Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riscatto 5 anni di laurea. Operazione conveniente?

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi,

 

mi sta balenando l'idea di effettuare il riscatto degli anni di laurea in modo che un domani possa andare "un pochino prima" in pensione e questo sarebbe il momento più conveniente per svolgere questa operazione.

 

Il calcolo che ho fatto io e che leggo in giro è il seguente:

 

RAL x 0,33 x 5 anni 

 

Nel mio caso l'operazione è di circa 40000€. 

 

Certamente i versamenti sono deducibili ad aliquota marginale, tuttavia volevo vostre opinioni riguardo alla convenienza di questo tipo di operazione.

Il vantaggio è anche che col sistema italiano si può percepire una pensione con 20 anni di contributi, per cui lavorando da circa 2 anni vorrebbe dire aver maturato già 7 anni di lavoro. 

 

Voi cosa ne pensate? 

Il costo dell'operazione è ovviamente pesante... Ne vale davvero la pena?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 23
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io lo sto facendo. Chiesta appena laureato e quindi calcolato su minimo contributivo. Arrivato pratico bollettino da 28001 (che prima o poi vorrò chiedere come diamine pensino si riesca a pagare)

  • Lo sto facendo anch'io, 350 euro mensili per 10 anni (deducibili), me ne mancano 2. Ti conviene se sei all'inizio e hai uno stipendio ancora basso, devi valutare l'eventualità piuttosto di versar

  • Certo, ma di queste lune non è dato fare previsioni sul futuro. La cosa certa è che prenderemo una miseria di pensione, quella meno certa è quanto varranno gli anni di contributi versati rispetto

Inviato

Io lo sto facendo.

Chiesta appena laureato e quindi calcolato su minimo contributivo. Arrivato pratico bollettino da 28001 (che prima o poi vorrò chiedere come diamine pensino si riesca a pagare) e le rateizzazione in 10 anni senza interessi.

È deducibile dal reddito Irpef (e scoprirò se anche da quello INPS, spero non siano arrivati a far pagare i contributi sui contributi).

 

L'ho fatto non tanto per avere più pensione, ma per il fatto che le manovre da queste parti sono sempre draconiane, avere cinque anni di anzianità contributiva in più può fare la differenza tra prenderla o dover aspettare ancora anni o vedersi decurtazioni importanti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, TonyH dice:

Io lo sto facendo.

Chiesta appena laureato e quindi calcolato su minimo contributivo. Arrivato pratico bollettino da 28001 (che prima o poi vorrò chiedere come diamine pensino si riesca a pagare) e le rateizzazione in 10 anni senza interessi.

È deducibile dal reddito Irpef (e scoprirò se anche da quello INPS, spero non siano arrivati a far pagare i contributi sui contributi).

 

L'ho fatto non tanto per avere più pensione, ma per il fatto che le manovre da queste parti sono sempre draconiane, avere cinque anni di anzianità contributiva in più può fare la differenza tra prenderla o dover aspettare ancora anni o vedersi decurtazioni importanti...

 

Che tu sappia si può fare una rateizzazione parziale?

Es costa 40000€, 20000 cash subito e 20000€ in 120 rate

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Lo sto facendo anch'io, 350 euro mensili per 10 anni (deducibili), me ne mancano 2.

Ti conviene se sei all'inizio e hai uno stipendio ancora basso, devi valutare l'eventualità piuttosto di versare quelle cifre in un fondo pensione integrativo (io lo farò una volta terminato di pagare il riscatto)

Inviato
25 minuti fa, Fabione90 dice:

Ciao ragazzi,

 

mi sta balenando l'idea di effettuare il riscatto degli anni di laurea in modo che un domani possa andare "un pochino prima" in pensione e questo sarebbe il momento più conveniente per svolgere questa operazione.

 

Il calcolo che ho fatto io e che leggo in giro è il seguente:

 

RAL x 0,33 x 5 anni 

 

Nel mio caso l'operazione è di circa 40000€. 

 

Certamente i versamenti sono deducibili ad aliquota marginale, tuttavia volevo vostre opinioni riguardo alla convenienza di questo tipo di operazione.

Il vantaggio è anche che col sistema italiano si può percepire una pensione con 20 anni di contributi, per cui lavorando da circa 2 anni vorrebbe dire aver maturato già 7 anni di lavoro. 

 

Voi cosa ne pensate? 

Il costo dell'operazione è ovviamente pesante... Ne vale davvero la pena?

 

40.000 €? :shock: minchia che botta!

Questo giochetto l'ho fatto l'anno scorso per mia moglie e la cifra sborsata è stata 1/8 del tuo totale (fors'anche perché lavora in ospedale pubblico e lo stipendio non è granché...)

 

Comunque, IMHO conviene e quoto quanto detto da TonyH.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

No, parziale ufficialmente no.

Ma sei hai 20.000€ cash, puoi fartela da solo prelevando 20000/120 ogni mese :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Adesso, Coaster dice:

Lo sto facendo anch'io, 350 euro mensili per 10 anni (deducibili), me ne mancano 2.

Ti conviene se sei all'inizio e hai uno stipendio ancora basso, devi valutare l'eventualità piuttosto di versare quelle cifre in un fondo pensione integrativo (io lo farò una volta terminato di pagare il riscatto)

 

Però il fondo pensione integrativo ha la finalità di integrare la pensione (e già l'ho fatto seppur al momento con versamenti ridicoli) e scalare dal 730.

Questo riscatto avrebbe la finalità di anticipare l'andare in pensione, non di integrarla, per cui sarebbero due cose diverse..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Certo, ma di queste lune non è dato fare previsioni sul futuro.

La cosa certa è che prenderemo una miseria di pensione, quella meno certa è quanto varranno gli anni di contributi versati rispetto all'età anagrafica.

E' una scommessa, devi valutare tu cosa privilegiare, io per non sbagliare farò entrambe le cose.

Inviato
2 minuti fa, Coaster dice:

Certo, ma di queste lune non è dato fare previsioni sul futuro.

La cosa certa è che prenderemo una miseria di pensione, quella meno certa è quanto varranno gli anni di contributi versati rispetto all'età anagrafica.

E' una scommessa, devi valutare tu cosa privilegiare, io per non sbagliare farò entrambe le cose.

 

La certezza sta nel pagare, in un modo, nell'altro od entrambi. É il ritorno che è incerto. :roll:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.