Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La cosa ha travalicato (solo un pelo eh..) i forum automobilistici. E c'è un sacco di gente (anche potente) che ha tutto l'interesse a ridimensionare un concorrente ingombrante.

Anche in Germania.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Scusami Drucker ma c'è una differenza fondamentale:

L'ho già ripetuto alla nausea , ma lo farò ancora una volta.

Tra tutti i casi precedenti , compreso quello da te citato , e quello VW c'è un "discrimen" fondamentale: il dolo.

Nel caso GM, come negli altri l'inchiesta ha dimostrato che l'acceleratore difettoso era stato montato per errore di progetto o realizzativo. La casa ovviamente ha tentato di negare l'errore , ma alla fine ha transato. Ma nessuno ha messo in dubbio la buona fede di GM.

Nel caso VAG, invece la Casa stessa ha ammesso di aver scientemente effettuato un dolo. Quindi mi aspetto una richiesta ben più alta.

Sicuramente , ma alla fine tra rischiare la vita e ritoccare dei dati preferisco la seconda .

Inviato
Alla stragrande maggioranza dei proprietari delle auto incriminate penso che non interessi nulla del fatto che non rispettano i limiti di emissioni e che quindi hanno un maggior impatto negativo su salute e ambiente.

Penso però che se ne interesseranno quando al momento di dare indietro l'auto si renderanno conto che si sarà svalutata molto più della media e che magari qualche concessionario nemmeno la vorrà ritirare.

probabilmente gli intressa pure il fatto di averla pagata più di altre perchè reclamizzata come meglio di altre :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Sicuramente , ma alla fine tra rischiare la vita e ritoccare dei dati preferisco la seconda .

Sono due cose completamente diverse: nel caso della General Motors si poteva configurare il reato di omicidio colposo, mentre nel caso del Gruppo Volkswagen si configura il reato di truffa volontaria ed aggravata dai possibili danni alla salute.

Inviato
Scusami Drucker ma c'è una differenza fondamentale:

L'ho già ripetuto alla nausea , ma lo farò ancora una volta.

Tra tutti i casi precedenti , compreso quello da te citato , e quello VW c'è un "discrimen" fondamentale: il dolo.

Nel caso GM, come negli altri l'inchiesta ha dimostrato che l'acceleratore difettoso era stato montato per errore di progetto o realizzativo. La casa ovviamente ha tentato di negare l'errore , ma alla fine ha transato. Ma nessuno ha messo in dubbio la buona fede di GM.

Nel caso VAG, invece la Casa stessa ha ammesso di aver scientemente effettuato un dolo. Quindi mi aspetto una richiesta ben più alta.

Peccato che tu ti sbagli.

Continuate a fare disinformazione.

Come ho già postato più volte a GM e TOYOTA non fu contestato l'errore progettuale.

Quanto averlo nascosto, ridimensionato e negato pure in consapevolezza della sua esistenza per evitare di fare i richiami.

Ovviamente tale condotta è ENORMEMENTE più grave di quella VW, ma non siamo neanche nello stesso "campionato".

È la terza volta che lo inserisco (ma qui tutti i post tranne "vw caccapupù deve fallire" passano inosservati):

Car manufacturer Toyota has agreed to pay a staggering $1.2 billion to avoid prosecution for covering up severe safety problems with “unintended acceleration,” according to court documents, and continuing to make cars with parts the FBI said Toyota “knew were deadly.”A deferred prosecution agreement, filed today, forced Toyota to “admit” that it “misled U.S. consumers by concealing and making deceptive statements about two safety related issues affecting its vehicles, each of which caused a type of unintended acceleration.”

Toyota “put sales over safety and profit over principle,” according to FBI Assistant Director George Venizelos.

“The disregard Toyota had for the safety of the public is outrageous,” Venizelos said. “Not only did Toyota fail to recall cars with problem parts, they continued to manufacture new cars with the same parts they already knew were deadly. When media reports arose of Toyota hiding defects, they emphatically denied what they knew was true, assuring consumers that their cars were safe and reliable… More than speeding cars or a major fine, the ultimate tragedy has been the unwitting consumers who died behind the wheel of Toyota vehicles.”

Le contestazioni riguardano il COVERING UP, non l'errore progettuale.

L'indagine GM è ancora in corso, ma è ancora più grave (120 morti accertati contro una 40ina nel caso toyota)

Modificato da Giampi

Inviato
Sicuramente , ma alla fine tra rischiare la vita e ritoccare dei dati preferisco la seconda .

Tu preferiresti un chirurgo laureato con mazzi e contromazzi che ti opera bene ma può sbagliare perchè è un uomo anche lui o uno che ha preso la laurea falsificando gli esami tanto per raggiungere il pezzo di carta?

Inviato
Peccato che tu ti sbagli.

Continuate a fare disinformazione.

Come ho già postato più volte a GM e TOYOTA non fu contestato l'errore progettuale.

Quanto averlo nascosto, ridimensionato e negato pure in consapevolezza della sua esistenza per evitare di fare i richiami.

Ovviamente tale condotta è ENORMEMENTE più grave di quella VW, ma non siamo neanche nello stesso "campionato".

È la terza volta che lo inserisco:

Inviato

Ripeto, si adeguano alla situazione e passano ad altro. Cosi come si sono adeguati e sono passati ad altro quando hanno constatato che con fiat non c'era prospettiva.

Non si fallisce ne in 3 mesi ne in 6. E nemmeno in 12.

La legge fallimentare detta dei criteri in tal senso.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Non sbaglia per niente: se il Gruppo Volkswagen costituisce l'80% del portafoglio-clienti di un particolare fornitore (cosa che capita spesso con le piccole e medie aziende come quelle italiane), allora tale fornitore ha un'elevatissima possibilità di fallire, poiché non è facilissimo trovare altri clienti capaci di compensare in tempi brevi un simile calo degli ordini; sopratutto se l'intero mercato dei motori Diesel risente di questo scandalo. Così come è tutt'altro che facile convertire la produzione di componenti dedicati: un conto è produrre viti prigioniere ed un altro è produrre pistoni. Nel primo caso una vite prigioniera avente una certa lunghezza ed un certo diametro, può essere usata su molti motori diversi. Ma un pistone può essere montato solo sul motore per il quale è stato progettato e cambiare il tipo di pistone da produrre, significa rifare completamente il processo produttivo, buttando via i vecchi stampi, realizzandone di nuovi, riprogrammando tutti i macchinari e rinnovando completamente tutta la linea del controllo di qualità per verificare se i nuovi pistoni soddisfano le nuove specifiche.

Pertanto i piccoli fornitori del Gruppo Volkswagen hanno un alta probabilità di fallire, mentre quelli più grandi potranno ricorrere ad una riduzione della produzione; ovvero alla riduzione del personale in esubero.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.