Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rivoluzione dei mezzi: consiglio auto sportiva [GT cabrio/spider]

Featured Replies

Inviato

Mah Trento, specialmente su Ferrari e simili ti assicuro che di gente che la compra per passione e c'è ne sta abbastanza poca...

:#: D5803 :#:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 237
  • Visite 19.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me state sbagliando un po' tutti, basta guardarsi un po'attorno per capire che la vera auto sportiva per l'italiano medio parrebbe essere una golf (o classe A, o A3) possibilmente bianca, pos

  • No no no, adesso vi fermate tutti quanti, e si torna alle valutazioni sulle auto. Giudizi del genere sugli acquisti degli altri non sono accettabili (oltre che parecchio svincolati dalla realtà).

  • Boh non è che siano fatti miei sia chiaro ma io trovo sto thread sempre più surreale. Si comincia col precisare che non si è appassionati di auto in particolare però si vorrebbe comprare una ferrari c

Inviato
  • Autore

Va bene, allora da ieri ci sono diversi sviluppi :

 

Lotus : parlando con amici è venuto fuori che ne ho uno in comune con un proprietario di Exige Roadster, macchina che tra l'altro avevo visto un paio di volte in giro (color verde pino però io non la farei mai). Mi sono messo in contatto e ci siamo messi d'accordo per farmela provare con lui accanto a me, oggi purtroppo piove quindi abbiamo rimandato a domani pomeriggio. 

 

Ferrari : leggendo alcune discussioni sul web e dopo aver parlato con un altro amico che ha avuto la fortuna di farsi una chiacchierata con 2 signori (anziani,  a detta sua andavano per i 70) possessori di 2 458 identiche che erano parcheggiate in fila a Milano (zona san Babila). Vestiti con giubottino e cappellino Ferrari, lui gli fece esattamente la domanda che interessa a noi (quanto costa mantenere una Ferrari?) e i 2 simpatici individui parlarono effettivamente di stipendio superiore ai 10 mila euro avendo la macchina già di proprietà. Vista la maggioranza delle opinioni in tal senso, penso che sia meglio abbandonare l'idea delle Ferrari. 

 

Un altro aspetto che non avevo considerato è che forse sono macchine che attirano davvero troppo l'attenzione, anche negativa, delle persone. Pur non essendo alla fin fine di molti ordini di grandezza più costosa di una Porsche o un M6 fatto sta che mi sono reso conto io stesso che quando vedo passare un Ferrari la cosa mi fa 10 volte più "scalpore" delle altre vetture. E tenere un profilo così alto può portare a spiacevoli conseguenze nella nostra società. Non voglio di certo arrendermi allo schifo che c'è in giro e quindi girare con una Bravo perché "sennò me la rubano", ma in effetti qualcosa di un pochino più sotto i radar si potrebbe trovare. 

 

Mi sto anche adoperando per fare almeno dei mini test drive con amici di amici per sportive con motore turbo. 

Inviato
Quoto chi ti dice di seguire il cuore e non la testa.

Ho dieci anni più di te, guadagno al netto la metà di te. Non ti invidio comunque sia ben chiaro...[emoji6]

Se alla tua età avessi avuto una possibilità del genere, lo avrei fatto...ci avrei pensato perché comunque i soldi non bastano mai e anche se ne hai tanti non ti piovono certo dagli alberi...i soldi vanno e vengono, i 20 anni li hai ora e a breve saranno volati via.

Poi a 30 ti cambia la testa, figurati dopo. [emoji6]

Fallo finché vuoi farlo [emoji106]

Inviato non da computer

 

I soldi, specie quelli grossi ottenuti tutti di botto, fanno prima andarsene che a venire.

Molto prima ad andarsene.

 

Non significa fare una vita francescana, va bene togliersi qualche sfizio.

Ma sarebbe saggio togliersi sfizi che sono compatibili con il reddito (da lavoro e interessi del capitale), piuttosto che pensare ogni volta ad attingere al capitale.

 

Anche perché  trovi tantissimi amici nuovi se si nota che hai disponibilità....quasi sempre non richiesti o cercati ma sempre disposti a volere qualcosa. Anche con metodi poco eleganti.

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

Qui, a leggere i commenti di alcuni, sembra di star parlando di uno che fino a ieri girava hamburger da mc donalds e oggi ha vinto all' enalotto. La realtà mi sembra un filino diversa. [emoji6]

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Inviato
7 minuti fa, Danyes dice:

Va bene, allora da ieri ci sono diversi sviluppi :

 

Lotus : parlando con amici è venuto fuori che ne ho uno in comune con un proprietario di Exige Roadster, macchina che tra l'altro avevo visto un paio di volte in giro (color verde pino però io non la farei mai). Mi sono messo in contatto e ci siamo messi d'accordo per farmela provare con lui accanto a me, oggi purtroppo piove quindi abbiamo rimandato a domani pomeriggio. 

 

Ferrari : leggendo alcune discussioni sul web e dopo aver parlato con un altro amico che ha avuto la fortuna di farsi una chiacchierata con 2 signori (anziani,  a detta sua andavano per i 70) possessori di 2 458 identiche che erano parcheggiate in fila a Milano (zona san Babila). Vestiti con giubottino e cappellino Ferrari, lui gli fece esattamente la domanda che interessa a noi (quanto costa mantenere una Ferrari?) e i 2 simpatici individui parlarono effettivamente di stipendio superiore ai 10 mila euro avendo la macchina già di proprietà. Vista la maggioranza delle opinioni in tal senso, penso che sia meglio abbandonare l'idea delle Ferrari. 

 

Un altro aspetto che non avevo considerato è che forse sono macchine che attirano davvero troppo l'attenzione, anche negativa, delle persone. Pur non essendo alla fin fine di molti ordini di grandezza più costosa di una Porsche o un M6 fatto sta che mi sono reso conto io stesso che quando vedo passare un Ferrari la cosa mi fa 10 volte più "scalpore" delle altre vetture. E tenere un profilo così alto può portare a spiacevoli conseguenze nella nostra società. Non voglio di certo arrendermi allo schifo che c'è in giro e quindi girare con una Bravo perché "sennò me la rubano", ma in effetti qualcosa di un pochino più sotto i radar si potrebbe trovare. 

 

Mi sto anche adoperando per fare almeno dei mini test drive con amici di amici per sportive con motore turbo. 

Da quel che scrivi dovrei ribadire il tuo acume: si vede che non sei un tipo avventato e non vuoi commettere errori nel tuo nuovo acquisto.

 

Ti devo dare ragione sulle Ferrari: sono quel tipo di auto che quando le vedi, non puoi fare a meno di notarle, e questo in effetti ha i suoi lati negativi. Vedo che i due attempati ferraristi che hai incontrato hanno confermato quello che pensavo io su rapporto stipendio/mantenimento della 458: io infatti lo dicevo solo per te per farti avere quel "margine" di denaro di cui ti parlavo prima.

 

L'Exige è una bella vettura ed è ottima per chi ama la guida pura, magari quando la provi va a finire che t'innamori e verrai qui a scrivere "l'ho ordinata!" :lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
56 minuti fa, francomilano dice:

http://ciaktube.com/video/7WN11Y9928OW/Incidente-stradale-di-una-Lamborghini

 

e in due minuti i 4500euro/mese diventano pochi molto pochi direi quasi niente. Io personalmente spero di trovare pochi neo 23enni alla guida di una Ferrari o simili senza alcuna esperienza sulla mia strada. Detto in generale ovviamente senza alcun riferimento specifico.;). Poi come si possa dire "se hai i soldi e non hai problemi comprala che tanto si vive una volta sola" non lo capisco. Trovo una notevole dose di incoscienza in questo. Ma senza dubbio sbaglio.

 

 

Francamente trovo di cattivo gusto quel video.L'esperienza di guida e' importante,ma cosa piu' importante e' il buon senso.Se lo hai guidi bene una Ferrari anche a 23 anni,se non lo hai,guidi male una Punto a 40.Oltretutto non sai quale fosse l'eta' del conducente della Lambo,per quanto mi riguarda poteva essere anche un signore attempato.

 

 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Bauhaus dice:

 

I soldi, specie quelli grossi ottenuti tutti di botto, fanno prima andarsene che a venire.

Molto prima ad andarsene.

 

Non significa fare una vita francescana, va bene togliersi qualche sfizio.

Ma sarebbe saggio togliersi sfizi che sono compatibili con il reddito (da lavoro e interessi del capitale), piuttosto che pensare ogni volta ad attingere al capitale.

 

Anche perché  trovi tantissimi amici nuovi se si nota che hai disponibilità....quasi sempre non richiesti o cercati ma sempre disposti a volere qualcosa. Anche con metodi poco eleganti.

 

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

Qui, a leggere i commenti di alcuni, sembra di star parlando di uno che fino a ieri girava hamburger da mc donalds e oggi ha vinto all' enalotto. La realtà mi sembra un filino diversa. emoji6.png

Inviato non da computer

Non sono di famiglia benestante, in tutto il mio albero genealogico non esiste l'imprenditoria o il libero professionismo.

I miei genitori a differenza di molti altri sono sempre stati molto parsimoniosi (dal mio punto di vista troppo) e ciò ha permesso che anche quando ci sono stati degli scossoni di non avere grossi problemi. Io come ho scritto mi sono sempre impegnato per colmare il divario con gli altri ragazzi. Ho finito di studiare con un anno di ritardo e ho iniziato dopo pochi mesi a lavorare, sono sempre stato abbastanza fortunato coi lavori rispetto a quelli della mia età probabilmente ma in senso assoluto avevo un reddito assolutamente ordinario. Ovviamente mi sono tolto tanti sfizi visto che vivevo ancora coi miei genitori quindi diciamo che per un paio d'anni quasi ho fatto una "nella vita", che magari uno con famiglia potrebbe permettersi avendo quasi il doppio di uno stipendio medio. Poi ho iniziato a mettere qualcosa da parte, mi sono unito ad una società dove sono ora e ho dovuto tirare nuovamente un po' la cinghia rispetto a quando avevo 20 anni perché vedevo degli sviluppi e quindi ho reinvestito in questa realtà. Parallelamente un progetto che ho sviluppato in un anno e passa per conto mio è stato acquistato da una società, ed è qui che parte questo therad visto che questo capitale mi anticipa di 5 6 anni la possibilità di farmi una vita indipendente. Per quanto mi piaccia parlare di ste cose però ragazzi vorrei evitare di trasformarlo in un thread di filosofia e confessioni personali però ;)

Inviato
12 minuti fa, Bauhaus dice:

 

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

 
Cita

Vi scrivo questo thread perchè ho avuto grazie ad un mix di fortuna, capacità e sacrificio l'opportunità di ritrovarmi in mano una grossa cifra disponibile e un lavoro che mi frutti uno stipendio discretamente alto.

 

Questo era scritto nel primo messaggio.

 

Poi, ci si potrà anche sbagliare, ma consigliare a un altro di sputtanarsi i soldi a cuor leggero perché ha 23 anni non mi sembra una cosa molto saggia.

 

A 23 anni sognare va bene.

Quando superi i 30 fai miglior servizio a invitare ad andare con cautela.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 minuti fa, Danyes dice:

Non sono di famiglia benestante, in tutto il mio albero genealogico non esiste l'imprenditoria o il libero professionismo.

I miei genitori a differenza di molti altri sono sempre stati molto parsimoniosi (dal mio punto di vista troppo) e ciò ha permesso che anche quando ci sono stati degli scossoni di non avere grossi problemi. Io come ho scritto mi sono sempre impegnato per colmare il divario con gli altri ragazzi. Ho finito di studiare con un anno di ritardo e ho iniziato dopo pochi mesi a lavorare, sono sempre stato abbastanza fortunato coi lavori rispetto a quelli della mia età probabilmente ma in senso assoluto avevo un reddito assolutamente ordinario. Ovviamente mi sono tolto tanti sfizi visto che vivevo ancora coi miei genitori quindi diciamo che per un paio d'anni quasi ho fatto una "nella vita", che magari uno con famiglia potrebbe permettersi avendo quasi il doppio di uno stipendio medio. Poi ho iniziato a mettere qualcosa da parte, mi sono unito ad una società dove sono ora e ho dovuto tirare nuovamente un po' la cinghia rispetto a quando avevo 20 anni perché vedevo degli sviluppi e quindi ho reinvestito in questa realtà. Parallelamente un progetto che ho sviluppato in un anno e passa per conto mio è stato acquistato da una società, ed è qui che parte questo therad visto che questo capitale mi anticipa di 5 6 anni la possibilità di farmi una vita indipendente. Per quanto mi piaccia parlare di ste cose però ragazzi vorrei evitare di trasformarlo in un thread di filosofia e confessioni personali però ;)

 

 

Infatti,non dare retta a nessuno e segui il tuo cuore.Tornando alle auto,hai intenzione prossimamente di andarne a visionare alcune tra quelle che hai messo in lista?

Inviato
  • Autore

Nessuno nessuno mi dice cosa non va nella 991 dal punto di vista della guida? Da cellulare non posso fare quote da altri thread, però non ricordo se in quello del face-lift o della versione 2012 tipo alcuni commenti erano molto controcorrente rispetto all'opinione di tante altre testate giornalistiche 

1 minuto fa, trento dice:

 

 

Infatti,non dare retta a nessuno e segui il tuo cuore.Tornando alle auto,hai intenzione prossimamente di andarne a visionare alcune tra quelle che hai messo in lista?

 

Ho il grosso problema di sentirmi "in colpa"  ad entrare in qualsiasi negozio (in questo caso concessionario) avendo le idee totalmente poco chiare. Inoltre essendo giovane ho paura che verrei preso poco sul serio, mi è capitato già una volta in un concessionario Mazda dove sono stato trattato come il peggiore dei pezzenti. 

Per questo preferisco fare test drive da conoscenti o magari noleggio assistito. Di macchina "papabile" per la scelta per il momento ho in programma solo la Exige. Per il resto magari potrei iniziare a provare dei modelli che non prenderei in considerazione ma solo per verificare le cose che ha scritto TonyH. Quindi magari una sportiva turbo, che magari scarto a priori per voler fare il "purista" ma poi nei fatti mi piace 10 volte in più di un aspirato. 

Inviato
38 minuti fa, trento dice:

 

 

Francamente trovo di cattivo gusto quel video.L'esperienza di guida e' importante,ma cosa piu' importante e' il buon senso.Se lo hai guidi bene una Ferrari anche a 23 anni,se non lo hai,guidi male una Punto a 40.Oltretutto non sai quale fosse l'eta' del conducente della Lambo,per quanto mi riguarda poteva essere anche un signore attempato.

 

 

ecco bravo il buon senso come quello di affermare che con 4000€ mese si mantiene tranquillamente una Ferrari. Sorvolando poi su altre perle di buon senso lette in sto post. Come diceva il buon Toto' "ma mi faccia il piacere"......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.