Vai al contenuto
  • 0

Berlina / Coupè sui 10.000 € aggressiva-affidabile-con consumi moderati-con meno di 10 anni


Laido

Domanda

Mi sto scervellando per trovare la risposta al titolo.

A completare le indicazioni vi spiego i miei requisiti:

Aggressiva: tra i 150 e i 200 cv 

                    tra un 1.6 e un 2.0

                    un 0-100 che sia almeno sugli 8'' 

Affidabile: manutenzione minima e auto molto molto longeva in ogni sua componente (vorrei tenerla finchè va)

Consumi moderati: la vorrei a benzina + GPL - con consumi di almeno 12km/l su strada a buon scorrimento

Posti: 2 + 2  (un'audi tt per intenderci)

Con meno di 10 anni.

Attorno ai 10.000 €.

 

 

L'auto mi serve per percorrere circa 20.000 km annui su strade scorrevoli a 90 km/h e su tornanti di montagna a 60 km/h.

La vorrei anche un pò comoda e carina (è soggettivo lo so).

 

Finora ho ristretto a:

Audi TT 2.0 200 cv  (la più spinta con ottimi consumi. L'impianto gpl mi costerà di più perchè è a iniezione diretta e devo sperare poi che vada tutto per il meglio.. Inoltre l'S-tronic (che mi piacerebbe avere in questo caso) pare non sia al top dell'affidabilità... così come il motore sembra che non dia problemi negli esemplari più giovani ma che col passare degli anni i componenti in gomma comincino a rovinarsi.... e per essere proprio pignoli ha la cinghia alla distribuzione)

 

Mercedes Classe C200 Kompressor 1.8 184 cv (niente da dichiarare di particolare se non che non è un missile...)

 

Honda Accord 2.0 (la più lenta..... e SEMBRA che il gpl non sia esattamente il suo carburante preferito... ma è un HONDA! Ci lascerò le penne prima io di lei!) sforando con la cilindrata c'è la 2.4 automatica ma è solo più completa in optional e con consumi maggiori, la velocità non cambia.

 

Adesso non mi viene in mente altro... ma di sicuro me ne sfugge più di una.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Le auto diesel in proporzione al benza+GPL non mi sarebbe conveniente.. E negli anni pre 2010 i naftoni BMW (che tanto mi piacciono né!) spaccavano turbine che era un piacere.. Del diesel mi piace molto il tiro ai bassi ma non la rigenerazione e i liquidi e filtri antinquinamento vari.

La Volvo c30 nella versione da 145 cavalli risulta un pò lenta, mentre la 230 cv e 2.5cc risulta essere un pò troppo dispendiosa.. L'Alfa GTV (come un pò tutte le alfa) non mi piace esteticamente e non mi convince la sua affidabilità generale.. La Mito 120 invece mi sa che è un pò ferma.. Il 1.4 Multiair 170cv che è stato menzionato prima potrebbe invece essere interessante! Nessuno ci ha avuto a che fare? Presenta dei problemi risaputi?

Ah, come esperienza in auto GPL qui in famiglia ne abbiamo e non ha mai dato alcun tipo di problemi. L'elenco sarebbe lungo: 3 panda vecchio tipo, 1 punto prima serie, 1 Mitsubishi space wagon, 1 BMW 316i, 1 Mercedes Classe A prima serie. E col metano: 1 panda vecchio tipo, 2 panda penultima serie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, Laido dice:

 

 

Ah, come esperienza in auto GPL qui in famiglia ne abbiamo e non ha mai dato alcun tipo di problemi. L'elenco sarebbe lungo: 3 panda vecchio tipo, 1 punto prima serie, 1 Mitsubishi space wagon, 1 BMW 316i, 1 Mercedes Classe A prima serie. E col metano: 1 panda vecchio tipo, 2 panda penultima serie.

emoji3.png

Tutti motori di un'altra epoca, che il gpl lo digerivano senza troppi problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, Laido dice:

.. Il 1.4 Multiair 170cv che è stato menzionato prima potrebbe invece essere interessante! Nessuno ci ha avuto a che fare? Presenta dei problemi risaputi?

 

Solo i moduli multiair sulle pre-2011 (ma a cui spesso Alfa viene incontro).

 

Per il resto, niente di rilevante a livello meccanico.

 

Ha il vantaggio che con il tuo budget puoi ambire a esemplari MOLTO più freschi di Audi/BMW. Cosa che limita di molto le possibilità di guasto.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non so se siano già state postate o non centrino nulla col 3D, in caso contrario chiedo venia.

 

Ma appena ho letto Audi TT mi é venuta in mente lei, che IMHO è l'alternativa di casa VAG più sportiva e meno costosa (e da fighetto) rispetto alla TT. Qui in versione R:

volkswagen-scirocco-vag_sci_09_r_1.jpg

 

In alternativa un'altra vettura "sportiva" che apprezzo moltissimo ma che non si fila mai nessuno di striscio (e pertanto la si porta via ad un "tozzo di pane") è la Genesis Coupé, TP 2.0 turbo in versione rigorosamente con cambio manuale dovrebbe essere un bell'oggettino...

hyundai_gen_coupe_20080921_0020.jpg

 

Il tutto IMHO ovviamente ;)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai considerato la Peugeot RCZ?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Scirocco ha lo stesso propulsore della TT (solo che in Audi credo di ricordare che le apportino alcune piccole migliorie) costa un pelo meno ma viaggia di meno...

 

La Hiunday me l'ero scordata: mi attira l'efficienza complessiva del veicolo ma... è pesantuccia ( 1500kg ) e ciò va ad inficiare anche i consumi. Però dovrebbe essere ad iniezione indiretta e questo mi permetterebbe di montarci un impianto gpl di tipo gassoso più economico e di far sonni tranquilli circa la sua affidabilità a marciare con quel carburante.

Sarebbe bello sentire qualche possessore (ma credo ce ne siano pochi..)

 

 La RCZ la trovo allo stesso prezzo della TT ma:

- ha un 1.6 che eroga 200cv (più strozzato rispetto al 2.0 tfsi)

- ha un telaio meno studiato (quello della TT ricordo che è metà alluminio e metà acciaio)

- ha degli interni meno eleganti e un frontale bruttino

- avrà una svalutazione in futuro maggiore (che mi importa relativamente perchè l'auto la terrei fino alla morte!)

- non ha l'S-tronic (che anche se delicato è un razzo e facilmente cercherei sulla TT)

- le manca l'alettoncino retraibile per fare il tamarro :D

 

Avevo guardato anche al Vw Maggiolino... ma la sostanza è sempre quella: 2.0 tfsi (iniezione diretta con gpl..) 200cv.

Sarà la meno sportiva ma nemmeno proprio ferma dai.. e riuscirei a prenderne una un poco recente.

 

Se avessi più diponibilità economiche prenderei la BRZ o meglio la sorella più economica Toyota.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

scusa se mi permetto eh
 di farti una  bella padellata di hazzi tuoi

ma qua ci sono dei parametri che confliggono imho:

1)macchina sportiva tra 150 e 200 cv

2) prezzo <10 000 euro

3)affidabile e manutenzione minima..da tenere all'infinito

4) consumi almeno 12 km/l a  benzina+gpl

5) percorrenze 20 000 km /anno su extraurbano e montagna

6) una fettina di culo

 

scusa ma x me non se po' fa:

1)tu vai cercando,da quello che scrivi, TT , rcz ,scirocco(anche se quasi la schifi)..ovvero auto che da nuove costavano quasi 40 000 euri (o li intorno)

2) a 10 k escono auto con over 120 000 km con tagliandi di dubbia provenienza...percorrenze che su auto di 10 anni implicano interventi di manutenzione con tagliandi importanti..cinghie...freni ammo..silent..frizioni...ed eventuali inconvenienti inaspettati (e che su auto di quella eta km neanche la garanzia del conce ti viene incontro al 100% ma solo in proporzione a km ed eta)

3) la manutenzione su auto da 40 000 euri da nuove costa sempre come manutenzione da auto da 40 000 anche se  l'hai pagata 10 k

4) fai 20 kkm anno...anche qui implica manutenzione assidua

5) gpl sui motori moderni è sempre problematico (non fare paragoni con quelli di una volta che erano meno sfruttati)

6) x quei km ,specie montagna,sarebbe meglio un diesel....ma a 10 keuri trovi poco...

 

a mio parere con questi punti contrastanti emerge che non te la puoi permettere...capisco che sei giovane ed entusiasta ma temo che devi parametrare piu' in basso

scusa la franchezza ma sempre imho

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Telaio di TT più studiato di RCZ?

Mah...forse.

Più efficace? Non direi proprio, viste le prove degli ultimi anni.

E comunque lo spoiler estraibile mi pare di averlo visto pure sulla peugeot.

9a7fed49d1f9ca356b21af5e750c4f35.jpg

Anche perché il cliente medio di queste auto le compra proprio per particolari del genere, non metterlo sarebbe stato un clamoroso autogol.

☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.