Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Brexit è Reale

Featured Replies

Inviato

E chi te la fare un anno di esperienza?

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 252.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sono l'unico ingegnere del mio ufficio e ho visto cose che voi umani..

Ma cose abbastanza abominevoli, ma "si é sempre fatto cosi". Poi arrivano gli ispettori ti chiedono in base a cosa dimensioni i tuoi progetti e tu che fai? ;)

Parlo per la mia limitatissima esperienza in un campo specifico, ma in cui l'Italia é eccellenza riconosciuta. Ma si usano tabelle scritte a mano negli anni 70, brividi :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, TonyH dice:

E chi te la fare un anno di esperienza?

 

 

agggratis  puoi fare esperienza ovunque

1 ora fa, TurboGimmo dice:

. Poi arrivano gli ispettori ti chiedono in base a cosa dimensioni i tuoi progetti e tu che fai? ;)

 

nello stesso modo in cui VAG dimensiona i componenti.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
8 ore fa, Sandro dice:

Io invece che ing. non lo sono ma ho sempre 20 anni di esperienza nel mio settore, mi sono reso conto i due cose:

- i nuovi ing. hanno moltissima preparazione di base

- i nuovi ing. sono convinti che tutto ciò che è stato fatto prima/senza di loro è rumenta.

 

Ma sono OT.

Sono OT anch'io, ma lo devo dire:

- I nuovi ing. non sanno un cazzo (ma non per colpa loro).

Non sarò politicamente corretto ma da quando hanno messo la laurea breve hanno stravolto il principio del 2 anni di basi - 1 di preparazione all'ingegneria - 2 di applicazione col risultato che hanno creato un'università nozionistica che trascura la formazione solida. C'è un motivo se una volta in media ci volevano 8 anni per uscire da ingegneria con una percentuale di 110 e lode dell'1% circa (almeno in elettronica), e adesso ce ne vogliono 5 con la suddetta percentuale al 40%. Tutto su mia esperienza personale nelle università di Roma, è possibile che altrove le cose siano diverse (ma ci credo poco, visto che un professore di Pisa mi ha detto che non possono bocciare gli studenti ignoranti perché senno non fanno ingegneria e la facoltà si svuota).

Inviato
16 ore fa, owluca dice:

 

agggratis  puoi fare esperienza ovunque

 

Adesso anche lì sono passati alla versione 2.0

Prima bastava gratis, adesso che se paghi per lavorare e fare esperienza è pure meglio.

Come insegna il giornale di Confindustria

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

appunto peccato che invece l'approcio  sia un po' diverso e  proprio di recente sta peggiorando

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
4 ore fa, TonyH dice:

 

Adesso anche lì sono passati alla versione 2.0

Prima bastava gratis, adesso che se paghi per lavorare e fare esperienza è pure meglio.

Come insegna il giornale di Confindustria

 

Vabbé, ma il Sole ha dei padroni (ed ho detto padroni con cognizione di causa) evasori che parteggiano per gli evasori... basta vedere il casino fatto quando c'è stato il Panama-gate...

22 ore fa, Sandro dice:

Io invece che ing. non lo sono ma ho sempre 20 anni di esperienza nel mio settore, mi sono reso conto i due cose:

- i nuovi ing. hanno moltissima preparazione di base

- i nuovi ing. sono convinti che tutto ciò che è stato fatto prima/senza di loro è rumenta.

 

Ma sono OT.

 

A vedere gli ultimi sviluppi, a me (che non ho nemmeno la laurea) sembra che siano proprio i nuovi ing. a progettare rumenta, in base alla mia esperienza decennale di montatore di macchine e centri di lavoro.

21 ore fa, TurboGimmo dice:

...

Parlo per la mia limitatissima esperienza in un campo specifico, ma in cui l'Italia é eccellenza riconosciuta. Ma si usano tabelle scritte a mano negli anni 70, brividi :)

 

Elicotteri?

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

L'ufficio progettazione progetta in base alle specifiche che gli vengono chieste.

Se viene chiesta rumenta, progettano rumenta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mi pare di capire che parlavi del fatto che non credo alla leggenda delle università che preparano per "il lavoro".
Guarda, ho 18 anni di esperienza da ingegnere, sono uno dei selezionatori dei nuovi assunti, e almeno per fare il mio lavoro quello che conta è avere le basi. Matematica, scienze e concetti di ingegneria di base. Con quelle tutto il resto si impara, senza di quelle no. Abbiamo preso persone per programmare in C che non conoscevano manco il linguaggio C, e sono andate benissimo perché avevano le basi per apprenderlo in un istante. Eventuali stage ti possono preparare per un lavoro, non per il lavoro. Certo che se devi fare l'idraulico alla fine le conoscenze sono quelle, ma se devi fare l'ingegnere non so neanche se troverai mai due lavori uguali.


No, intendevo dire che non hai capito quello che ho scritto o mi sono spiegato male io, non so. E ne ho la conferma visto come hai risposto. Ho detto che il sistema italiano prepara meglio, che non lo cambierei (sono ingegnere da soli 10 anni) con quello anglosassone. Quest'ultimo ha solo il vantaggio di permettere allo studente di far conoscere Il mondo del lavoro (non specializzare per un lavoro) già nella fase formativa. Il fatto che il UK propongano dei corsi piú applicativi non lo metto di certo nei vantaggi!
Sono OT anch'io, ma lo devo dire:
- I nuovi ing. non sanno un cazzo (ma non per colpa loro).
Non sarò politicamente corretto ma da quando hanno messo la laurea breve hanno stravolto il principio del 2 anni di basi - 1 di preparazione all'ingegneria - 2 di applicazione col risultato che hanno creato un'università nozionistica che trascura la formazione solida. C'è un motivo se una volta in media ci volevano 8 anni per uscire da ingegneria con una percentuale di 110 e lode dell'1% circa (almeno in elettronica), e adesso ce ne vogliono 5 con la suddetta percentuale al 40%. Tutto su mia esperienza personale nelle università di Roma, è possibile che altrove le cose siano diverse (ma ci credo poco, visto che un professore di Pisa mi ha detto che non possono bocciare gli studenti ignoranti perché senno non fanno ingegneria e la facoltà si svuota).



Non sono d'accordo. Nei politecnici ad esempio hanno differenziato i percorsi formativi (LM) da quelli professionalizzanti (lavoro dopo i 3 anni). In altre la selezione nel biennio si fa ancora. Ma anche qui siamo OT.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.