Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto - segmento C - budget max 18K - tanti dubbi!


Bturbo

Domanda

Ciao a tutti,

vi seguo da un po', in maniera maggiore negli ultimi mesi causa incombente cambio di auto 8-). Sarà la prima auto comprata con i miei soldini :mrgreen: (fino a 3 anni fa studiavo all'uni) e visto che la mia 206 1.4 metanizzata sta dando segni di insofferenza, per fine 2015/inizio 2016 ho la necessità di un auto nuova. Mi rivolgo al segmento C perchè ho bisogno di maggior spazio rispetto al segmento B, un po' perchè non sono un fuscello (1.90m x 85kg) un po' perchè vorrei fare il salto di categegoria.

Il problema credo sia il budget, perchè causa appunto finanze poverelle devo tenermi al massimo entro i 18K, e se in questa somma ci facciamo rientrare anche IPT e messa in strada è meglio :mrgreen:

Sto guardando in giro e ho le idee abbastanza confuse, nel senso che ancora non ho cominciato il giro dei concessionari per i vari preventivi (conto di farlo da settembre in poi). Direi però di cominciare col primo grande dilemma: BENZINA o DIESEL?

Il mio chilometraggio attuale è di 12K km annui, che in teoria con la macchina nuova possono salire a 15K (più gite fuori porta, qualche weekend in giro per l'Italia, magari una vacanza all'estero). Sono quindi proprio sul limite della convenienza diesel/benzina. Per il momento escludo gpl/metano. Il percorso tipico lo dividerei in 35% città - 55% statali - 10% autostrade.

Passiamo invece all'auto, qui la cosa si fa più difficile. Metto in ordine di importanza quello che cerco:

- affidabilità

- economicità di esercizio

- infotainement (la voglio prendere con un sistema moderno, quindi schermo da 5-7'' con navi)

- optional irrinunciabili: cruise control/sensori di parcheggio/antifurto volumetrico/clima automatico (questo lo do quasi per scontato)

Le auto che sto valutando sono le seguenti, di fianco aggiungo un piccolo commento:

Alfa Romeo Giulietta - bella, mi piace, credo che il diesel da 105cv si trovi anche a buoni prezzi visto il nuovo 120cv, l'unico dubbio è se me la fanno stare tranquilla, essendo un auto molto diffuso e più sensibili al discorso furto/rapina/vandalismo

Citroen DS4 - carina ma cara, molto particolare e la cosa non mi dispiace, solo che i finestrini posteriori a compasso ... ma perchè :pz

Fiat Bravo - vecchia

Ford Focus - ottimo compromesso tra qualità/prezzo, dal sito vedo che la 1.5 120cv diesel viene 20K. Del 1.0 ecoboost non mi convincono i consumi

Honda Civic - a leggere i proprietari sembra indistruttibile. A me piace molto, solo che sarò impedito io, ma non riesco a configurarla con il navi, boh. Leggermente sopra budget ad occhio.

Hyundai i30 - in famiglia abbiamo un Accent del 2001 che ancora va dopo 14 anni, quindi parte avvantaggiata. Da configurator col 110cv D viene sui 20-21K, sconto permettendo sarei dentro il budget. Non mi convince solo il discorso affidabilità, forse leggo troppi forum :mrgreen:

Kia Ceed - identico discorso della i30, anche se come estetica preferisco la Hyundai.

Mazda 3 - questa è l'auto di cui mi sono quasi innamorato. Bella, ha tutti gli optional che desidero con l'allestimento Evolve + Evolve Pack (anche l'Active Brake Assist). Il problema è che diesel c'è solo 2.2 da 150cv, che non è tanto un problema per la potenza, ma il fatto che costa 4000euro in più del 1.5 benzina da 101cv, quest'ultimo che non mi convince per il discorso consumi.

Opel Astra - esce a breve il nuovo modello e immagino che sia fuori budget, oltre che essere un auto nuovissima con tutti i problemi che potrebbero nascere

Peugeot 308 - altra papabile, devo però provarla perchè leggo che le persone lunghe possono avere problemi con il "cockpit"...anche qui, lancetta del contagiri al contrario...perchè :pz

Renault Megane - idem come Astra

Seat Leon - altra candidata, mi piace moltissimo esternamente, dentro un po' meno ma ne leggo bene, l'unico problema di tutte le auto VW è il prezzo, anche se qui del motore TSI leggo miracolo a livello di consumi

Skoda Octavia/Rapid - dentro mi emozionano come una parete bianca, costose

Toyota Auris - tecnologica, sono disposto anche a passare sopra all'estetica giapponese, ma abbastanza costosa

Volkswagen Golf - costa troppo per quello che offre, poi non mi piace, mi sembrerebbe di guidare un elettrodomestico

Volvo V40 - bellissima, tecnologica, ha tutto quello che voglio, ma costa tanto, non credo di farcela con il budget :(

Scusate per il posto chilometrico, praticamente tolte 4 o 5 bisogna scegliere tra tutto il segmento C :mrgreen:

Grazie mille.

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io qualche B la proverei.

Nemmeno io sono di formato "tascabile" (1.85x95kg) ma sto comodo anche in quasi tutte le B. (Ho avuto anche per 3 anni Mini R56 a ritmo di 20.000km/anno) Sono diventate molto più grosse e comode della tua 206.

Per il fatto che ti permetterebbe di sfogarti di più con accessori e motori a parità di budget.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io qualche B la proverei.

Nemmeno io sono di formato "tascabile" (1.85x95kg) ma sto comodo anche in quasi tutte le B. (Ho avuto anche per 3 anni Mini R56 a ritmo di 20.000km/anno) Sono diventate molto più grosse e comode della tua 206.

Per il fatto che ti permetterebbe di sfogarti di più con accessori e motori a parità di budget.

Eh lo so, ci ho pensato a "ripiegare" su una B, però vorrei farmi passare lo sfizio :D .

Anche perchè sul segmento B la scelta è ridotta all'osso, tra Kia Rio, 208, Fiesta: il resto per un motivo o per un altro l'ho scartato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a Nuotatore per i link alle interessanti vetture

Da annotare che :

-Come già anticipato le versioni con Navi non rientrano nel budget (18 mila TUTTO compreso)

-Molte proposte a prezzi interessanti sono soggette al vicolo del FINANZIAMENTO (da valutarsi anch'esso)

In ogni caso la situazione è ben chiara, il nostro amico ha tutti gli elementi per decidere a settembre/ottobre

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh lo so, ci ho pensato a "ripiegare" su una B, però vorrei farmi passare lo sfizio :D .

Anche perchè sul segmento B la scelta è ridotta all'osso, tra Kia Rio, 208, Fiesta: il resto per un motivo o per un altro l'ho scartato.

Fiesta è buona. Farei un giretto in Ford perché da loro configuratore potrebbe venirti fuori così

Stampa sommario

Messa così, diciamo che della Focus le mancano solo le dimensioni esterne ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
208 puo' essere un'ottima scelta come abitabilita' e comfort: a mio parere andrebbe provata, magari nella sfiziosa versione 1.2 turbo benza.

La provano sull'ultimo 4R.

Ok che è abbinata all'automatico un non modernissimo 6 rapporti con convertitore....ma l'Auris col 1.2T è ben più pimpante e consuma anche un pelo meno

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fiesta è buona. Farei un giretto in Ford perché da loro configuratore potrebbe venirti fuori così

Stampa sommario

Messa così, diciamo che della Focus le mancano solo le dimensioni esterne ;)

Se parliamo di confort Focus è comunque su un altro livello rispetto alla pur rispettabilissima Fiesta.

Già dai sedili Focus è in netto vantaggio, poi offre qualche cm in più dietro per le gambe dei passeggeri e una baule che può essere definito tale.

Se vuole una C che si faccia una C.

Con 18k dovresti prendere nuova una Cee'd1.6 crdi 110cv Cool, se può piacere il mezzo, altrimenti la i30, che dici gradire maggiormente, dovrebbe essere sulla stessa grandezza di prezzo.

Un salto dal conce lo farei, anche per via delle garanzie che offrono.

Penso che Focus col 1.0 125cv Titanium stia forse sui 19k o giù di lì ed ora gli interni sono molto più funzionali con um nuovo sistema di infotainment con touch che è piuttosto bello.

Non so se vale la pena il metano coi km che fai, ma la Leon è comunque un bel mezzo, anche se dentro imho non mi fa impazzire.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io con quel budget andrei di aziendale, si apre un mondo... Come nuova direi che puoi scegliere tra Kia, Leon e Astra modello uscente. Forse forse 308 allestimento active.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.