Vai al contenuto

La Brexit è Reale


SevenOfNine

Messaggi Raccomandati:

24 minuti fa, Martin Venator dice:

 

Ammettiamo che quanto dice l'Independent sia vero e abbia una certa rilevanza statistica: tu non ti sei mai pentito del tuo voto o di non aver votato? Nel caso ti sia accaduto, hai cominciato a frignare affinché il voto si ripetesse? Hai lanciato petizioni alle quali poteva partecipare chiunque, tagiki compresi, per votare di nuovo? 

 

Pentito, hai voglia.....

 

Però non mi è ancora fortunatamente capitato che si siano rimangiati un promessa elettorale che mi ha spinto a votare in un certo modo esattamente il giorno dopo.

In quel caso sarei leggermente alterato.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Al momento sono tendenzialmente nel caos, si stanno accorgendo di non avere un churchill, qualcuno che sia all'altezza della complessità della situazione sia nel restare che nell'uscire, da una parte la "ggente" e anche molti politici avrebbero voluto tutti i vantaggi dell'europa senza farne parte, dall'altra la regina non sopportava di essere messa in secondo piano dal protagonismo della merkel e della germania

 

fin quando non ci saranno dichiarazioni ufficiali che chiariscano quale strada vogliono prendere non si può dire, e anche così è difficile capire se c'è qualcuno che sia in grado di prevedere e calcolare cosa porterà l'exit a 3-5 anni da ora

farage poi sembra essere in politica più per assecondare il suo talento di attore che altro

Modificato da shadow_line
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

5 hours ago, Martin Venator said:

 

Le conseguenze? Sei sicuro che siano solo negative? 

 

Io vedo solo cose positive per l'Europa da un'uscita del Regno Unito, per esempio: meno rotture di coglioni, meno atlantismo, l'obbligo di fare scelte (roba che terrorizza i buro-brussellesi), e quindi di diventare politicamente adulti, forse la redistribuzione di produzione industriale e di servizi finanziari tra Paesi della UE. 

 

L'isteria delle borse (e forse non sai che ci campo) lascia il tempo che trova. I finanzieri si saranno shortate anche le madri, venerdì, salvo poi andare a "nomadare" per programmi tv con la faccia contrita. 

Siamo d'accordo. Mi riferivo alle conseguenze che i britannici stanno valutando solo ora. A cose fatte, quando chi aveva cavalcato il posizioni populiste sta gettando la maschera. Come ho scritto in precdenza, ho sempre visto l'UK come un problema per l'Unione, per molti aspetti, quindi la sua uscita per me e' positiva. Bisognera' pero' vedere quali ricadute potra' avere sull'Europa. Penso ad esempio alla difesa militare in cui viene a mancare un pezzo importante 

2 hours ago, indeciso88 said:

leggevo che sfruttando un cavillo sarebbe possibile ripetere la consultazione. Solo io trovo inaccettabili le continue minacce di Junker?

Io spero che Junker abbia il sostegno dei paesi che contano nell'UE.  Ma mipare  che la Germania abbia gia' preso le distanze. Minacce? Questa e' una separazione non consensuale 

Link al commento
Condividi su altri Social

Uscendo un attimo dall'analisi di quello che sta succedendo in UK, si può fare un una previsione di quello che accadrà a Piazza Affari?

In soldoni, il fatto di essere il "braccio di Londra nella UE" può essere positivo per noi, oppure, al contrario, il FTSE è la zavorra che affosserà Milano?

Per noi può rappresentare un'opportunità o gli italiani pagheranno il prezzo più alto per scelte non loro?

Ricordo che, paradossalmente, il giorno dopo il referendum non solo Londra è stata la borsa che ha perso di meno in Europa, fatto che per me rimane un mistero pari solo alla formula della Coca Cola, ma Milano è stata quella che ha perso di più, insieme a Madrid.

Modificato da fonzino1
correzioni varie
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, TonyH dice:

 

Il punto é:

 

"vecchi coglioni". E tutti si risentono

"giovani coglioni". E tutti applaudono 

 

Se é sbagliato il primo, lo é anche il secondo. 

Solo che qua pretendono che si risponda in punta di fioretto a uno che vuole affrontarti menando come un fabbro.

 

Van bene uguali....ma se metti i guantoni, li metto pure io. E poche offese se ogni tanto assesto pure io un cartone :) 

 

...........

 

 

 

Visto che tutto è partito da un mio post vorrei chiarire:

 

- ho preso per buoni sia i sondaggi sui voti in base alle fasce d'età sia quelli sull'affluenza, non ho mai contestato i primi.

- non ho detto che i giovani sono coglioni (ho 33 anni mica mi insulto da solo :D ) ho solo detto in modo grezzo che la maggior parte dei giovani non è interessata all'argomento che è un dato oggettivo visto che il 64% non ha votato. era per chiarire che la questione i giovani vogliono l'Europa i vecchi no è una mezza balla.

 

Se pensassi che i giovani sono scemi sarei più felice però io penso che non votino per 2 motivi:

- sono schifati da cosa è diventata la politica di oggi

- sono talmente nella merda (i quartieri poveri britannici sono in condizioni drammatiche) che non possono pensare ad altro che non sia il tirare a campare giorno per giorno.

 

E questa cosa mi fa stare male.

Molto più rispetto al pensare che siano una massa di coglioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io a questo punto mi chiedo quale è il livello reale di istruzione in uk, e quanti cciovini abbiano una laurea in mano, sempre che si possa usare il metro della laurea per dire quanto uno è "sul pezzo" o no.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, fonzino1 dice:

Uscendo un attimo dall'analisi di quello che sta succedendo in UK, si può fare un una previsione di quello che accadrà a Piazza Affari?

In soldoni, il fatto di essere il "braccio di Londra nella UE" può essere positivo per noi, oppure, al contrario, il FTSE è la zavorra che affosserà Milano?

Per noi può rappresentare un'opportunità o gli italiani pagheranno il prezzo più alto per scelte non loro?

Ricordo che, paradossalmente, il giorno dopo il referendum non solo Londra è stata la borsa che ha perso di meno in Europa, fatto che per me rimane un mistero pari solo alla formula della Coca Cola, ma Milano è stata quella che ha perso di più, insieme a Madrid.

 

Milano è quasi principalmente composta da titoli bancari.

È oramai una piazza solo speculativa, non è un termometro affidabile.

 

Capace che domani fa +10% come se niente fosse.

O di nuovo -4/5%

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, TonyH dice:

 

Milano è quasi principalmente composta da titoli bancari.

È oramai una piazza solo speculativa, non è un termometro affidabile.

 

Capace che domani fa +10% come se niente fosse.

O di nuovo -4/5%

 

Ma secondo te può guadagnare da questa situazione, magari sul lungo periodo, nel senso di acquisire parte delle quotazioni di Londra?

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Martin Venator dice:

Non è cambiato niente negli ultimi 2 giorni, quindi non si sa come abbiano fatto a perdere il lavoro. Magari lo perderanno... 

 

Sai com'è... a nessuno piace investire nell'incertezza.

2 ore fa, danicube dice:

 

Questa cosa incuriosisce anche me.

 

Vorrei comunque far notare quanto sia disgustoso giudicare e insultare un popolo che, volenti o nolenti, ha preso una decisione democratica, per non parlare di chi spera che gli inglesi vengano trattati male dai burocrati dell'UE durante il loro processo di uscita, o che addirittura si impoveriscano malamente (!!!) 

 

Ma di che stiamo parlando? Neanche un bambino di due anni a cui venga tolto il giocattolo se la prenderebbe in n modo così infantile.

 

 

Nessuno si augura che si impoveriscano malamente.

 

Ma se il carrozzato metallizzato ha umiliato in mondovisione la Grecia, mi auguro che si faccia lo stesso con il RU... a fare il forte coi deboli ed il debole coi forti son buono anch'io...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente, l'avercela con gli inglesi nasce dal fatto che l'UE così come la conosciamo è frutto anche della loro partecipazione, tant'è vero che si sono ritagliati un posto di sicuro vantaggio rispetto agli altri perchè hanno mantenuto grossa autonomia, la gran parte della quale risiede nell'aver mantebuto una moneta propria (è l'unica tra i Paesi più grandi ad aver avuto questo privilegio). Se neanche così stavano bene perchè entrarci nella UE (stesso dicasi per i greci).

E' un po' come in una società: l'assemblea dei soci decide insieme cosa fare, i limiti, le possibilità, poi, di punto in bianco, il socio privilegiato decide di andarsene (sbattendo anhe la porta, tra l'altro): è normale (ed umano) che gli altri si sentano traditi, evidentemente non c'è più (o forse non c'è mai stata) una visione comune dei problemi e delle soluzioni.

Inoltre, se è vero che loro hanno democraticamente deciso di uscire, gli altri possono democraticamente mandarli affanbagno: mica è vietato?

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.