Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, pixhell dice:

http://www.auto-motor-und-sport.de/fahrberichte/fahrbericht-alfa-romeo-giulia-22-jtdm-16v-11250833.html

 

nuovo articolo, da notare un passaggio particolare tra tutti, parliamo di una recensione assolutamente positiva in generale con speciale riferimento alla qualiá e sicurezza di guida.

ma questo:

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4."

gli interni sono invitanti e ben strutturati con materiali piacevoli; il livello qualitativo sta tra la sr3 e l'a4 :shock:.

ps. commento del giornalista: la Giulia é piú economica e meglio equipaggiata delle avversarie dirette....

molto bene, una rivista autorevole questa.

 

Ottimo. 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, Nico87 dice:

 

Non sto dicendo sia piu bello (a me non piace) però prendo atto che la tendenza sia di andare in quella direzione. E a quanto sento in giro piace al pubblico.

Io non ho mai sentito nessuno dire che gli piacciano i tablet appesi nelle auto, né fra gli utenti né fra la critica e, francamente, se lo sentissi, chiamerei la neuro. Dai su, siamo seri. Il Doblò e la GPunto nel 2010 avevano il navigatore esterno optional appoggiato sul cruscotto. Non si può sentire che nel 2016 sia una soluzione che piace di più al pubblico e perciò sia utilizzata. Gli utenti possono tollerarlo, visto che le case sembravano suggerire che non vi fosse altra soluzione con questi sistemi infotainment, ma dubito che sarà ancora tollerato a lungo dopo aver visto Giulia che dimostra il contrario.

Modificato da Jamal1976

Inviato
5 minuti fa, Jamal1976 dice:

Io non ho mai sentito nessuno dire che gli piacciano i tablet appesi nelle auto, né fra gli utenti né fra la critica e, francamente, se lo sentissi, chiamerei la neuro. Dai su, siamo seri. Il Doblò e la GPunto nel 2010 avevano il navigatore esterno optional appoggiato sul cruscotto. Non si può sentire che nel 2016 sia una soluzione che piace di più al pubblico e perciò sia utilizzata.

 

Io riporto le mie impressioni e quel che io sento in giro. Chiaramente non è la bibbia cosi come non lo è la tua impressione.

Dico solo che se i 3 benchmark nel segmento hanno adottano questa soluzione (per i loro motivi piu vari nonchè una eventuale preferenza del pubblico) tanto schifo alla clientela non farà.
Non sto dicendo che la soluzione della giulia sia brutta (io la preferisco) però diamo atto che anche il tablet ha il suo perchè.

Inviato
6 minuti fa, Nico87 dice:

 

Io riporto le mie impressioni e quel che io sento in giro. Chiaramente non è la bibbia cosi come non lo è la tua impressione.

Dico solo che se i 3 benchmark nel segmento hanno adottano questa soluzione (per i loro motivi piu vari nonchè una eventuale preferenza del pubblico) tanto schifo alla clientela non farà.
Non sto dicendo che la soluzione della giulia sia brutta (io la preferisco) però diamo atto che anche il tablet ha il suo perchè.

No, non te ne do atto. E' una schifezza estetica fatta esclusivamente per risparmiare su design e ricerca e, infatti, per questo Giulia ha avuto tanto successo di critica soprattutto negli interni.

Modificato da Jamal1976

Inviato

L'idea del tablet appoggiato alla plancia nasce in Mercedes con l'idea di avvicinare il mondo dell'interior design domestico con quello dell'automotive. Questa soluzione é stata poi utilizzata anche da altri costruttori con risultati più o meno apprezzabili perché vista come trend del momento. Alfa non é che ha scoperto chissà cosa nell'integrare l'infotaiment in plancia. Semplicemente per un brand che fa del piacere di guida la sua mission, nascondere l'infotaiment per dar più importanza a volante e strumentazione era la soluzione naturale!

Pensare che la soluzione del tablet appeso sia più economica rispetto a quella Alfa é semplicemente ridicolo e non suffragato da dati reali.

Inviato

E' proprio questa mentalità che ha rovinato alfa. Il pensare "siamo capaci di fare solo noi, gli altri vendono schifezza" che ha portato la baracca dov'è adesso.

6 minuti fa, lukka1982 dice:

L'idea del tablet appoggiato alla plancia nasce in Mercedes con l'idea di avvicinare il mondo dell'interior design domestico con quello dell'automotive. Questa soluzione é stata poi utilizzata anche da altri costruttori con risultati più o meno apprezzabili perché vista come trend del momento. Alfa non é che ha scoperto chissà cosa nell'integrare l'infotaiment in plancia. Semplicemente per un brand che fa del piacere di guida la sua mission, nascondere l'infotaiment per dar più importanza a volante e strumentazione era la soluzione naturale!

Pensare che la soluzione del tablet appeso sia più economica rispetto a quella Alfa é semplicemente ridicolo e non suffragato da dati reali.

 

Alfa ha scoperto quello che bmw ha scoperto nel 2001 con la 7 e65 e si è portata fino a oggi nella 5er... wow.

Modificato da Nico87

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 dice:

L'idea del tablet appoggiato alla plancia nasce in Mercedes con l'idea di avvicinare il mondo dell'interior design domestico con quello dell'automotive. Questa soluzione é stata poi utilizzata anche da altri costruttori con risultati più o meno apprezzabili perché vista come trend del momento. Alfa non é che ha scoperto chissà cosa nell'integrare l'infotaiment in plancia. Semplicemente per un brand che fa del piacere di guida la sua mission, nascondere l'infotaiment per dar più importanza a volante e strumentazione era la soluzione naturale!

Pensare che la soluzione del tablet appeso sia più economica rispetto a quella Alfa é semplicemente ridicolo e non suffragato da dati reali.

Vedremo in quanto tempo si adegueranno per non sfigurare. Mi sembra una discussione paradossale, tanto è evidente che integrarlo in plancia come ha fatto Alfa non è facile, SOPRATTUTTO in una plancia sportiva. Mi sembra l'esatto contrario di quello che sostieni che non condivido neanche lontanamente.

Inviato

Secondo me mai. Il loro periodo con schermi integrati lo hanno fatto (quando alfa ancora lo metteva in basso), ora son passati ad altro.

 

Probabilmente non lo metteranno proprio piu demandando tutto al quadro strumenti con un grosso LCD tipo audi TT.

Modificato da Nico87

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In effetti, aprire il topic della Giulia e vedere la gente arrovellarsi per la presenza o meno del tablet è come entrare in una discussione sulla gnocca e trovarsi in mezzo a furibonde liti aventi ad oggetto l'orologio della tipa......

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
1 minuto fa, Nico87 dice:

Secondo me mai. Il loro periodo con schermi integrati lo hanno fatto (quando alfa ancora lo metteva in basso), ora son passati ad altro.

Veramente Giulietta lo aveva in alto appoggiato sul cruscotto a scomparsa ben prima di loro. Anche questo non è vero. Poi solo dopo lo ha integrato, a mio parere giustamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.