Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

Ho acquistato da circa 2 mesi una favolosa mx-5 e ci ho fatto circa 2000 km, ci tengo a condividere le mie impressioni di guida.

 

L'esemplare in esame è una RC 2.0 fire, versione con tettuccio rigido, motore più potente e allestimento "lusso".

Cercherò di esaltarne i difetti, che di solito son quelli che interessano di più e che le case costruttrici di certo non ve le dicono!

 

Esterni

Estetica molto semplice ma di impatto, obbiettivamente bella, forme arrotondate e lisce senza fronzoli, forse forse qualche spoiler in più ogni tanto avrebbero fatto comodo.

Il cofano lungo, abitacolo arretrato e sbalzi contenuti le donano sportività, anche da chiusa con il tettuccio rigido le linee sono equilibrate (di solito è il contrario), e con i cerchi da 17 non sembra la classica utilitaria tedesca bianca in pronta consegna.

Lo spazio tra passaruota e ruota poteva essere minore!

 

Interni

La versione fire è impreziosita dagli interni in pelle e plastiche, nella mia versione, color tabacco/tan/bicsotto/marrone ecc. che in contrasto con il resto di color nero fa un contrasto che le dona originalità ed eleganza... qualità delle plastiche buona, scricchiolii troppi (quasi tutti dal tetto), il design è semplice ma non banale, la pelle dei sedili poteva essere migliore. 

 

Posto guida

Da vera sportiva: sedile basso, gambe stese, volante verticale ad altezza del busto! 

Il sedile è comodo ma infossato, altezza fissa e l'inclinazione dello schienale invece è regolabile, poggiabraccia e tunnel centrale sono ingombranti, diventa scomodo mettere le mani in tasca per prendere qualcosa. pedaliera ben disposta e sufficientemente vicina per il punta tacco.

Volante, nota dolente: non è regolabile in profondità! grande grandissima delusione... io riesco ad adattarmi senza grossi sacrifici... ma la mancanza la sento eccome, consigliabile provarla per bene prima di acquistarla. 

Tutti i comandi principali sono facilmente raggiungibili ed intuitivi, la radio ad eccezione del volume è un po' incasinata con le levette, problema che si risolve da solo con i comandi sul volante

visibilità scarsa soprattutto dietro, le dimensioni compatte e il fatto che il posto guida si trova quasi "in mezzo" però aiutano, obbligatori i sensori di parcheggio (che ancora devo prendere).

 

Plancia e comandi

Strumentazione vecchio stampo, con contagiri e tachimetro belli grandi con caratteri bianchi su sfondo nero, livello benzina, temperatura dell'acqua e (finto) manometro dell'olio completano il quadro. poi un piccolo schermo in basso  al centro dove mostra i km totali e 2 parziali... basta è troppo!

Comandi al volante molto semplici, solo 2 levette e 2 bottoni per lo stereo... il climatizzatore con le 3 rotelle è davvero gradevole alla vista .

 

Abitabilità

Discreta, spilungoni e ciccioni non avranno vita facile!

Io sono circa 1.82m per 95kg... ci entro quasi a misura... un pugno mi divide la capoccia dal tettuccio, i fianchi invece pochi mm devo dimagrire! 

La seduta molto bassa non fa altro che farti cadere ogni volta che si entra in macchina, il tunnel centrale è molto ingombrante.

I portaoggetti sono abbastanza risicati, uso esclusivamente quello davanti al passeggero (e pensate che sulla nuova non c'è...) quello nel tunnel centrale è veramente comodissimo e poi quello a sx del volante in basso, ci infilo solo le chiavi.... quello che si trova in mezzo ai sedili sulla parete posteriore è molto scomodo da metterci solo roba che non si usa sempre.

 

Bagagliaio

Molto piccolo, di forma irregolare, soglia di carico altissima.

La capacità è ovviamente molto limitata, io son riuscito ad infilare 5 casse da 6 bottiglie d'acqua da 2l ciascuna... ma dipende esclusivamente dalle esigenze personali.

Nonostante tutto manca il ruotino, anzi non esiste... per me una grande mancanza! C'è il kit gonfia e ripara ma di fronte ad una gomma squarciata sul fianco l'unico rimedio è il carro attrezzi. Consiglio il classico abbonamento ACI o con l'assicurazione.

 

Accessori

La mia è l'allestimento "lusso", ha una buona dotazione: interni in pelle, impianto radio BOSE con caricatore 6 cd e presa per l'ipod (peccato non legga i CD MP3), ho la smart key quindi mi basta tenere la chiave in tasca per aprire le portiere e accendere la macchina, sedili riscaldabili... avrei voluto un computer di bordo e soprattutto il cruise control, mi sarebbe stato comodo.

 

Comfort

Molto buono per essere una sportiva. Assetto sufficientemente confortevole anche nel pavè schifoso delle mie zone (se devo essere sincero non ho trovato differenze con monovolume o berline che ho guidato per niente sportive), il rombo del motore fa da padrone nell'abitacolo ma non è fastidioso, il sedile è comodo e insieme alla posizione di guida permette di fare anche lunghe traversate autostradali.

 

Motore

Rigorosamente aspirato, cilindrata 2.0 cv 160, è il famoso MZR montato anche sui Ford su cui è conosciuto come Duratec. Ha un'ottima corposità in basso grazie alla buona cubatura e poi grida con entusiasmo fino al limitatore, esperienza davvero magnifica... si riesce a muoversi agilmente con le marce alte e a bassi numeri di giri, sotto i 1800-2000 in modo da abbattere i consumi

Il motore è perfettamente adeguato all'auto e non ci vuole niente a superare i limiti... certo su questo genere una potenza maggiore non guasterebbe... turbo o volumetrico... magari 200 cv tondi tondi :D ovviamente con tutti gli aggravi economici... no va bene così!

Discorso rumore, che è importante su questo genere di auto, da ferma a malapena si sente e la si potrebbe scambiare tranquillamente per una mazda 2... tirandola dentro l'abitacolo il rombo è davvero aggressivo ma rimane educata... non l'ho ancora sentita da fuori mentre qualcun'altro ci sgasa dentro visto che la guido solo io, su questo punto non mi esprimo... concludendo le somme un po' di bordello in più lo poteva fare!

 

Accelerazione

Senza i controlli inseriti da fermo non ci vuole niente a sgommare... scusate la sgommatina parte anche CON!

 

Ripresa

Ottima, ricordo che non ha il turbo quindi è consigliabile scalare sempre... niente calcio nel kukulo.

 

Cambio

Lo adoro, innesti precisi e diretti, corsa corta, è perfetto. A freddo prima e seconda sono un po' duretti.

Anche la rapportatura è molto buona, in sesta a 3000 giri sono a circa 120-130 km/h di tachimetro... avrei preferito però la sesta più lunga

 

Sterzo

Abbastanza pesante ma non tanto da diventare faticoso in città, veramente molto preciso quasi telepatico.

 

Freni

Potenti... Usati in pista (...kartodromo), le prestazioni sono veramente ottime.

Piccola nota, dopo averla guidata allegramente a velocità un po' più sostenute tra tornanti e curve strette con continue frenate, i freni hanno cominciato a fischiare ma le pastiglie non sono finite, inoltre non si è acceso nessuna spia ecc... credo che si chi siano vetrificate...

 

Tenuta di strada/Stabilità

Uno dei maggiori pregi... anche con i controlli disinseriti.

Anzi per l'indole dell'auto è un tantinello troppo sottosterzante, per far partire il posteriore si deve davvero esagerare...

 

Consumo

Quando l'ho presa al viaggio di ritorno ho fatto con un pieno 500 km e ancora non si era accesa la riserva... tutta autostrada ed extraurbana fatta a 110 km/h sotto i 3000 giri in sesta.

 

In conclusione

Mi sarebbe piaciuto un auto più cavallata, ma non i costi aggiuntivi al seguito... è perfetta per godersi una sportiva senza svenarsi!

Vi lascio con qualche foto, buon anno!

IMG_20151206_162615.jpg

12304313_1103550399669224_8883480051195602752_o.jpg

12310058_1103550113002586_203985731040331106_o.jpg

IMG_20151220_161921.jpg

IMG-20151104-WA0016.jpg

IMG-20151104-WA0017.jpg

IMG-20151104-WA0020.jpg

IMG-20151104-WA0021.jpg

 

 

 

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 30
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • qualche giorno fa è stata fatta la manutenzione annuale, olio motore cambio e diff, cambiato il termostato dell'acqua (rimaneva sempre aperto e il motore non andava mai in temperatura), ne ho approfit

  • superkappa125
    superkappa125

    Davvero bella, complimenti! 

  • A dire il vero l'mzr stock è' muto come un pesce, sembra un frullino elettrico. [emoji23] Complimenti per l'acquisto, hai comprato una vera sportiva, non "da vera sportiva". Occhio all'olio, le m

Immagini Pubblicate

Inviato
Io avevo lo Zetec e aveva già una bella voce, chissà come romba il Duratech :sh::thumbup:

A dire il vero l'mzr stock è' muto come un pesce, sembra un frullino elettrico. [emoji23]

Complimenti per l'acquisto, hai comprato una vera sportiva, non "da vera sportiva".

Occhio all'olio, le mk1 hanno la spiacevole caratteristica di mangiarne a secchiate.

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Inviato
  • Autore

grazie, discorso olio ne sono consapevole fin dall'acquisto, controllo l'olio settimanalmente... e anche dopo i 500 km no stop non ne ha mangiato una goccia... mi gratto le balls!

11 ore fa, SevenOfNine dice:

Io avevo lo Zetec e aveva già una bella voce, chissà come romba il Duratech :sh::thumbup:

come già detto è un frullino elettrico... poi quando sgasi chiaramente si fa sentire

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Naturalmente adesso ci vuole lo scarico nuovo, anche solo cat-back. :cool:

 

Anche il filtro sportivo.

Modificato da Ospite

Inviato
  • Autore

non mi tentare... non ci sono più soldi... :lol: 

 

ho già adocchiato uno scarico artigianale che c'è l'hanno altri miatisti con somma soddisfazione

e un airbox che lo produce un possessore di s2000, che hanno montato anche sulla NC 2.0 con ottimi risultati

 

con le modifiche non mi spingerò molto... se un giorno avrò la possibilità di frequentare con discreta regolarità le piste preferisco prendere un'auto dedicata anche s-targata e non spenderli su questa... io la penso così... va già una bomba, su strada è più che sufficiente

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Se in 2000 km che hai fatto non ha mangiato, vuol dire che va tutto bene [emoji106]

Per ora. [emoji23]

I

Come modifiche imprescindibili ti consiglio:

-finale qualsiasi purché full inox

-dei cerchi decenti

-assetto decente

-lamin-X su quei faracci lexus style (guarda qua sotto)

97cb3c3b848a15327444391ccd416e02.jpg

uoxc.jpg

Inviato
  • Autore

a me i faracci lexus style mi piacciono 

su tutto il resto mi trovi d'accordo :thumbup:

l'assetto ancora ancora... prima di cambiarlo vorrei esser in grado di sfruttarla tutta la vettura... mi sa che faccio prima a diventar vecchio :lol:

i cerchi effettivamente non sono il max ma almeno son leggeri... ed è quello che conta

... ho già cominciato a racimolare... che brutta scimmia le 4 ruote....

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
5 ore fa, Bauhaus dice:

A dire il vero l'mzr stock è' muto come un pesce, sembra un frullino elettrico. emoji23.png

 

 

Non pensavo davvero.... di solito sono i "turbati" a suonare come i frullini...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.