Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, Diomede dice:

Avvistate due culone in giro.
Sorella maggiore con sorella minore :-)

 

 

Ecco lo sapevo, le luci posteriori fanno già le bizze! Le solite Fiat... MARCHIONNE DIMETTITI!!!!!! :-D

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sapete il coefficiente cx di Giulie e concorrenti ?

Se non sbaglio:

0.25 - Giulia

0.26 - Serie 3

0.26 - XE

0.24 - Classe C

Inviato
5 ore fa, SerMar dice:

 

 

Ecco lo sapevo, le luci posteriori fanno già le bizze! Le solite Fiat... MARCHIONNE DIMETTITI!!!!!! :-D

Eh no stavolta c'è anche la golf che fa le bizze :-P  :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
43 minuti fa, mjdj147 dice:

Eh no stavolta c'è anche la golf che fa le puzze :-P  :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

:D:D:D

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Adesso, competizione dice:

Domanda ai più esperti: Ma il 2.2 diesel, e' lo stesso montato sul cherokee?

 

secondo i comunicati ufficiali o secondo Ciferri?

 

:mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Cita

Motore 2.2 Diesel

 

Anche per le versioni Diesel della nuova Alfa Romeo Giulia è stato realizzato il 2.2 Diesel: il primo motore Diesel della storia di Alfa Romeo costruito interamente in alluminio. Questo quattro cilindri in linea è caratterizzato dal sistema d’iniezione di ultima generazione MultiJet II con Injection Rate Shaping (IRS) e pressioni d’esercizio di 2.000 bar. Il turbocompressore a geometria variabile ad attuazione elettrica  rappresenta lo stato dell’arte della meccanica e minimizza i tempi di risposta assicurando, nello stesso tempo, vantaggi in termini d’efficienza. I più raffinati livelli di comfort ed esperienza di guida sono inoltre garantiti dall’utilizzo del contralbero di equilibratura.

 

Sono disponibili due versioni, rispettivamente con potenza di 180 CV a 3.750 giri/min (coppia massima di 450 Nm a 1.750 giri/min) e 150 CV a 4.000 giri/min (380 nm a 1.500 giri/min). Per entrambe le configurazioni – abbinate alla trazione posteriore - sono disponibili il nuovo cambio automatico a 8 marce e, in alternativa, la trasmissione manuale a sei marce. 

 

 

dal comunicato ufficiale è questo. 

 

Questo invece quello della jeep:

Cita

La cilindrata del nuovo propulsore, di 2.184 cm3, è stata definita per raggiungere elevati standard in termini di potenza, erogazione della coppia ed efficienza nei consumi, in abbinamento con un sistema di trattamento dei gas di scarico ottimizzato. Quest'ultimo è composto da un "close couple DPF" con NSC (NOx storage catalyst) posizionato nel vano motore, che funziona in abbinamento alla gestione dell'EGR (sia ad alta, sia a bassa pressione). Il motore è conforme alla normativa antinquinamento Euro 6.

 

L'architettura del nuovo 4 cilindri 2.2 Multijet II prevede una specifica testata in alluminio bialbero a 16 valvole, progettata in funzione delle accresciute pressioni di esercizio del sistema common rail con Injection Rate Shaping, che lavora a 2.000 bar. Il disegno dei pistoni, delle bielle e dell'albero motore è ottimizzato nell'ottica del contenimento del peso.

 

La forma della camera di combustione e il rapporto di compressione ridotto garantiscono basse emissioni inquinanti di NOx ed elevate prestazioni, mentre gli inediti iniettori a solenoide nebulizzano molto finemente il combustibile, con vantaggi evidenti sia sul fronte della silenziosità di funzionamento, sia su quello del contenimento dei consumi.

 

La sovralimentazione del propulsore è realizzata mediante un inedito turbocompressore a geometria variabile integrato nel collettore di scarico: una soluzione che riduce il peso del motore e migliora la funzionalità del sistema di trattamento dei gas di scarico. Tra gli altri contenuti che contribuiscono a incrementare l'efficienza del nuovo propulsore, sono da segnalare l'alternatore intelligente, la pompa dell'olio a cilindrata variabile e lo Start&Stop.

 

Il nuovo 2.2 Multijet II è stato pensato fin dall'inizio per esaltare le leggendarie capacità dell'impiego off-road, tipiche di una vettura Jeep: il motore dispone di un sistema d'aspirazione protetto dall'ingresso dell'acqua e può affrontare una profondità di guado fino a 48 cm. La corretta circolazione di tutti i liquidi all'interno del propulsore (oli e combustibile) è assicurata anche sulle forti pendenze (con inclinazioni longitudinali fino al 60% e trasversali fino al 45%).

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, competizione dice:

Domanda ai più esperti: Ma il 2.2 diesel, e' lo stesso montato sul cherokee?

È lo step successivo a quello del cherokee. Ciò vuol dire che integra gli sviluppi già presentati con il motore della cherokee, ma va oltre.

Inviato

diciamo che son cugini: gli accessori son probabilmente simili, idem la fluidodinamica (infatti quello del cherochee ha le teste in allu) ma i motori son diversi, non fosse altro che per i materiali impiegati che necessitano di lavorazioni diverse.

 

Son curioso di capire di preciso cosè l'attuatore elettrico del turbo.  Roba tipo volvo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.