Vai al contenuto

Rendere più sicuro appartamento contro i ladri


Ospite

Messaggi Raccomandati:

Allora non hai capito cosa ho scritto o non sono stato capace di spiegare cosa volevo scrivere.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Magari ho capito male, ma i 135k euro sono un risarcimento per l'eccesso di legittima difesa, quindi dovuti ai 14 colpi.

O sbaglio ?

Per capirci se avesse sparato solo due colpi e si fosse fermato lì, avrebbe avuto ragione e non gli avrebbe dato nulla.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra un caso con tratti simili a quello recente... dove l'indagine sta evidenziando che non si è trattata di semplice difesa, mentre chi ha sparato sta parecchio ciurlando nel manico.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari ho capito male, ma i 135k euro sono un risarcimento per l'eccesso di legittima difesa, quindi dovuti ai 14 colpi.

O sbaglio ?

Per capirci se avesse sparato solo due colpi e si fosse fermato lì, avrebbe avuto ragione e non gli avrebbe dato nulla.

La vicenda dei 135 mila euro è marginale: l'ho usata solo come esempio per spiegare come stiamo creando quel far west, che a parole vogliamo evitare in tutti i modi.

Il furto nella propria abitazione infatti è prima di tutto una violenza psicologica (c'è chi lo ha definito un vero e proprio stupro mentale), che priva la vittima della più importante delle certezze: quella di aver dato ai propri famigliari un posto sicuro dove vivere. Infatti solo dopo aver constatato l'avvenuto furto, la vittima realizza realmente cosa è successo e cosa sarebbe potuto succedere: i ladri hanno violato il luogo dove la moglie, i figli, i genitori dormono. Hanno portato via solo i beni di valore, ma potevano violentare la moglie, le figlie, uccidere i genitori ed i figli. In tale contesto è quasi impossibile capire qual'è il limite tra la legittima difesa e l'eccesso di difesa (motivo per il quale io sono fermamente contrario alla detenzione delle armi), proprio perché l'individuo non è capace di ragionare razionalmente, ma solo impulsivamente, accecato com'è dal bisogno di proteggere le persone che gli sono più care.

La Magistratura dovrebbe tenere conto di questo stato d'animo alterato, ma non lo fa e tratta la vittima che si è difesa da un furto, come se fosse un criminale qualsiasi, arrivando a comminare alla vittima delle pene più severe di quelle comminate ai ladri dai quali la vittima si è difesa.

A questo punto si torna al concetto che volevo mettere in evidenza: questo atteggiamento della Magistratura (ma anche della politica visto che le leggi sono redatte dal Parlamento) spinge i cittadini a difendersi in maniera commisurata all'effettiva minaccia, oppure li esaspera facendoli sentire abbandonati e criminalizzati da uno Stato che non solo non li protegge, ma addirittura li processa se provano a proteggersi da soli? Questo atteggiamento costituisce un deterrente per i ladri od al contrario li convince che i rischi sono accettabili, poiché nella peggiore delle ipotesi si faranno meno galera di quella che si farà la vittima e magari si possono prendere anche un bel risarcimento? Tutto ciò spingerà i cittadini ad evitare di difendersi da soli, oppure rafforzerà il partito di chi è favorevole all'uso delle armi per autodifesa?

Non so se riesco a spiegare cosa sto cercando di dire: sto cercando di mettere in evidenza le possibili conseguenze sul lungo periodo di come stiamo (non) affrontando il problema della sicurezza e della legittima difesa. Non sto cercando di dire se in quel particolare caso la reazione era commisurata alla minaccia.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che comprarsi un arma come antifurto non ha molto senso, ti costringe ad azioni di cui ci si può pentire e alla fine per cifre risibili (dai, parliamoci seriamente, cosa c'era nella villetta di Vaprio d'Adda?..500 euro di valore al massimo..la cosa più triste è quella)

LA pistola la si compra per paura e frustrazione, quello è il problema..andrebbe risolto con un Stato che tra leggi e mezzi fosse più protettivo della proprietà (i tempi sono cambiati e c'è gente disposta ad ammazzarti per pochi euro, perché spesso proviene da posti dove la vita vale quello, se non meno).

detto questo, faccio sommessamente notare che in USA (lo so che molto qui dentro pensano che non sia un paese da cui prendere esempio) il tizio avrebbe già risolto qualsiasi problema con la Legge.

Non dico che vorrei quello, ma ritengo che la legittima difesa e il suo eccesso andrebbe quantomeno rivista in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari si potrebbe iniziare a non lasciare in giro impunemente certi soggetti.

Visto che quelli che ci lasciano le penne raramente sono incensurati sconosciuti alle FdO

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma dove? In Italia sicuramente no. Magari gli davano 3 anni e 70000€ :(((

Ma uno che scarica un caricatore addosso a dei ladri che fuggono, non potrebbe essere stato incapace di intende e di volere in quella precisa situazione?

La mia casa vuoi che è vecchia vuoi che non è una villetta fighetta non è mai stata visitata.

L'unica mezza visita è avvenuta un anno fa circa, ore 19:30, tutti a tavola per la cena (io, mamma, papà e pastore tedesco), suona il campanello mio papà va a vedere e subito piomba in casa e mi dice di correre con lui in giardino e vedendoci partire di fretta e furia al cane non è servito dir nulla si è avviato con noi.

Arriviamo in giardino e troviamo 3 bimbi 10-11 anni al massimo che girovagano e mangiano sotto al ciliegio.

Erano i tre bimbi della famiglia di rom che erano da pochi mesi arrivati in paese e non vi dico i casini che hanno combinato.

Appena ci hanno visti sono corsi via, per fortuna mio papà a fermato il cane che si era imbestialito all'istante io semplicemente gli ho aiutati a scavalcare la rete con metodi non proprio amichevoli ma sta di fatto che nessuno se fatto male.

Un altro episodio avvenuto un paio di anni fa: una sera ritornando a casa a piedi ho ""beccato"" due simpatiche persone che si aggiravano nel cortile di una casa appena comperata da me e dalla mia ragazza.

Ipotizzo che avessero trovato un ottimo passaggio nascosto e protetto per poter entrare nella proprietà appena davanti, nella nostra non c'è nulla ancora, la casa è pericolante e disabitata.

Appena mi hanno visto da lontano (20metri circa) sono corsi in macchina e sono andati via.

Segnalato il tutto ai carabinieri, avevano già ricevuto chiamate per queste persone e la targa dell'auto risultava rubata/clonata poiché apparteneva ad una Jaguar ma loro erano a bordo di una Bravo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.