Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, owluca dice:

 

tral l'atro mi stupisce anche che abbia votato così, nel senso che essnedo dentro solo a metà nella unione, avevano comuqnue dei vantaggi, senza tutti gli svantaggi che ci prendiamo noi.

 

 

perché non li percepiscono, ed è 30 anni che tra ex-colonie et al. sono invasi da stranieri di ogni foggia. (visto dal loro p.d.v.).

 

cosa volete che vi dica, si sono rotti il cazzo e hanno votato di pancia.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato

Il referendum era consultivo e non vincolante,starà al parlamento decidere se uscire o no dall' Unione 

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
3 minuti fa, accul dice:

Il referendum era consultivo e non vincolante,starà al parlamento decidere se uscire o no dall' Unione 

 

si, come no, adesso votano contro il popolo....

 

cercheranno di prendere tempo (sono comunque procedure lunghe).

 

invece i franco-tedeschi spingono per dargli un calcio nel culo.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Comunque, rimanendo nell'ambito tradizionale di Autopareri, le conseguenze per l'industria dell'auto saranno pesanti; fossi in Renzi, farei qualche telefonata a chi di dovere per l'installazione di qualche fabbrichetta qua e là :mrgreen:. images?q=tbn:ANd9GcTPKI2PfXLQCOnYJTDh23W :§

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

mah, in merito ai sondaggi

alla fine si parla di pochi punti percentuali, un margine di errore che in genere viene considerato accettabile

 

 

il punto è anche questo, una decisione importante che forse a questo punto sarebbe stato meglio se fosse arrivata con margini più ampi

Modificato da hankel

Inviato
3 minuti fa, accul dice:

Il referendum era consultivo e non vincolante,starà al parlamento decidere se uscire o no dall' Unione 

Tranquillo che 'ste zozzerie le famo solo noi italiani :lol:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

La spaccatura è chiara e ben risulta dalle percentuali.

Non a caso infatti Scozia ed Ulster han già ricominciato a sobbollire.

Ma se per la Scozia potrebbe essere relativamente facile sganciarsi dall'Inghilterra, per l'Ulster vedo un bagno di sangue :(

É anche vero che io vedo molto nero il futuro, quindi felicissimo di sbagliarmi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

si, come no, adesso votano contro il popolo....

 

cercheranno di prendere tempo (sono comunque procedure lunghe).

 

invece i franco-tedeschi spingono per dargli un calcio nel culo.

 

i francesi, se non cambia il vento, saranno i prossimi a voler uscire...

Inviato
Adesso, Sandro dice:

La spaccatura è chiara e ben risulta dalle percentuali.

Non a caso infatti Scozia ed Ulster han già ricominciato a sobbollire.

Ma se per la Scozia potrebbe essere relativamente facile sganciarsi dall'Inghilterra, per l'Ulster vedo un bagno di sangue :(

É anche vero che io vedo molto nero il futuro, quindi felicissimo di sbagliarmi.

Imho, in UK già hanno aperto le scommesse su quanto tempo ci metterà l'Irlanda del Nord a chiedere un referendum per la riunificazione irlandese.....:)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Ma tutti i giappi ecc che negli scorsi decenni hanno piazzato la produzione in GB per avere un piede in Europa... ora scapperanno a gambe levate o aspetteranno di vedere come evolve la situazione?

 

Non mi stupirebbe vedere molti delocalizzare sul continente (ehm, difficilmente in Italia, ma in altri Paesi UE sì), insomma la classe lavoratrice inglese secondo me si è data la zappa sui piedi... A meno che si diano alla deregolamentazione o alla svalutazione selvaggia, ma non mi sembra che per Paesi grandi/evoluti funzioni così, anzi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.