Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 28/07/2025 at 11:47, savio.79 scrive:

Chiedo scusa se riapro questa discussione, ma non aveva senso aprirne un'altra identica con lo stesso identico titolo.

 

Sabato sera, viaggiavo a 76 km/h, su strada con limite 90, quando vedo un flash alle mie spalle.

 

Immediatamente dopo, un secondo flash; c'era un'altra auto dietro di me.

 

Andavamo alla stessa velocità (cioè l'altra dietro di me non stava sopraggiungendo a velocità più elevata; mi seguiva ad adeguata distanza e medesima andatura).

 

Sapevo che lì c'era l'autovelox, già notato all'andata, e comunque, appena percepito quel bagliore nella notte, ho subito guardato il tachigrafo per sicurezza: 76 km/h.

 

Ora temo che mi arrivi qualcosa a casa, e che mi sia impossibile dimostrare le mie ragioni, finendo con il preferire pagare, anziché opporre ricorso.

 

Anch'io all'inizio ho pensato "forse fotografa tutto a prescindere dalla velocità rilevata", ma in effetti non avrebbe alcun senso.

 

Vi aggiornerò (anzi, spero di no: significherà che non sarà successo nulla; e spero che la mancanza di aggiornamenti di questa vecchia discussione sia di buon auspicio)

 

PS ecco il tipo di autovelox (immagine ©Google Maps)

 

Hai il tachigrafo? Che dati registra?

Comunque devi verificare se:

a) il tratto di strada è incluso tra quelli per cui il prefetto ha consentito l'uso di autovelox senza contestazione immediata;

b) il modello di autovelox usato è effettivamente omologato;

c) l'esemplare di autovelox (numero di matricola) usato è in possesso di regolare certificato di calibrazione in corso di validità (e la maggior parte non ce l'hanno dato che andrebbero calibrati ogni anno);

d) dovresti anche poter verificare (anzi, i vigili devono dimostrare) che i sigilli di calibrazione dell'esemplare sono intatti (se sono danneggiati la calibrazione è nulla).

Purtroppo se hanno dichiarato qualcosa che non puoi dimostrare direttamente (per esempio che hanno usato un esemplare calibrato mentre in realtà ne hanno usato un altro) hanno ragione loro a meno di querela di falso (che non significa denunciare i vigili, significa impugnare l'atto pubblico sostenendo che sia falso), ma per farlo devi avere elementi solidi. (Questo è uno dei motivi per cui il verbale come regola deve essere contestato immediatamente, se no non hai modo di verificarlo.)

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.