Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Recensiamo i recensori (Giornalisti, content creator et similia)

Featured Replies

Inviato

Nella puntata della 500 si parla di 10/15mila euro solo per un motore (ovviamente elaborato in maniera pesante). la suddetta 500 non credo sarebbe costata meno di 30mila euro.

 

Motore e cambio della 75 non mi stupirei costassero oltre 10mila euro.

 

Mantenere e restaurare bene una storica costa e anche molto. a meno di non voler fare i restauri con stucco e hpx.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 406
  • Visite 145.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ‘Sto greg è veramente insostenibile. Il mondo dell’auto fa tutto schifo (tranne le sue macchine), sono tutti un branco di ritardati (tranne lui), nessuno capisce niente né di macchine né di qualunque

  • No, lui i soldi non li spende. Sono aziende che sponsorizzano il lavoro.   Io gli contesto solo questo, non essere trasparente sui costi.   E' facile fare un motore della mado

  • L'abbiamo già discusso ampiamente e non merita altro tempo in questo forum direi.

Immagini Pubblicate

Inviato

Io non ho mai capito tutto l'odio verso cironi..che ha fatto di male?

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 2 settimane fa...
Inviato

Dal pollaio alla pista...

si, potevano farlo più professionale,

sono comunque contento che ci sia,

era ora di vedere qualcosa di Italiano, 

e Cironi mette entusiasmo.

Certo che ne spende di euri... 😅

Fiat 500

Alfa 75

Alfa GT

e adesso una kit car con motore Alfa Busso.👍

 

La sua filosofia sembra dir:

" se ami da pazzi un'auto, spendi l'inspendibile"

io ho conosciuto gente che ha speso il doppio del valore solo per passione.

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Alla fine si ritorna sempre al vecchio AAQR, che per lo meno le spese vive le mostra. 

ma infatti alla fine è il miglior programma  wheelers dealers

mette i costi, mette le lavorazioni, non è pesante ed ha ritmo 

 

On 2/10/2020 at 13:07, Gengis26 scrive:

Io non ho mai capito tutto l'odio verso cironi..che ha fatto di male?

☏ POCO F1 ☏
 

mah non è che sia del tutto immotivato eh

ha un po' sfracassato con la storia della sua passione (vera forse all'inizio) ora è piu' markettaro della ferragni. inoltre se la mena un po' troppo, piu' umiltè grazie.

molto meglio allora markettino che non si prende troppo sul serio , ci campa e non la mena con la passione e ha 30 volte i follower di cedroni (ci sara' un perche' eh)

Modificato da skid32

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 ore fa, Adan67 scrive:

Dal pollaio alla pista...

si, potevano farlo più professionale,

sono comunque contento che ci sia,

era ora di vedere qualcosa di Italiano, 

e Cironi mette entusiasmo.

Certo che ne spende di euri... 😅

Fiat 500

Alfa 75

Alfa GT

e adesso una kit car con motore Alfa Busso.👍

 

La sua filosofia sembra dir:

" se ami da pazzi un'auto, spendi l'inspendibile"

io ho conosciuto gente che ha speso il doppio del valore solo per passione.

 

No, lui i soldi non li spende.

Sono aziende che sponsorizzano il lavoro.

 

Io gli contesto solo questo, non essere trasparente sui costi.

 

E' facile fare un motore della madonna, avere il meglio, quando di tasca tua metti poco.

Passa un messaggio fuorviante. E il mondo dello storico, non ne ha bisogno. Ne ha già avute troppe di dannazioni.

 

Avrei preferito se il messaggio fosse "se vuoi fare così, costa cosà". Non appunto "spendi l'inspendibile".

Perchè non basta la passione per spendere l'inspendibile. Serve anche il conto in banca....

 

Almeno, io ci ho provato a dire al meccanico che il motore nuovo glielo pagavo con la passione. Mi ha risposto che l'unica passione che gli interessava era quella con cui firmavo l'assegno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 minuti fa, skid32 scrive:

ma infatti alla fine è il miglior programma  wheelers dealers

mette i costi, mette le lavorazioni, non è pesante ed ha ritmo 

 

mah non è che sia del tutto immotivato eh

ha un po' sfracassato con la storia della sua passione (vera forse all'inizio) ora è piu' markettaro della ferragni. inoltre se la mena un po' troppo, piu' umiltè grazie.

molto meglio allora markettino che non si prende troppo sul serio , ci campa e non la mena con la passione e ha 30 volte i follower di cedroni (ci sara' un perche' eh)

Direi di no..Davide l'ho conosciuto a Modena, è una persona super disponibile e non se la tira per niente. Senza contare che si vede lontano un chilometro parlandoci che è appassionato davvero di auto. Senza contare che in quell'occasione a Modena l'autodromo era pieno di gente super appassionata che senza di lui non ci sarebbe stata (me compreso).

 

Ed anche se fosse: ha messo su un canale pieno di contenuti fighi (perchè le varie interviste lo sono davvero), ha messo su un programma Tv, è normale debba anche avere degli sponsor. La passione è la scintilla, ma serve anche la benzina per fare le cose.

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

c'é da considerare una cosa, programmi come affari a quattro ruote e comunque tutto il (grosso) mercato del collezionismo inglese di auto che rientrano in una fascia di prezzo diciamo "media, medio-bassa)

 

é fatto, in inghilterra appunto, da entusiasti che si fanno in proprio (intendo con le loro stesse mani) gran parte dei lavori necessari, lo stesso ed china continuava sempre a dire: "fare cosí, fate cosà, solo in caso di assoluta necessità rivolgetevi allo specialista"

 

questo si basa sulla diffusissima pratica inglese del do it yourself anche in ambito meccanico-automobilistico

 

altrimenti se si pensa a restauri classici da parte di soli specialistici si deve considerare che diventano fattibili con auto solo oltre i 100mila di valore medio alle aste... é un settore differente dal do it yourself in cui anzi il poter dire "é stata restaurata da (nome conosciuto nell'ambiente)" aumenta la valutazione

 

sono due settori differenti del collezionismo

Inviato

D'accordo.

Ma la 75 da pollaio appartiene più al primo mondo che al secondo.

Ed inoltre aaqr è cambiato moltissimo dall'inizio.

Nelle prime serie erano poco più che cantinari che davano un po' di stucco e pittura a veri rottami ( rivenduti poi comunque a prezzi bassi) nelle ultime erano in pratica restauratori d'elite.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

D'accordo.

Ma la 75 da pollaio appartiene più al primo mondo che al secondo.

Ed inoltre aaqr è cambiato moltissimo dall'inizio.

Nelle prime serie erano poco più che cantinari che davano un po' di stucco e pittura a veri rottami ( rivenduti poi comunque a prezzi bassi) nelle ultime erano in pratica restauratori d'elite.

In AAQR mi pare di non aver mai visto roba che superasse i 50K € e comunque i lavori e le competenze mostrate da China* non mi paiono essere alla portata dell'ultimo cantinaro dell'UK.

Tornando a Cironi, se il comune mortale non influencer di fama quanto meno nazionale, vuole fare le stesse cose che fa Cironi, se ne accorge in tempo zero che quel tipo di progetti costano un botto di soldi.  Poi comunque alla fine dei suoi video c'è tutta la sfilza di sponsor che hanno partecipato al progetto. 

Comunque quando si assistono a queste trasmissioni/video bisogna sempre ricordarsi che sono degli show e quindi c'è sempre una componente di finzione. 

 

*Poi io il dubbio che pure lui, abbia avuto "aiutini" non citati nello show, e questo senza contare la reale durata di tutta la lavorazione del restauro.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.