Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pedalbox (come migliorare la risposta dell´acceleratore)

Featured Replies

Inviato

Mi pare di capire che "inganna" quella che in alcuni casi e' nota come "mappa pedale".

Ce l'ha perfino il Coupé (quanto era avanti) e anzi e' buggata di serie. Da' il full boost a 3/4 di corsa pedale, non a fondo corsa.

Quindi se sei in autostrada in 5a marcia a 130 e vuoi sorpassare, se affondi il piede l'auto si siede, se parzializzi parti a fionda :)

Sto aggeggio mi pare che ricostruisce il passaggio diretto, o meglio ci prova, tra pedale e farfalla, restituendo il feedback di quando non c'era il drive by wire.

Nel mio club si risolve il problema facendo controllare la tensione del cavo acceleratore che dopo i 100mila km tende a rammollirsi.

Ad ogni modo capisco il senso perché il senso c'è. Ricky diceva che correggevi col piede ma così non e', almeno mi pare di aver capito.

Se la mappa pedale e' tale per cui il motore ci mette il 110% del tempo per aprire la farfalla rispetto al piede, anche se tu sei il piede più veloce del west avrai comunque uno scarto tra testa piede pedale.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 36
  • Visite 62.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si ma la mappa è in centralina, mica nel pedale... Questo coso sta tra il.pedale e la centralina, quindi l'unica cosa che può fare è mandare segnali diversi dal pedale... È comunque più del 100% non può mandare...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
OT: @drucker: hai sostituito Giulietta o A-Klasse? o questa è la 3a auto? solo per curiosità.

Acquisto casa :disp2:quindi Spending Review Forzato ... Abbiamo optato a far fuori la A Klasse... e la mia Street Triple che non riuscivo ad utilizzare a dovere per mancanza di tempo. Diciamo che al momento abbiamo cose piú solide a cui pensare e lo faccio senza tentennamenti ...;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si ma la mappa è in centralina, mica nel pedale... Questo coso sta tra il.pedale e la centralina, quindi l'unica cosa che può fare è mandare segnali diversi dal pedale... È comunque più del 100% non può mandare...

Infatti nessuno sta dicendo che aumenta le prestazioni ma la risposta del pedale diventa piú aggressiva .

Inviato
Si ma la mappa è in centralina, mica nel pedale... Questo coso sta tra il.pedale e la centralina, quindi l'unica cosa che può fare è mandare segnali diversi dal pedale... È comunque più del 100% non può mandare...

Vero. Alla fine il tutto si riduce a quello.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Anche io noto sulla mia una "brillantezza variabile" ;) nel senso che in alcune condizioni è bella reattiva e pimpante come piace a me, altre volte sembra reagire con ritardo (non c'entra il turbolag che sul 120CV è quasi inesistente).

Aspetto i feedback di Drucker e poi valuterò...grazie intanto per il topic

P.S. ma se non ricordo male non l'aveva pure installato Sadman sull'ex Classe B di famiglia?

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
  • Autore
P.S. ma se non ricordo male non l'aveva pure installato Sadman sull'ex Classe B di famiglia?

Se cosí fosse speriamo passi di qui;)

Edit:

l´ho trovato http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-problemi-ricambi-e-accessori/61668-sprintbooster-ne-vale-la-pena.html

Riporto quanto scritto da Sadman:

Abbiamo fatto montare lo Sprintbooster oggi, 99€ e montaggio in MB.

Dunque l'ho guidata per 5 minuti esatti da officina-casa ma posso dirvi che è spettacolare, così di primo acchitto.

Nella parte bassa della plancia, sotto alla chiave d'accensione, c'è un commutatore che modifica la logica di funzionamento del bypass: ECO (penso sia posizione off), NORMAL (incremento di tot percentuale), SPORT (massimo incremento).

L'ingegnere capofficina l'ha analizzato tutto per bene e se l'è studiato, ha detto che è un bell'aggeggio e dopo aver testato la macchina oggi ne è rimasto soddisfatto tanto da prenderlo pure lui e da dire che indirizzerà i clienti verso questa soluzione qualora si dovessero lamentare del problema di lag.

Che ci crediate o meno mi hanno detto che poco fa ne hanno montato uno su una Classe R AMG. icon_eek.gif

Se vi interessa prossimamente vi descriverò meglio le sensazioni, però vi posso già dire che il comportamento è cambiato radicalmente, ora sembra di guidare un'auto più potente...ed era ora.

In posizione ECO l'incremento di segnale è talmente basso da risultare quasi come ai livelli di fabbrica dell'auto, in modalità NORMAL che sarebbe poi la modalità con la quale guidare tutti i giorni da una bella spinta come si deve mentre in SPORT l'ho quasi trovato esagerato per la poca strada che ho fatto: si sfiora e la macchina sembra quasi cattiva.

EDIT: L'hanno montato in MB e quindi qualsiasi problema dovesse derivare verso la macchina è coperto al 100% da garanzia ed è tutto fatturato. Non chiedetemi come sia possibile ma è così.

Che dire, speriamo di aver risolto. Per adesso mi sento di consigliarvelo caldamente, senza stare troppo a cercare le ragioni tecniche del suo funzionamento, posso solo dirvi che come sensazioni di guida migliora molto e ho come l'impressione che i consumi si abbasseranno pure dato che ho una risposta sincera dall'accelleratore.

Vi saprò dire di più dopo un test approfondito, fra qualche giorno (se la sono portati via i miei al mare la macchina :S)

Modificato da drucker

Inviato

E' praticamente come lo sprint booster.

Il potenziometro del pedale dell'acceleratore ha una sua linea caratteristica o meglio ne ha due.

Quando viene alimentato dalla ECU con tensione da +5V si alimentano due potenziometri a strisciamento che hanno una curva caratteristica l'una il doppio dell'altra (approssimando) e ne sono due perchè si sfrutta l'effetto di ridondanza per aumentarne la sicurezza in caso di falla del sistema.

02_ns97truck_smec-118b.png&width=496&height=190&displayType=print&imgRotation=0

vpa.gif

Senza addentrarci in metodi di filtraggio del segnale, amplificazioni, etc

Questi ammennicoli non fanno altro che dare un "falso segnale" alla ECU che riceve il segnale dal potenziometro dell'acceleratore dando un'idea diversa di azionamento dello stesso, o radicalmente modificando la curva caratteristica del potenziometro stesso.

Tali sistemi sono utilizzati per le mappature "sportive" su alcune vetture (DNA, Modalità Sport, etc)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Tali sistemi sono utilizzati per le mappature "sportive" su alcune vetture (DNA, Modalità Sport, etc)

Pian.. DNA e compagnia cambiano anche la mappa usata a livello di motore, non solo la risposta accelleratore.. tanto che su 4C ci sono delle elaborazioni che prevedono di cambiare la mappa in D e R, ma A e N restano quelle di serie.. Tra D e R poi cambia ANCHE la risposta dell'accelleratore, ma il comportamento dell'auto "a tavoletta" e' identico (perche' 100% e' 100%).. cambia quanto e' sensibile ai comandi l'accelleratore (leggi: quanto dai gas rispetto alla percentuale di viaggio del pedale), ma comunque a livello di comportamento motore quello e' (e non fa nulla che non possa fare una diversa gestione del "piede").

Sul potenziometro, penso che puoi variare la curva "intermedia" di come si comporta, o meglio di che output da.. ma le posizione 0 e 100% non credo proprio abbiano modo di essere diverse.. ovvio che se il comando di base e' mappato non lineare, ma con una curva che e' piu' "mordiba" per la prima meta' del pedale e piu' diretta per la seconda se la "raddrizzi" sembra che vada di piu' perche' nella prima parte della pressione dai piu' gas premendo meno, ma non vedo come possa cambiare l'effettivo comportamento del motore.

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Pian.. DNA e compagnia cambiano anche la mappa usata a livello di motore, non solo la risposta accelleratore.. tanto che su 4C ci sono delle elaborazioni che prevedono di cambiare la mappa in D e R, ma A e N restano quelle di serie.. Tra D e R poi cambia ANCHE la risposta dell'accelleratore, ma il comportamento dell'auto "a tavoletta" e' identico (perche' 100% e' 100%).. cambia quanto e' sensibile ai comandi l'accelleratore (leggi: quanto dai gas rispetto alla percentuale di viaggio del pedale), ma comunque a livello di comportamento motore quello e' (e non fa nulla che non possa fare una diversa gestione del "piede").

Sul potenziometro, penso che puoi variare la curva "intermedia" di come si comporta, o meglio di che output da.. ma le posizione 0 e 100% non credo proprio abbiano modo di essere diverse.. ovvio che se il comando di base e' mappato non lineare, ma con una curva che e' piu' "mordiba" per la prima meta' del pedale e piu' diretta per la seconda se la "raddrizzi" sembra che vada di piu' perche' nella prima parte della pressione dai piu' gas premendo meno, ma non vedo come possa cambiare l'effettivo comportamento del motore.

Mi riferivo solo al gas.

Non hai idea di quante altre cose cambino quando "setti" una diversa mappatura premendo un pulsantino in plancia o un bilanciere.

Questi simpatici oggettivi di plastica con un filtro amplificatore non fanno altro che modificare la risposta del pedale dell'acceleratore in transitorio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Questi simpatici oggettivi di plastica con un filtro amplificatore non fanno altro che modificare la risposta del pedale dell'acceleratore in transitorio.

Cioe' quindi da quello che mi dici di fatto non fanno nulla che non potrebbe fare il piede di chi guida (anzi, se consideriamo la situazione "tavoletta" non fanno nulla).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.