Vai al contenuto
  • 0

Ebbene sì: mi si è scassato il dsg7


Fabione90

Domanda

Ciao ragazzi,

 

Apro questa discussione per comunicarvi che dopo 5 anni e 110000km mi si è scassato il dsg7 della golf.

Improvvisamente il cambio ha iniziato a passare da solo da 2a a 4a e 6a a salire e a scendere di marcia rendendo l'auto inguidabile. 

Dopo averla portata dal concessionario ufficiale e aver atteso la loro diagnosi il responso è il seguente:

Danno da 6000€ che impone la sostituzione del dsg, però sebbene l'auto sia fuori garanzia da 11 mesi e 30000km ed è sempre stata tagliandata in rete ufficiale, vw copre 5500€ lasciando a ns carico 500€. Fermo auto di 2 settimane e auto sostitutiva a ns carico (la noleggeremo).

Però il carico della riparazione che si sono fatti loro devo dire che è molto apprezzabile. 

 

Vw però ha fatto marcia indietro perché forse invece di sostituire ci fanno una riparazione lasciando a ns carico 200€.

 

Sono comunque contento perché in questo caso i tagliandi in rete ufficiale anche fuori garanzia eseguiti puntualmente mi hanno premiato! :)

 

Seguiranno aggiornamenti

Modificato da Fabione90
  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
8 ore fa, 1happydream dice:

 

Certo che , con TUTTI i tagliandi fatti in VW, un po' te lo sei già pagato...

 

 

mah...io fare tutti i tagliandi presso un ufficiale (anche fuori garanzia) la vedo come una cosa normale, sarò strano io...

 

io ho 2 furgoni con più di 5 anni e oltre 200.000 km che sono sempre andati dai rispettivi ufficiali e nelle scadenze previste.

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Ni.

Se i tagliandi vengono fatti usando i materiali previsti (filtri oli etc) che differenza dovrebbe fare? A parte i quattrini di ricarico del conce ufficiale?

Sulla carta (ribadisco, sulla carta) una officina vale l'altra, non credo che un Castrol 10w40 che mette il generico sia più Castrol del Castrol 10w40 che ti mette l'ufficiale.

 

La differenza è che le case generalmente monitorano e certificano le proprie officine. Quelle terze, boh, chi lo sa come lavorano.

 

Questo ha fatto sì che  la casa gli desse dato un grosso contributo per un intervento a garanzia scaduta.

 

Uno può legittimamente avvalersi della direttiva monti, così come la casa può legittimamente avvalersi che ogni guasto a T+1 (con T durata della garanzia) è a completo carico del cliente.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

considerato che a parecchi colleghi  hanno cambiato il DSG 7 a soli  50k km e il mio più o meno arrivato a  100k km quasi tutti di autostrada, si capiva che avrebbe fatto la stessa fine,  lo considero un atto dovuto.

meno male che anche VAG in questo caso è dello stesso parere.

  • Mi Piace 1
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quelli più recenti dovrebbero essere un pochino più affidabili.

Comunque ottimo comportamento di VAG Italia . anche se la riparazione è leggermente più rischiosa della sostituzione , se si rirompe gliela riporti :)

 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La penso esattamente come Matteo B., anzi non capisco chi sostiene l'inutilità di recarsi nelle officine ufficiali...queste dovendo rispondere a standard dettati dal marchio dovrebbero esser più "sicure" del "meccanico peppino"...poi certo, anche lì si possono trovare officine più o meno serie (anche dei veri e propri bruciabaracche, per carità) ma in generale credo siano una garanzia in più...prova ne è il fattaccio del DSG andato a donnine fuori garanzia...potevano benissimo mandarlo a stendere e invece l'hanno adeguatamente assistito!  

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bruciabaracche è un termine che va spiegato al di là del turchino :)

 

Detto questo, se l'auto è complessa / esotica / seminuova sarei anch'io per restare sul conce ufficiale.

se è diffusa / semplice / vecchiotta ( la classica panda/punto 1.2 benzina ) il generico è meglio.

  • Mi Piace 3

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, TonyH dice:

Nella sfortuna è andata bene che cadete dal basso e che concessionario/casa si accollano gran parte della riparazione.

 

Perchè un mio collega sta invece litigando per il cambio ASG della sua UP! nonostante l'ispettore abbia riconosciuto la difettosità non glielo passano in garanzia.

 

Alla fine, quando si trova un concessionario professionale e scrupoloso bisogna tenerselo ben caro. A prescindere dal marchio.

A volte bisogna girare più concessionari e insistere. Sulla 120d quando ancora non si sapeva della catena ma io le maracas già le sentivo e sapevo che non era normale ho dovuto cambiare due assistenze finche non intervenisse un ispettore...

  • Mi Piace 1

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Ni.

Se i tagliandi vengono fatti usando i materiali previsti (filtri oli etc) che differenza dovrebbe fare? A parte i quattrini di ricarico del conce ufficiale?

Sulla carta (ribadisco, sulla carta) una officina vale l'altra, non credo che un Castrol 10w40 che mette il generico sia più Castrol del Castrol 10w40 che ti mette l'ufficiale.

 

Ma si, in parte concordo con te, anch'io per anni sono andato solo presso il generico di fiducia e mi sono sempre trovato benissimo.

Diciamo che per 147 e Mazda, che intendevo sfruttare sino a fine vita/convenienza, ho fatto così (Alfa dal generico dopo 4 anni/100.000 km).

Con Mercedes, che avevo intenzione di rivendere, l'ho portata in assistenza ufficiale, e ciò m'ha fatto poi rivenderla molto bene.

Con Focus valuterò.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, Matteo B. dice:

 

mah...io fare tutti i tagliandi presso un ufficiale (anche fuori garanzia) la vedo come una cosa normale, sarò strano io...

 

io ho 2 furgoni con più di 5 anni e oltre 200.000 km che sono sempre andati dai rispettivi ufficiali e nelle scadenze previste.

 

Io ho smesso a fine garanzia. In Mazda Monza erano degli stronzetti spocchiosi e mi stavano sulle scatole.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.