Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

sono stati fin troppo buoni. Il "non si vede una minchia" mi pare anzi piuttosto amichevole. Avessero voluto darti una lezione a quest'ora avresti soldi e punti in meno. 

 

 

Mi spiace ma è il tuo atteggiamento che è sbagliato: anzichè scusarti e ringraziare il fatto che te la sei cavata con un blando rimbrotto, vai a chiedere in giro come poterti far valere le prossime volte. 

 

Non si tratta di essere professori, semplicemente cambiare prospettiva e mettersi nei panni di chi ti ha fermato. A parti inverse tu avresti lasciato perdere senza dire nulla sulle luci irregolari ? Avresti sanzionato? 

 

Per inquadrare la risposta pensa al fatto che comunque tu eri in torto e loro potevano sanzionarti. Anzi, erano in obbligo di farlo e hanno lasciato correre..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 29
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sono stati fin troppo buoni. Il "non si vede una minchia" mi pare anzi piuttosto amichevole. Avessero voluto darti una lezione a quest'ora avresti soldi e punti in meno.      Mi spiace

  • Noto con sorpresa come sembri più importante la frase "con quelle lampadine non si vede una benemerita minchia" anziché il fatto di circolare con un'auto MANOMESSA. Anche solo per le luci del portatar

  • Se eri già dalla parte del torto (luci sostituite con non regolamentari), hai poco da cercare d'appellarti a "regole comportamentali" assortite. Soprattutto qua dentro.  Prendila come una le

Inviato

Visto che hai chiesto un parere....

 

Già il fatto che scrivi "avrei sostituito le luci targa" non ti rende simpatico: le hai sostituite o no? Perché non lo ammetti apertamente?

Detto questo, la tua reticenza dimostra che tu stesso sai di essere non in regola. Con il Codice della Strada.

E allora, di quali altre regole parliamo? della buona creanza? davvero?

 

Lo sai che la targa illeggibile serve per commettere altre più gravi infrazioni, senza essere sanzionati?

O per commettere crimini peggiori? Rapine, etc.

Sai che se avessi investito qualcuno e fossi fuggito e una telecamera di sorveglianza avesse inquadrato la tua auto, con la targa illeggibile l'investito o i suoi eredi non avrebbero avuto giustizia? A danno della collettività? (il FGVS è fatto con soldi pubblici, soldi nostri, anche miei)

 

Il militare in questione, anziché fare il suo dovere (multarti) si è limitato a farti un rimprovero "paterno" e proprio per questo ha usato quel tono (come dici tu, sei giovane).

Ringrazia, e pedalare.

 

E sistema quelle "minchia" di luci! ;)

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Se non mi sbaglio per una targa illeggibile, luci targa spente di notte, targa sporca, inclinate (vedi motociclette), ...  nel codice della strada c'è, oltre la multa, la possibilità (o è un obbligo?) del sequestro della targa con fermo amministrativo della vettura per 3 mesi.

In più se si continua con quel comportamento, e si è recidivi, si arriva alla confisca amministrativa del veicolo.

Inviato

Un carabiniere molto educato e preciso ti avrebbe multato per le luci della targa, avrebbe scandagliato a raggi X l'auto perché gli sarebbe venuto il sospetto che l'auto sia stata sottoposta a tuning vari, e ti avrebbe prenotato una visita in officina per controllare la mappa del motore ed i sistemi anti-inquinamento (catalizzatore, ect...).

 

Niente da eccepire a quel punto, tutto nella regola. Avresti pensato "che stronzo che ho incontrato", per non dire di peggio, anche solo per la perdita di tempo se avessi avuto tutto in regola. Però ho il sospetto che la sua educazione e precisione non l'avresti per niente notata.

Inviato

no, nessuna esagerazione. Semplicemente bisogna capire fin da subito che se si è in torto, meglio volare basso.

E chi ha scritto sapeva benissimo di esserlo. 

Se nonostante ciò ci si autogiustifica e si chiede in giro per prepararsi a una futura eventuale situazione simile, allora non ci siamo. 

Perché al solito si sposta il nodo della questione: che non è il “minchia” ma l’irregolarità abbuonata. 

 

Non siamo sempre vittime.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ti è andata grassa punto...

A proposito di luci targa vado un attimo ot: ma non c'è un omologazione per i portatarga posteriori?No perché quelli che ti montano le concessionarie sono così cacofonici che spesso arrivano ad oscurare parzialmente le luci targa e non ne permettono la sostituzione delle lampade...sulla mia smart per come è fatto le luci targa lo illuminano pure dietro..

Inviato
7 minuti fa, hot500abarth dice:

Ti è andata grassa punto...

A proposito di luci targa vado un attimo ot: ma non c'è un omologazione per i portatarga posteriori?No perché quelli che ti montano le concessionarie sono così cacofonici che spesso arrivano ad oscurare parzialmente le luci targa e non ne permettono la sostituzione delle lampade...sulla mia smart per come è fatto le luci targa lo illuminano pure dietro..

 

Certamente! 

Ma infatti non capisco come possa aver diminuito la luminosità visto che normalmente le lampadine originali fanno pena e non illuminano nulla.

 

Comunque non vedo perchè fare tutti questi allarmismi per due luci targa, che ha be altre modifiche? Lo fuciliamo in piazza?

Mandare alla revisione straordinaria poi, al limite del ridicolo, a sto punto facciamolo a tutte le auto, il dubbio è sempre lecito.

Inviato
5 minuti fa, Nicola_P dice:

 

Certamente! 

Ma infatti non capisco come possa aver diminuito la luminosità visto che normalmente le lampadine originali fanno pena e non illuminano nulla.

 

Comunque non vedo perchè fare tutti questi allarmismi per due luci targa, che ha be altre modifiche? Lo fuciliamo in piazza?

Mandare alla revisione straordinaria poi, al limite del ridicolo, a sto punto facciamolo a tutte le auto, il dubbio è sempre lecito.

 

non ci siamo capiti

le luci targa sono sostanzialmente una cazzata. Però c'è un però:

 

Alcuni le oscurano magari perchè fanno sopralluoghi per furti in appartamenti (purtroppo è la regola)

Altri le modificano senza intenzioni dolose, quindi sono perdonabili. 

 

Ma se nel secondo caso, il proprietario dell'auto ha l'intenzione di fare il furbo facendo valere giustificazioni inesistenti, ecco che diventano un ottimo pretesto per prendersi (giustamente imho) una bella multa.

 

Seriamente, ma pensate che il carabiniere che deve farsi la serata, magari la nottata, in un incrocio, sperando di non beccare l'ubriaco attaccabrighe o il cazzone con il ferro sotto al sedile, è contento di dover perdere tempo con un ragazzo che magari la prox volta si farà pure le sue ragioni pur avendo torto?

 

Non è una questione di gravità della modifica. E' una questione di merito. Se sei in torto abbozzi e te ne vai, non cerchi scuse, magari ringrazi. Anche perchè i due tipi che ti hanno fermato comunque in strada ci stanno anche per la tua sicurezza. E non è un periodo tranquillissimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
21 ore fa, Raffa94 dice:

Salve, ieri sono stato fermato dai carabinieri come gia successo altre volte, ma questa volta il loro comportamento mi è sembrato un po strafottente (magari perche sono giovane), d'accordissimo con loro che avrei sostituito le luci della targa, il farmelo notare però con "con quelle lampadine non si vede una benemerita minchia" mi è sembrato un po fuori da un vocabolario consono in un interloquio tra due persone che non si conoscono.
Il punto dove voglio arrivare è questo: quali sono le "regole" che deve seguire un agente durante un fermo stradale? ad esempio io sapevo che i lampeggianti dell'autovettura devono essere accesi e voci di corridoio mi avevano detto che un agente in servizio deve tenere il capello d'ordinanza.
Insomma, vorrei saperne di piu di quello che possono e non possono fare perchè mi sono sentito con le spalle al muro e vorrei essere preparato per cautelarmi se mai dovessi trovare un agente con la tendenza ad avere un abuso di potere.

Grazie 

Fossero tutti così. Quando lo rivedi offrigli una birra, perché ti ha salvato il c. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.