Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti

chiedo consiglio ai furgonari del forum o a chi conosce questi 2 motori :D

Mio fratello per la sua attività sta valutando l'acquisto del 250 (codice progetto) ed è orientato a motori con una potenza che si aggira intorno ai 130-150 cv.

differenza e pro e contro del 2.2 PSA vs il 2.3 FCA?, so che il 2.2 ha la distribuzione a catena, mente il fiat no, per il resto? affidabilità? consumi? difetti congeniti?

grazie a tutti :)

Inviato

Ciao Aymaro, in famiglia abbiamo parecchi Furgoni (sia PSA che FCA, oltre a Transit)

Al di là di alcune note tecniche (Citroen hacatena,  Egr raffraddata a liquido, Turbo a geometria variabile già sul 130 cv-FCA solo sul 150cv- servosterzo variabile, etc) che sicuramente ci hanno fatto propendere per Jumper, credo che la variabile fondamentale sia la miglior offerta di acquisto e manutenzione.

Ti dico questo perchè, dopo aver sentito anche DECINE di conducenti Dhl/Gls/Brc/etc, nella realtà i 2 mezzi sono equivalenti. Solo il Transit è inferiore di motore (ma molto piu' bello in Cabina), mentre lo Sprinter è un gradino sopra.

 

PS Okkio anche ai nuovi Talento&Co...

PPS 130 Cv sono già belli sprintosi

Inviato
  • Autore

si, a livello sia di listino che di scontistica conviene sicuramente PSA, l'unico dubbio è che non avendo mai avuto (mio fratello) mezzi con quel motore e non conoscendolo, si chiedeva se c'erano problemi di affidabilità o cosa 

fosse per lui prenderebbe fiat, ma citroen è davvero conveniente come offerta

Inviato

Io ho preso 1 camper Possl motorizzato Citroen (per i validissimi motivi sopra citati)

In famiglia abbiamo anche Ducato FCA e Transit FORD.

Ritengo che i vecchi problemi di pistoni sul motore PSA (di origine Ford...) siano superati da anni, cosi come quelli di frizione sui fiat.

Imho sono equivalenti con una leggera preferenza per PSA per le versioni "base" (che oltre alle specifiche che ti ho scritto sopra hanno 6m, Fiat solo 5)

Inoltre in Europa l'assistenza Citroen non è certo inferiore a FCA , anzi

Inviato

Un elettricista con cui collaboro si è preso un mese fa un Jumper 130cv L2H2  in sostituzione di un Ducato 130cv L3H2 (che aimè gli avevano rubato).

Ha virato sul Citroen per una mera questione economica ..... pronta consegna a 22.000 e rotti compreso alcuni accessori.

Come motore dice che il Citroen va un po meglio ai bassi, ma a pieno carico il 2.3 fiat rendeva di più. 

 

Alla fine viste le prestazioni simili, escludendo simpatie per i vari marchi e sopratutto le officine autorizzate, l'uno vale l'altro.

Inviato

Confermo.

Infatti io ho preso Citroen anche per il fatto che mio fratello costruisce Concessionarie Citroen e ....viene pagato con Jumper !

Ho anche tagliandi gratis ed un occhio di riguardo.

Ma soprattutto i veicoli PSA costano meno e sono tecnicamente migliori (vedi note sopra)

Su strada non si avvertono differenze apprezzabili fra PSA/FCA (mentre Sprinter MB è superiore, e Transit FORD è piu' lento anche se piu' bello come interni) 

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, 1happydream dice:

Confermo.

Infatti io ho preso Citroen anche per il fatto che mio fratello costruisce Concessionarie Citroen e ....viene pagato con Jumper !

mio fratello invece vorrebbe il fiat così da andare in giro con un furgone disegnato da suo fratello :D (va beh che anche gli altri tecnicamente sono stati disegnato da noi mascherina a parte)

solo che 5k euro di differenza tra i 2 preventivi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.