Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Ma infatti è così, a meno di non considerare cessi con motori cinesi di bassa lega le tecnologie usate sono più o meno quelle in tutto il mercato e i risultati anche.

Mi pare molto più netta la differenza tra un'auto in versione berlina e SUV, che tra la stessa auto e un'altra di un costruttore diverso con caratteristiche simili.

Ora che ci penso era scritto anche nel libro di Fisica all'università: tutte le auto dello stesso segmento consumano uguale.

Non lo ricordavo, perdona.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, AlexMi scrive:

Motori che non hanno nulla in comune con tecnologie proprietarie

 

??????? L4 2.0 turbo con 190/272CV per Passat, L4 2.0 turbo con 200/280CV per Giulia - dove e la grande differenza per un guidatore normale?

Inviato

Senza creare polemiche inutili,i 280 cv si possono raggiungere in molti modi,ma se poi i consumi medi sono 9/10/11 km/lt ,cambia poco e nulla.
Comunque dai dati riportati i consumi sono quelli che ho scritto e anche altre berline cosi cavallate stanno li.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
35 minuti fa, AlexMi scrive:

Ora che ci penso era scritto anche nel libro di Fisica all'università: tutte le auto dello stesso segmento consumano uguale.

Non lo ricordavo, perdona.

Tra uguale e circa uguale c'è una differenza pari a quella tra zero e uno.

Inviato
6 minuti fa, jameson scrive:

Tra uguale e circa uguale c'è una differenza pari a quella tra zero e uno.

Quindi per sapere quanto consuma una aygo basta che chiedo a mia madre che ha una 500.

Fantastico, mi avete aperto un mondo.

Inviato
5 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Guardando anche altri modelli con quella meccanica i consumi medi sono quelli.
Mi sono interessato perchè a dicembre ritiro la passat così.
Poi le variabili sono molte.

mmmm......

5 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Vorrei essere come voi.

beh un'auto è orientata alle prestazioni,l'altra no.tarature motore,cambio ecc andranno su posizioni opposte quasi.

Che poi può essere pure che giulia pesi meno....

5 ore fa, AlexMi scrive:

La mia era una battuta, puoi scrivere quello che vuoi.

Solo che Passat non è concorrente di Giulia e neppure un buon termine per capire i consumi di Giulia, non avendo nulla di meccanico in comune.

Su questo credo che potrai concordare.

beh sono confrontabili per avere 4 ruote,quattro porte

3 ore fa, 4200blu scrive:

 

??????? L4 2.0 turbo con 190/272CV per Passat, L4 2.0 turbo con 200/280CV per Giulia - dove e la grande differenza per un guidatore normale?

alla guida?

o sul dritto a gas costante?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

I consumi ad andatura normale ,rispettando i limiti,dovrebbero essere :

 

8/10 km/lt in urbano

10/12 km/lt in autostrada

12/14 km/lt in extra urbano

 

Media 10/12 km/lt , dipende dal traffico e dalla morfologia del percorso e dal carico in auto.

Pari a 8/10 litri x 100 km.

 

Sbaglio ?

Io autostrada è facile fare i 12 , mentre in città è difficile fare i 10, ma ci sono molte variabili, io ho una media totale reale di 9,5l/100 in 15’000km. E faccio rispettivamente 20/40/40 indicativamente

 

6 ore fa, jameson scrive:

SpritMonitor dà 8,77/10,10/11,66 come min/med/max in L/100 km.

 

Qualcuno che ha i sedili elettrici: è vero che l'ingresso facilitato non è disabilitabile almeno su alcuni esemplari perché manca la voce nel menu del Connect e non è possibile aggiornare il software?

La mia è disattivabile, mi pare che sia una funzione inserita successivamente (forse conviene chiedere in un garage Alfa), con i sedili sportivi l’ho lasciato inserito perché erano più soggetti ad usura.

Inviato
27 minuti fa, Sfides scrive:

La mia è disattivabile, mi pare che sia una funzione inserita successivamente (forse conviene chiedere in un garage Alfa), con i sedili sportivi l’ho lasciato inserito perché erano più soggetti ad usura.

Mi sai dire esattamente come si disattiva, come se stessi parlando a un idiota che non riesce a vedere un muro finché non ci sbatte contro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.