure la macchina,in che condizioni è e pure la qualità del caffè ovviamente.Ci sono più costosi o meno costosi...visto che più o meno il costo al pubblico è lo stesso...parecchi bar per risparmiare prendono macchinette e caffè che costano meno...poi però il cliente se ne accorge

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Eh ...niente di male ma non ho mai tracciabilita su origine e modalità di quegli investimenti cinesi nel settore...nè del tasso di fedeltà fiscale e di rispetto della norma degli stessi.

Non che noi abbiamo molto da imparare eh...beninteso

Vedendo come stanno in casa...sui posti di lavoro (ho dei clienti) ecc...io dei cinesi non mi fido manco morto per quanto riguarda le condizioni igieniche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
oltre a saperlo fare il caffè conta pure la macchina,in che condizioni è e pure la qualità del caffè ovviamente.Ci sono più costosi o meno costosi...visto che più o meno il costo al pubblico è lo stesso...parecchi bar per risparmiare prendono macchinette e caffè che costano meno...poi però il cliente se ne accorge

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Vedendo come stanno in casa...sui posti di lavoro (ho dei clienti) ecc...io dei cinesi non mi fido manco morto per quanto riguarda le condizioni igieniche

Dice ...appunto.

Manco io.

Io vado a tagliarmi i capelli alla bottega dei cinesi perché - in fretta - e a 10€ con ricevuta mi fanno sciampo e taglio...

Ora, più dei 10€ è che stanno aperti domenica ...lunedì... alle 2 alle 9 stanno sempre aperti...

Puliti è 'na parola grossa, ma non più lerci della concorrenza del segmento.

Tuttavia quello che vorrei sapere è: ma sti ristoranti cinesi, sti bar, ste botteghe, ma i soldi da dove arrivano, i personaggi chi sono? Quanto ci vuole per aprirle?

E...i controlli dei NAS sull'olio degli springrolls e sui prodotti congelati, decongelati, surgelati sono puntuali come per i ristoranti nostrani?

Inviato

I soldi arrivano dalla Cina e spesso da affari loschi... il fatturato che fanno queste aziende rimane al "benefattore" mentre il gestore si tiene solitamente il 5-10%.

Inoltre i cinesi hanno una tattica micidiale: le prime attività che comprano le pagano oltre il reale valore di mercato per fare si che il gestore venda in fretta. Poi quando nel quartiere cominciano ad esserci 1-5-10 attività cinesi tutte le altre gestite da italiani cominciano a perdere valore e così facendo fanno si che gli italiani rimasti vogliano svendere e riescono a comprare interi quartieri a prezzi "stracciati".

Ed il gioco è fatto 8-)

Inviato

Aggiungi anche che loro usualmente non trattano somme "tracciabili".

Ed in genere la domanda trova l'offerta...

Inviato

Confermo le valigette piene di contante: un tizio che conosco ne ha vista una con mezzo milione dentro.. Volevano versare l'anticipo in contanti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Confermo le valigette piene di contante: un tizio che conosco ne ha vista una con mezzo milione dentro.. Volevano versare l'anticipo in contanti.

Mah, non so quali connivenze sfruttino, ma non mi pare facile per me o per te fare altrettanto.

A Lugano forse l'ardua risposta?

Mi pare una economia parzialmente sommersa, sicuramente non tracciabile, e altrettanto certamente come dire? Parallela?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.