Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, weidman dice:

Su questo ci sarebbe da discutere (parlando di ingegneria). Hanno il vantaggio di avere molti fondi per la ricerca ma i loro corsi non li metto davanti a quelli di un politecnico italiano. Caso mai preparano veramente bene per il lavoro visto che i cdl britannici sono decisamente meno teorici e maggiormente professionalizzanti.

La leggenda del "preparare per il lavoro" è una grandissima cazzata. Ogni lavoro è particolare e non te lo possono insegnare a scuola, specie un lavoro complicato e con migliaia di possibili sfaccettature come quello da ingegnere. Una formazione tecnica deve dare buone basi e con quelle il lavoro te lo impari facilmente. E parlo da ingegnere, con 18 anni di lavoro sulle spalle, e che si occupa anche di selezionare i nuovi da assumere.

43 minuti fa, gianmy86 dice:

Agevolo umile e arcinoto esempio.

mr%20bean.jpg

Qualche giorno fa lo stava vedendo mia moglie. Giuro che ho avuto un attimo di meraviglia perché per un po' mi è sembrato che stesse ascoltando un discorso del nostro presidente del consiglio.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, stev66 dice:

Tornando alla Brexit, a mio parere gli inglesi hanno puntato tutto sull'arrendevolezza tedesca e sulla voglia di rompere la UE degli altri paesi.

Se vincono vincono tutto ( ed in un Europa tornata multipolare possono contare molto più di adesso ), se perdono diventano Pista Prima, cioè la dependence, occulta o palese , degli US o dei paesi anglofoni.

Probabilmente l'estabilishment non la voleva, ma una volta viste le carte ha deciso di giocarsi il tutto per tutto .

 

 

 

ma chi? gli elettori? ma vuoi che facciano analisi così sofisticate?...questi qua ne hanno i coglioni pieni degli stranieri... punto e fine, la loro analisi economico-politica finisce li.

 

Una parte dell'estabilisment la Brexit la voleva eccome, lo ha spiegato per radio uno che lavora nella City ad alto livello come Guerra* (l'amichetto di Renzie..ma in questo caso è ininfluente).

 

la loro classe dirigente esce da 2 Università. il fatto di trovarsi la strada sbarrata (per certi posti) da uno che viene da Fanculandia a una parte di loro da molto fastidio.

 

 

sono scelte novecentesche, lo ribadisco. e si sono trovati d'accordo (con motivazioni diverse) una buona parte dei ceti medio bassi e bassi e una parte della upper class.

 

a chi di sicuro non conveniva è alla classe media.

 

 

*Serra , non Guerra....refuso

Modificato da Matteo B.

Inviato
9 minuti fa, stev66 dice:

ma alla fine neanche a loro , se poi la piazza affari principale diventa Francoforte.

comunque concord con la scelta di pancia.

 

comunque ripeto, hanno puntato troppo sul fatto che la UE alla fine si sarebbe calata le braghe pur di averli a bordo.

 

 

Serra ci ha a che fare tutti i giorni e lo ha detto in pubblico. per me pensano di mantenere il boccino in mano.

 

Gli accordi che Cameron aveva preso 3 mesi prima* erano MIGLIORATIVI rispetto ai precedenti, aveva ottenuto condizioni incredibili.

 

Secondo me ha condotto male la campagna lui.

 

 

*in pratica non entreranno mai in vigore. adesso li cacciano senza se e senza ma. non avranno un pelo di vantaggio in più di una Svizzera o una Norvegia.

 

sugli effetti ci vorranno ANNI per verificare esattamente cosa succederà. gli unici che sono stati aperti e precisi sono le tre multinazionali giapponesi dell'automotive. gli hanno detto CHIARAMENTE che qualsiasi variazione peggiorativa degli accordi attuali con la UE mette a rischio gli investimenti.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
51 minuti fa, stev66 dice:

Tornando alla Brexit, a mio parere gli inglesi hanno puntato tutto sull'arrendevolezza tedesca e sulla voglia di rompere la UE degli altri paesi.

.........

 

Questo è un punto che pochi considerano ma imho è fondamentale: se la UE perde pezzi il mitoco mercato unito diventa sempre più piccolo e meno appetibile.

Norvegia e Svizzera hanno pagato per accedere liberamente al mercato unico, ora la GB dovrà pagare per avere lo stesso trattamento ma la UE si troverà ad offrire un mercato più piccolo ( 62 milioni di abitanti in meno) e sarà costretta a ridurre le pretese.

 

Se come penso la Francia uscirà a breve (breve termine per una cosa così grossa, non 6 mesi ma qualche anno) la UE perderà altri 67 milioni di abitanti e a quel punto sparirà lo spauracchio dell' acceso al mercato unico...

Inviato
18 minuti fa, itr83 dice:

 

Questo è un punto che pochi considerano ma imho è fondamentale: se la UE perde pezzi il mitoco mercato unito diventa sempre più piccolo e meno appetibile.

Norvegia e Svizzera hanno pagato per accedere liberamente al mercato unico, ora la GB dovrà pagare per avere lo stesso trattamento ma la UE si troverà ad offrire un mercato più piccolo ( 62 milioni di abitanti in meno) e sarà costretta a ridurre le pretese.

 

Se come penso la Francia uscirà a breve (breve termine per una cosa così grossa, non 6 mesi ma qualche anno) la UE perderà altri 67 milioni di abitanti e a quel punto sparirà lo spauracchio dell' acceso al mercato unico...

 

IMHO: dovesse uscir la Francia, dalla UE e dall'Euro, il tutto si sbriciolerebbe.

Si tornerebbe ad una situazione simile al 1928, dove tutto va bene finchè va bene, con le ceneri che nascondono un fuoco rabbioso, pronto a divorar tutto quando l'occasione torna propizia.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma dai, siamo seri... Se in UK, il paese più euroscettico e rompicoglioni, l'uscita ha vinto per il rotto della cuffia, in nessun altro paese potrà vincere, a meno naturalmente che non succeda qualche grosso casino (generato sicuramente dai tedeschi con la loro spocchia e presunzione di essere migliori degli altri che li ha portati a scatenare e perdere due guerre mondiali).

Inviato
7 minuti fa, jameson dice:

Ma dai, siamo seri... Se in UK, il paese più euroscettico e rompicoglioni, l'uscita ha vinto per il rotto della cuffia

 

vero anche questo. 20 anni fa avrebbe vinto con margine più largo ....

 

e i vecchi hanno votato Brexit in massa. c'erano dati incontrovertibili.

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

 

 

ma chi? gli elettori? ma vuoi che facciano analisi così sofisticate?...questi qua ne hanno i coglioni pieni degli stranieri... punto e fine, la loro analisi economico-politica finisce li.

 

Una parte dell'estabilisment la Brexit la voleva eccome, lo ha spiegato per radio uno che lavora nella City ad alto livello come Guerra* (l'amichetto di Renzie..ma in questo caso è ininfluente).

 

la loro classe dirigente esce da 2 Università. il fatto di trovarsi la strada sbarrata (per certi posti) da uno che viene da Fanculandia a una parte di loro da molto fastidio.

 

 

sono scelte novecentesche, lo ribadisco. e si sono trovati d'accordo (con motivazioni diverse) una buona parte dei ceti medio bassi e bassi e una parte della upper class.

 

a chi di sicuro non conveniva è alla classe media.

 

 

*Serra , non Guerra....refuso

 

 

Quoto, solo che imho è ancora meno sofisticata.

Gli anzianotti han votato convinti che i soldi del fu impero andassero all'ue invece che a pagarli il loro sistema sanitario e pensionistico, i immigrati di seconda generazione perchè anche i nuovi arrivati mangiassero un po' della merda che han mangiato i loro padri e loro da piccoli e robe del genere. 

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Ma dai, siamo seri... Se in UK, il paese più euroscettico e rompicoglioni, l'uscita ha vinto per il rotto della cuffia, in nessun altro paese potrà vincere, a meno naturalmente che non succeda qualche grosso casino (generato sicuramente dai tedeschi con la loro spocchia e presunzione di essere migliori degli altri che li ha portati a scatenare e perdere due guerre mondiali).

 

Con il referendum Brexit ancora fresco di risultato hanno fatto dei sondaggi in Francia su un eventuale referendum francese che davano l'uscita vincente in modo netto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.