Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non saprei quanto queste siano diverse delle utilitarie indiane in termini di sicurezza. Eppure le nostre città ne sono piene.

 

fiat__young_fire_panda_1_1_2002_1_lgw.jp

 

fiat-seicento--1998-05-900i-cat-young-1-

 

Sarei curioso di contestualizzare quelle auto e quei risultati nel traffico indiano, una Panda in Italia è un vaso di coccio tra i vasi di ferro ma in India sarebbe un vaso di coccio tra altri vasi di coccio.

Idem per queste utilitarie ;)

Sarei curioso di sapere le differenze tra la Celerio indiana e quella europea.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 29
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con il culo :  

  • Diciamo che 37 anni fa non c'era proprio la tecnologia, neanche altrove, per rendere la Panda tanto più robusta rispetto a come l'hanno fatta. Oggi invece la tecnologia per far meglio quelle scat

  • Tutto normale visto quanto costano.

Inviato

non scherziamo, il risultato è stato pessimo ma il test non era facile. Non credo che una Panda o una Seicento avrebbe conservato la forma

Inviato

attenzione a non fare confusione:

 

da un punto di vista cronologico è passato un bel po' di tempo e certi principi di progettazione  

e modalità di costruzione sono acquisiti e nel 2016 dovrebbero essere usati sempre.

 

altra cosa è il paragone "sociologico" : non si può pretendere che in india si valuti la sicurezza delle auto

come in europa.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
11 ore fa, owluca dice:

da un punto di vista cronologico è passato un bel po' di tempo e certi principi di progettazione  

e modalità di costruzione sono acquisiti e nel 2016 dovrebbero essere usati sempre.

 

Probabilmente per stare in budget hanno tagliato anche molti accorgimenti che usiamo qua per renderle sicure.

Come acciai altoresistenziali (però più costosi sia di materiale sia di processo perchè più difficili da stampare) o le saldature laser (useranno quelle a punti...e magari giusto il minimo indispensabile)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Me lo chiedevo anche io, probabilmente per le versioni base risparmiano parecchio anche sui punti di saldatura.

Inviato

Diciamo che 37 anni fa non c'era proprio la tecnologia, neanche altrove, per rendere la Panda tanto più robusta rispetto a come l'hanno fatta.

Oggi invece la tecnologia per far meglio quelle scatole esiste ed è ben nota, ma evidentemente subentra un limite di convenienza.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
On 22/5/2016 at 03:10, Wilhem275 dice:

Diciamo che 37 anni fa non c'era proprio la tecnologia, neanche altrove, per rendere la Panda tanto più robusta rispetto a come l'hanno fatta.

Oggi invece la tecnologia per far meglio quelle scatole esiste ed è ben nota, ma evidentemente subentra un limite di convenienza.

Probabilmente una citycar con 3 stelle NCAP finirebbe per avere un prezzo di almeno 7-8.000 €: decisamente troppo rispetto ai concorrenti e per un qualcosa a cui, evidentemente, i clienti non tengono abbastanza.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.