Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider? 215 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider?

    • Molto
      187
    • Abbastanza
      21
    • Poco
      4
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, skid32 scrive:

come tutte le cose...le auto stradali soffrono in pista dopo due tre giri per gomme e freni...anche le piu' sportive

è bella una puntatina ma poi o metti mano a gomme freni oppure meglio lasciar stare; inoltre solleciti molto la meccanica.

la 124 abarth è perfettissima cosi per la strada , vado ovunque , con la gta , pur non essendo rigidissima o bassissima, devo stare attento sulle rampe per lo sbalzo ant e la curva dello scarico sotto al motore che è a pochi cm da terra

 

Beh quello si, per la meccanica secondo me con gli attuali oli e i controlli basta fare un minimo attenzione che non la stressi ovviamente non considerando i vari materiali di usura (freni/gomme/frizione).

 

Stressi di più la meccanica con le partenze a freddo a "tavoletta" o con i tagliandi non rispettati e/o ( ma ho fatto solo 5 k km in un anno...facciamo durare l'olio un'altro anno).

 

Inoltre le masse in gioco non sono cosi "eccessive", e credo/spero per i progettisti abbiamo dato margine.. (Soprattutto se poi non fai modifiche illegali a centralina per aumentare cavalli...).

 

Basta partire preparato ed anticipare i cambi dell'olio, e prevenire che magari non farai 40k km con le pastiglie freno ne 60k km con la frizione.

 

Poi una 124 abarth dove la vuoi veramente imparare a guidare? in strada? :)

 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 312k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualcuno mi pare avesse scritto che presentavano 'abarth a ginevra e pure la versione Rallye.   Ad ogni modo visto che ve lo meritate vi dico anche questo la versione 170cv sarà la entry lev

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Stamattina ci siamo visti con un po' di amici per un "Sunday drive" su strade rurali poco battute (se non altro al mattino presto). Bel giretto fatto divertendosi in tutta sicurezza, parco auto molto

  • Ordinata la settimana scorsa, rossa. Attendo consegna ?

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Zampi scrive:

 

Beh quello si, per la meccanica secondo me con gli attuali oli e i controlli basta fare un minimo attenzione che non la stressi ovviamente non considerando i vari materiali di usura (freni/gomme/frizione).

 

Stressi di più la meccanica con le partenze a freddo a "tavoletta" o con i tagliandi non rispettati e/o ( ma ho fatto solo 5 k km in un anno...facciamo durare l'olio un'altro anno).

 

Inoltre le masse in gioco non sono cosi "eccessive", e credo/spero per i progettisti abbiamo dato margine.. (Soprattutto se poi non fai modifiche illegali a centralina per aumentare cavalli...).

 

Basta partire preparato ed anticipare i cambi dell'olio, e prevenire che magari non farai 40k km con le pastiglie freno ne 60k km con la frizione.

 

Poi una 124 abarth dove la vuoi veramente imparare a guidare? in strada? :)

 

Beh beh la Abarth non è che sia sto missile da pista, le differenze con la lusso non è che siano clamorose, sinceramente preferisco goderla per strada; forse mi bastava la lusso ma già che c'ero non volevo rimpianti

Inviato
14 ore fa, 8coibaf scrive:

Domenica prima esperienza in pista con la 124.

Balocco Misto Alfa al mattino e Langhe al pomeriggio.

Macchina promossa, mi sono divertito come un matto.

Va prestata un po' di attenzione alle gomme che dopo 2-3 giri iniziano a scaldare e scivolare ( grazie @jebyper il manometro).

Mi ci vorrebbe anche un sedile più contenitivo.

Volendo degli ammortizzatori un po' più frenati potrebbero servire in pista, ma poi in strada sarebbe eccessivamente scomoda.

 

Dettaglio consumi : 25.6 l/100km , ma per quanto mi sono divertito poteva pure consumare il doppio.

 

Trova due belle barre antirollio regolabili e la macchina cambia da così a così. Chi ha incominciato a irrigidirla è finito per avere un auto nervosa, con cui nemmeno il tempo si può fare visto il motore spompo ?

Inviato

La prima spesa da fare sono le gomme. R888R o simili.

Tutto il resto, con le gomme di serie, sono soldi buttati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

La prima spesa da fare sono le gomme. R888R o simili.

Tutto il resto, con le gomme di serie, sono soldi buttati.

 

Sopratutto se Abarth monta di serie le vecchissime Re050. E' un mistero della fede il fatto che le decisamente migliori S001 siano montate solo sulle lusso della fiat

Inviato

 

23 ore fa, skid32 scrive:

Beh beh la Abarth non è che sia sto missile da pista, le differenze con la lusso non è che siano clamorose, sinceramente preferisco goderla per strada; forse mi bastava la lusso ma già che c'ero non volevo rimpianti

 

Assolutamente, ma il fatto che in pista hai spazio e puoi impare a capire dove è il limite e se lo superi cosa fare.. 

Almeno questo è stato il mio impatto quando ho portato la mia vecchia macchina in pista.. per me è stato più una seduta con la macchina e la sua risposta "vediamo come ti comporti quando ti stresso veramente" ?

 

Per il tempo pace... prima di arrivare al vero limite della macchina penso che ne devi fare di pratica...( soldi e tempo permettendo...).

E come quando vai a correre sulla pista di go kart (a noleggio) e con lo stesso kart girano 1 secondo più veloce di te..

E con stesso kart dico proprio lo stesso kart che hai usato te te il turno prima...?

 

23 ore fa, TonyH scrive:

La prima spesa da fare sono le gomme. R888R o simili.

Tutto il resto, con le gomme di serie, sono soldi buttati.

 

Più che delle R888R per un utilizzo sporadico da pista non è meglio investire su delle Michelin Pilot spor 4?

le R888R le vedo un pò troppo estreme (e costose) se hai intenzione di usare la macchina tutti i giorni... o sbaglio?

Modificato da Zampi

Inviato

Le R888R si montano su set cerchi specifico.

Qualsiasi gomma stradale regge pochi giri in pista. 

Oltretutto, se le rovini per surriscaldamento cosa fai, giri poi tutti gli altri giorni con una gomma compromessa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il giro in pista con la propria auto dovrebbe essere obbligatorio (pure sulle utilitarie). Aiuta tantissimo a conoscere i limiti dell'auto e i propri.

Inviato
3 ore fa, grayfox_89 scrive:

Il giro in pista con la propria auto dovrebbe essere obbligatorio (pure sulle utilitarie). Aiuta tantissimo a conoscere i limiti dell'auto e i propri.

io preferirei con macchina altrui :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, LucioFire scrive:

io preferirei con macchina altrui :D

 

Mi ricorda mio fratello, che con tanto di Scirocco R, non l'ha mai portata in pista "per paura di far danni" ?

secondo me se non si scanna in maniera devastante, all'auto non succede niente ma il pilota esce con una maggiore conoscenza di tutte le reazioni che può avere in strada. Anche perché in strada non si ha la possibilità di esplorare i limiti di una macchina moderna. Non sono ancora riuscito a trovare il tempo di andarci con la mia, spero di farlo a breve. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.