Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, Beckervdo dice:

Per ora l'unico 3 cilindri che ho sentito meno trattore (non al minimo) sono stati quelli di BMW e quelli Ford. Insopportabile lo scorreggione TwinAir

In tal caso ti consiglio vivamente anche il 1.0 Opel. L'ho provato di seguito al 1.4 4 cilindri aspirato su Corsa, e sono rimasto impressionato dalla silenziosità e dall'assenza di vibrazioni.

  • Risposte 33
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me è una gran bella mossa quella di usare questo 2.0 poco cavallato, ma pieno, in luogo ad un 1.6 con un po' meno fiato ai bassi giri   In fine, il dato sui consumi è uno specchio ch

  • Proprio perche' intrinsecamente squiibrato, e percio' generante vibrazioni che possono essere attenuate solo da una serie di costosi accorgimenti, su auto da 30k in su frullini non ne vorrei vedere .

  • Anche Volvo passa ai tritacarne?!?!?!

Inviato
14 minuti fa, led zeppelin dice:

In tal caso ti consiglio vivamente anche il 1.0 Opel. L'ho provato di seguito al 1.4 4 cilindri aspirato su Corsa, e sono rimasto impressionato dalla silenziosità e dall'assenza di vibrazioni.

 

Ma te citi sempre auto "piccole". Dove si passa spesso da aspirato a turbocompresso e il cliente ne guadagna.

 

Ma sui diesel, e specie su auto che pretendono di farsi pagare di più in virtù di un fantomatico "essere qualcosa di più di un elettrodomestico", si gradirebbe non vedere certe cose.

Vanno come i 4? O i 4 bi turbo come i 6? E allora mettimi i 4-6....che se non vedo vantaggi tangibili (stesse prestazioni, stessi consumi) ma devo autoconvincermi che i difetti (rumorosità, vibrazioni, affidabilità) non sono poi così tanto male....scelgo la soluzione con più cilindri e via.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 ore fa, J-Gian dice:

Appunto, soprattutto a certi prezzi e con certe tipologie di auto, perché ad esempio, per una Focus 1.0 non storco il naso, nemmeno su un'Astra o una Auris...

 

Ma se me lo cacci sotto un BMW o un altro marchio di un certo calibro, infondo mi roteano ;) 

ma anche no.

 

per me anche sulla focus (intesa come qualsiasi segmento C ) io lo vedo tirato per il collo.

io lo capisco (già da 8 anni per essere precisi :D, anche solo aspirato :thumbup:) su una seg A o B

ma su una C francamente solo in caso di evidente volontà di economia *,

come potrebbe essere su una nuova tipo, ma non su una Seg C che magari vorrebbe anche essere fighetta.

 

* che si concretizza poi in  una reale economia ;) non solo millantata :-P

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
18 ore fa, owluca dice:

ma anche no.

 

per me anche sulla focus (intesa come qualsiasi segmento C ) io lo vedo tirato per il collo.

io lo capisco (già da 8 anni per essere precisi :D, anche solo aspirato :thumbup:) su una seg A o B

ma su una C francamente solo in caso di evidente volontà di economia *,

come potrebbe essere su una nuova tipo, ma non su una Seg C che magari vorrebbe anche essere fighetta.

 

* che si concretizza poi in  una reale economia ;) non solo millantata :-P

 

Ma perché un 3 cilindri non dovrebbe dare maggiori economie anche a chi lo guida :pen:?

 

I vari 1.0 che iniziano ad affollare il seg. C sostituiscono i vari 1.4 1.6 aspirati di pari potenza. E da quel che si legge, consumano di meno. E hanno costi di gestione minori (assicurazione da noi, co2 in altri Paesi).

 

Dopo di che guardiamoli per quello che sono: delle motorizzazioni base. Un 3 cilindri da 150 cv su una C farebbe storcere il naso anche a me.

Inviato

ho l'impressione che ti sia sfuggito il senso del mio intervento:

(mi apre invece che latri abbiamop intuito ;))

 

innanzitutto perchè il prezzo di listino di solito non cala ma rimane quello di un "3.2"

 

poi perchè le prestazioni/consumi /economie varie se migliorano, migliorano  spesso

solo in rapporto al vecchio ed obsoleto polmone che montavano prima.

 

ma non rispetto alla concorrenza,  coe potrebbe essere un banale e straffidabile  4 cilindri con turbo, anch'esso di picocla cilindrata

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Tra l'altro qua a essere sostituito sarebbe un 4 cilindri turbodiesel.

Ovvero non un motore che mostrasse particolari problemi di scarsa gradevolezza o consumi alti perché vetusto.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

 

Cita
42 minuti fa, owluca dice:

ho l'impressione che ti sia sfuggito il senso del mio intervento:

(mi apre invece che latri abbiamop intuito ;))

 

innanzitutto perchè il prezzo di listino di solito non cala ma rimane quello di un "3.2"

 

poi perchè le prestazioni/consumi /economie varie se migliorano, migliorano  spesso

solo in rapporto al vecchio ed obsoleto polmone che montavano prima.

 

ma non rispetto alla concorrenza,  coe potrebbe essere un banale e straffidabile  4 cilindri con turbo, anch'esso di picocla cilindrata

 

 

 

Owluca, un motore nuovo, anche se con un cilindro in meno, comporta dei costi di progettazione da abbattere, oltre a quelli di produzione (sempre che siano più bassi di quelli di un quattro cilindri). La coperta è quella che è.

24 minuti fa, TonyH dice:

Tra l'altro qua a essere sostituito sarebbe un 4 cilindri turbodiesel.

Ovvero non un motore che mostrasse particolari problemi di scarsa gradevolezza o consumi alti perché vetusto.

 

Le probabili ragioni della sostituzione però sono state spiegate: emissioni.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Ma a quel punto, se una via è difficilmente percorribile.....ne provi a percorrere una completamente diversa (metano/ibridi).

Non è che ne tiri fuori una meno gradevole per i clienti (3L turbodiesel vs. 4L turbodiesel o 4L biturbo vs. 6 mono turbo)....che la devono pagare uguale (se non di più) cercando di convincerli che ci hanno guadagnato e che i difetti non sono poi così difetto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
30 minuti fa, led zeppelin dice:

 

Owluca, un motore nuovo, anche se con un cilindro in meno, comporta dei costi di progettazione da abbattere, oltre a quelli di produzione (sempre che siano più bassi di quelli di un quattro cilindri). La coperta è quella che è.

Le probabili ragioni della sostituzione però sono state spiegate: emissioni.

nuovo  ?

ma non ci credo che si progetti un 3 cilindri nuovo, lo si deriva dal 4 cilindri togliendone uno  (come nel mio caso).

 

se lo progetti ex novo allor aprogetti un 4 cilindri con cilindrata unitaria più piccola oppure cerchi altre soluzioni

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
6 minuti fa, TonyH dice:

Ma a quel punto, se una via è difficilmente percorribile.....ne provi a percorrere una completamente diversa (metano/ibridi).

Non è che ne tiri fuori una meno gradevole per i clienti (3L turbodiesel vs. 4L turbodiesel o 4L biturbo vs. 6 mono turbo)....che la devono pagare uguale (se non di più) cercando di convincerli che ci hanno guadagnato e che i difetti non sono poi così difetto.

Ma mi trovi perfettamente d'accordo. Io dovessi fare 30 e passa mila km all'anno, tra una Auris ibrida e una qualsiasi concorrente diesel (Premium incluse), sceglierei la prima. Ma mi sembra che la gran parte della clientela per ora la pensi diversamente da me...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.