Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Situazione economica greca e referendum

Featured Replies

Inviato

Sul jobs act chiedere a fassina.

Uccidetemi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 1k
  • Visite 140.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma il problema ripeto non è che la grecia ha fatto casini ( e li ha fatti ) . Il problema è se vogliamo salvar l'europa o meno.

E se vogliamo salvarla dobbiamo assumere, volenti o nolenti, i casini di chi li fa.

Sennò torniamo alla logica "E' colpo loro , non hanno voglia di fare un ca@@o, sono tutti ladri e delinquenti", come dicono quelli di Roccasecca di Sopra a quelli di Roccasecca di Sotto :), dinamiche che noi italiani conosciamo benissimo. :)

Qui è come su un familiare ( figlio, fratello, etc ) avesse buttato i soldi in donne e vino e poi venisse a chiederti un prestito per mangiare. Alla fine devi decidere se valgono di più i legami di sangue od il denaro. :) . Se crediamo all'Europa, dobbiamo fare i sacrifici necessari, ovviamente ponendo le condizioni perché non si ripetano gli sprechi. Sennò piantiamola lì, e troniamo all'Italia ( nel nostro caso poi, per non farci mancar nulla torneremmo a Roccasecca di sopra vs di sotto, :) )

io su questo sono d'accordo, però per fare questo, cioè diventare una famiglia, non dobbiamo solo mettere la cassa comune per la spesa assieme come capita oggi...

Dobbiamo darci regole comuni o, perlomeno compatibili.

Quindi mi va bene l'unione monetaria, ma serve anche unione politica, con legislazioni civili e penali compatibili, sistemi di tassazioni compatibili, spesa pubblica con macronumeri compatibili.

Noi ci guadagneremmo imho, ma immagino che ci sarebbero resistenze grosse da parte di chi vive bene sulle forniture pubbliche e da chi, tipo l'esercito di funzionari che abbiamo, vive ancora meglio nell'ambito della burocrazia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Essendo tu liberista, indiremo un appalto per l'attività in questione

[…]

Loric è libberista, non liberista!

:diz:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

questi qua SONO noi solo senza la tetta da mungere ;) non so se mi spiego...

soldi per i vari salvaroma in Italia si troveranno sempre.... tanto per ora c'è sempre un economia (non sommersa) da massacrare di tasse che ti consente di farlo

in Grecia invece questo salvagente non c'è...

Ecco, ora l'intervento è corretto.

Modificato da EC2277

Inviato

A quello che ha detto Cosimo io vorrei aggiungere alcune cose.

Abbiamo seriamente rischiato il disfacimento dell'eurozona e, comunque, anche dopo l'accordo, quel rischio non è completamente rientrato.

La posizione tedesca nel corso delle ultime trattative è stata irresponsabile. Capisco che si aveva a che fare con un soggetto inaffidabile ed arrogante (Tsipras), ma un conto è vincere, un conto è cercare, ad ogni costo, l'umiliazione dell'avversario. E Schauble aveva questo come obiettivo. L'aver fatto trapelare alla stampa una proposta informale in cui si ipotizzava l'uscita temporanea della Grecia dall'eurozona (accompagnata da aiuti umanitari, sic.) dimostra che la Germania punta a comandare nell'eurogruppo, non a guidare. Per ottenere il suo risultato, cioè stravincere, la Germania era disposta a far saltare uno dei principi della moneta unica, cioè la sua irrevocabilità, attraverso una modifica dei trattati. Ripeto: il tutto solo per umiliare Tsipras.

Sul fondo di garanzia lussemburghese (su cui non commento per carità di patria) abbiamo assistito ad una rottura delle trattative che è stata ricomposta solo grazie all'intervento, fuori di protocollo, di Tusk.

A costo di essere ripetitivo: prima si elimina Schauble dall'eurogruppo, meglio è.

Come corollario possiamo ricavare un altro principio. Fino ad oggi i noeuro hanno sostenuto che la moneta unica è voluta e, di fatto, mantenuta in piedi dalla Germania. Abbiamo invece ormai la prova, oltre ogni ragionevole dubbio, che alla Germania della moneta unica non fotte una sega. I noeurosti si dovranno quindi cercare nuove teorie del complotto.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ai "no-euristi" basterà negare che alla Germania non interessa l'Euro, per poter andare avanti con le loro solite teorie.

Inviato

la ricerca dello stravincere è quello che statisticamente fotte i tedeschi quando sono ad un passo dalla vittoria finale :)

A Schauble personalmente * imporrei le dimissioni o la Luger con il colpo in canna.

Tra l'altro facendo capire che alla Germania dell'Europa non importa nulla o quasi , e quindi umiliando due tra i tuoi principali clienti ( Italia e Francia ). Complimenti un boomerang mica da ridere.

* fossi un tedesco che ama il suo paese , non un mangiaspaghetti mandolinaro e fancazzista come in realtà sono :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
la ricerca dello stravincere è quello che statisticamente fotte i tedeschi quando sono ad un passo dalla vittoria finale :)

A Schauble personalmente imporrei le dimissioni o la Luger con il colpo in canna.

Tra l'altro facendo capire che alla Germania dell'Europa non importa nulla o quasi , e quindi umiliando due tra i tuoi principali clienti ( Italia e Francia ). Complimenti un boomerang mica da ridere.

Schauble è il classico luterano intransigente.. troppo incazzosi e convinti di essere nel giusto per venire a patti con il buonsenso. Pericolosissimi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Schauble è il classico luterano intransigente.. troppo incazzosi e convinti di essere nel giusto per venire a patti con il buonsenso. Pericolosissimi

Ed in questo caso , senza capire che da un europa frammentata la prima che ci rimetterebbe è la germania, che perderebbe clienti ed acquisterebbe rivali.

Ma è la solita presunzione di essere "Uber alles" che alla fine li porta a vedere i T 34 sferragliare nell'Unter der Linden :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.